Cristo nell'orto (Peterzano)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cristo nell'orto
AutoreSimone Peterzano
Data1589
Tecnicaolio su tela
Dimensioni130.5×102 cm
UbicazioneMuseo diocesano, Milano

Cristo nell'orto di Simone Peterzano è un dipinto olio su tela conservato nella collezione del museo diocesano milanese.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il dipinto è conservato nella pinacoteca diocesana dal 2010 dopo essere stato tra i dipinti divisi nei primi anni del XIX secolo tra la raccolta Arcivescovile e quella di Brera.[1] Risulta inserito nel 1638 nella collezione di Cesare Monti ma indicato come copia di Paolo Veronese,[2] ma già dal 1650 inserita come opera del Peterzano, e indicato come “Simone Veneziano”, in questo modo era infatti conosciuto malgrado le sue origine bergamasche, ma avendo studiato a Venezia presso il Vecellio. Il dipinto fu a volte confuso con il medesimo soggetto di Antonio Campi conservato sempre nella pinacoteca.[3]

Il dipinto risponde alle richieste della controriforma tanto voluta dal cardinale san Carlo Borromeo, e la raffigurazione di Gesù nell'orto è una tematica particolarmente importante al cardinale.

Del lavoro l'artista aveva realizzato disegni preparatori ritrovati presso le civiche Raccolte del castello Sforzesco milanese, la cui pubblicazione risale al 1974.[4] Questi si presentano su fogli a quadretti con lo studio della figura sia dell'angelo che di Cristo, e presentano le caratteristiche evidenti di Peterzano, e che permettono la datazione dell'opera intorno al agli ottanta del Cinquecento.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La tela ripropone un momento della passione di Gesù dal vangelo secondo Matteo 26, 36-29, Gesù che prega nell'orto degli ulivi: “se è possibile, passi via da me questo calice! Però non come voglio io, ma come vuoi tu!».”[5]

Centrale al dipinto l'artista ci pone Gesù inginocchiato, intorno a lui nel buio della notte, si intravedono gli apostoli addormentati. L'angelo posto in alto sul lato sinistro sorregge la croce e porge il calice eucaristico al martire. La luna non riesce a illuminare la terra, raffigura un dipinto a carattere particolarmente religioso rispondente alle Instructiones del Borromeo.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Peterzano, Simone, su treccani.it, DBI. URL consultato il 17 febbraio 2023.
  2. ^ a b Righi.
  3. ^ Vincenzo e Antonio Campi nella cultura religiosa di Carlo Borromeo, su aboutartonline.com. URL consultato il 17 febbraio 2023.
  4. ^ La raccolta del Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco (PDF). URL consultato il 18 febbraio 2023.
  5. ^ Pasqua al museo: la Passione (PDF), su chiostrisanteustorgio.it, Museo diocesano Carlo Maria Martini. URL consultato il 17 febbraio 2023.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Nadia Ruighi, Autoritratto, in Vittorio Sgarbi (a cura di), Gli occhi di Caravaggio. Gli anni della formazione da Venezia e Milano, Silvana editore, 2011, pp. 162-163, ISBN 9788836619870.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura