Brežice

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Geobox nomeCitta Template:Geobox stemma Template:Geobox stato Template:Geobox suddivisione amministrativa Template:Geobox coordinate Template:Geobox altitudine Template:Geobox superficie Template:Geobox popolazione Template:Geobox CAP Template:Geobox prefisso Template:Geobox mappa Template:Geobox sito Template:Geobox fine Brežice ( in tedesco Rann) è un comune di 23.253 abitanti della Slovenia orientale. La cittadina è posta sulla sponda sinistra della Sava, non lontano dal luogo dove confluisce il fiume Krka, a pochi chilometri dal confine con la Croazia. Presenta un bell'impianto urbano e lungo la via principale si possono ammirare eleganti residenze barocche. Il luogo fu abitato fin dalla preistoria. Più tardi si susseguirono i Celti e i Romani. Nel Medioevo il villaggio si sviluppò intorno al castello e viene menzionato per la prima volta nel 1241. Diventò borgo franco nel 1315 e città nel 1353. Fu feudo del Vescovo di Salisburgo dal secolo XI al 1493, quando entrò a far parte dei possedimenti degli Asburgo. Villaggio e castello furono dati alle fiamme durante la rivolta popolare del 1515 e poco dopo subirono più volte gli assalti delle milizie turche.

Voci correlate

Template:Comuni sloveni