Colorazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Il termine colorazione designa l'azione di dare un colore sia letteralmente (dare una tinta particolare a un oggetto) sia figurativamente (dare un significato, un carattere particolare a un concetto o un suono).

In estetica: colorazione dei capelli;

In informatica: l'evidenziazione della sintassi;

In matematica: colorazione dei grafici;

In biologia: la colorazione istologica di frammenti di tessuto utilizzata in citologia, istologia e anatomia patologica (es. colorazione di Gram; colorazione di Giemsa, ecc.)

Nell'ambiente, il colore dell'acqua caratterizza il contenuto di materia organica dell'acqua in natura;

In idrologia e speleologia, la colorazione delle perdite permette di localizzare il punto di uscita (risorsa) delle acque sotterranee.