Carlo Montanari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Carlo Montanari

Carlo Montanari (Verona, 1810Belfiore (Mantova), 3 marzo 1853) è stato un patriota italiano. Fu uno dei martiri di Belfiore.

Nato da nobili origini, fu dedito alle scienze e benefattore. Nel 1842 si iscrisse alla Società Letteraria di Verona per poi diventarne Conservatore nel 1850. Nella letteraria incontrò personaggi di spicco della cultura e della politica, tra i quali: Aleardo Aleardi, Giulio Camuzzoni, Angelo Messedaglia, Gaetano Trezza, Cesare Betteloni e altri ancora.

Verona, lapide in ricordo

Di ideali risorgimentali e liberali, partecipò alla congiura mantovana che fallì. Arrestato insieme ad altri patrioti fu condannato a morte.

Voci correlate