Bozza:Motus-E

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Motus-E è un'associazione italiana dedicata alla promozione della mobilità elettrica e sostenibile. Fondata nel 2018, l'associazione riunisce attori chiave del settore, tra cui produttori di veicoli elettrici, fornitori di energia, enti di ricerca e università, con l'obiettivo di accelerare la transizione verso una mobilità a zero emissioni e sviluppare infrastrutture di ricarica efficienti.

Motus-E è stata fondata con la missione di superare le sfide tecnologiche, economiche e normative che ostacolano la crescita del mercato della mobilità elettrica in Italia. Negli anni, l'associazione è diventata un punto di riferimento per la filiera della mobilità elettrica, coinvolgendo oltre 100 associati e partner, tra cui aziende, università, centri di ricerca, associazioni di consumatori e movimenti di opinione​.

La missione di Motus-E è quella di promuovere una mobilità elettrica accessibile e sostenibile attraverso:

  • Advocacy: Influenzare le politiche pubbliche per favorire l'adozione di veicoli elettrici e infrastrutture di ricarica.
  • Ricerca e Innovazione: Supportare progetti di ricerca per lo sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni per la mobilità elettrica.
  • Educazione e Sensibilizzazione: Informare e sensibilizzare il pubblico sui benefici della mobilità elettrica.
  • Collaborazione: Favorire la collaborazione tra i diversi attori del settore per creare un ecosistema integrato e sostenibile​.

Attività Principali

[modifica | modifica wikitesto]

Le principali attività di Motus-E includono:

  • Organizzazione di Eventi: Conferenze, workshop e seminari per discutere le ultime novità e tendenze nel settore della mobilità elettrica.
  • Pubblicazione di Rapporti: Studi e rapporti sull'evoluzione del mercato della mobilità elettrica, sulle politiche pubbliche e sulle tecnologie emergenti.
  • Progetti di Ricerca: Collaborazioni con università e centri di ricerca per lo sviluppo di soluzioni innovative.
  • Advocacy e Lobbying: Interazione con le istituzioni governative per promuovere politiche favorevoli alla mobilità elettrica​​.

Struttura Organizzativa

[modifica | modifica wikitesto]

L'associazione è guidata da un Consiglio Direttivo, composto da rappresentanti delle principali aziende e istituzioni membri di Motus-E. L'attuale presidente dell'associazione è Fabio Pressi, CEO di A2A E-Mobility, eletto dall'assemblea dei soci nel marzo 2024. Fabio Pressi ha sostituito Massimo Nordio, Vice President Group Government Relations & Public Affairs di Volkswagen Group Italia​.

Motus-E conta tra i suoi membri una vasta gamma di stakeholder, tra cui:

  • Produttori di veicoli elettrici
  • Fornitori di infrastrutture di ricarica
  • Società energetiche
  • Enti di ricerca e università
  • Associazioni di consumatori
  • Enti pubblici e istituzioni governative​ (Quattroruote.it)​​ (Economyup)​.
  1. "Motus-E Official Website." [1]
  2. "Electric Mobility in Italy: A Report by Motus-E." [2]