Corrente dei Caraibi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca


La corrente dei Caraibi è una corrente oceanica calda che trasporta significative quantità di acqua; proviene dalle coste del Sudamerica e fluisce in direzione nordovest attraverso i Caraibi fino a raggiungere il Golfo del Messico.[1]
Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]
La corrente è originata dal flusso della Corrente Equatoriale Sud nel suo scorrere verso nord lungo la costa del Brasile. Quando la corrente piega verso nord attraverso il canale dello Yucatán, cambia nome e viene chiamata Corrente dello Yucatán.
L'acqua della corrente dei Caraibi proviene dall'Oceano Atlantico ed è alimentata dalla Corrente Equatoriale Nord, dalla corrente nord del Brasile e dalla corrente della Guyana.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ The Caribbean Current, su oceancurrents.rsmas.miami.edu, CIMAS. URL consultato il 5 settembre 2017.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Corrente dei Caraibi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Corrente dei Caraibi / Corrente dei Caraibi (altra versione), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.