Chiesa di San Biagio in Cisanello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 19 set 2008 alle 11:42 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: Standardizzazione stile delle date)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Facciata della chiesa

La chiesa di San Biagio in Cisanello si trova a Pisa in via San Biagio.

È documentata dal 1º dicembre 1122, e poi nel 1179, ma non conserva più nulla della struttura originaria. La struttura a capanna in laterizio, con campanile dotato di campane duecentesche, è del XIII secolo. Susseguirono altri lavori nel XVII secolo e poi nel 1765, anno in cui la chiesa venne rinnovata in virtù di una collaborazione tra l'Opera della Spina, l'Opera della Primaziale e alcune nobili famiglie pisane. Nel 1913 invece si tentò di riportarla allo stato originale cbe comportarono tra l'altro la demolizione di opere barocche. Di nuovo ristrutturata negli anni Venti, è stata danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale, e quindi nuovamente restaurata.

Conserva le decorazioni a bacini ceramici islamici coevi (copie; gli originali sono al Museo di San Matteo). All'interno conserva un dipinto su tavola del XIII secolo con Madonna col Bambino attribuita al Maestro di San Martino (probabilmente Ugolino di Tedice).