Bosco della Pace

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bosco della Pace
Vista del parco da Piazzale dei Donatori
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Località Rescaldina
Caratteristiche
Tipoparco pubblico
Superficie0,16 km2
Inaugurazione16 ottobre 2016
GestoreComune di Rescaldina
Aperturasenza recinzione
Ingressi
  • viale Alcide de Gasperi
  • via Caduti di Nassirya
  • piazzale dei Donatori

Il Bosco della Pace è un parco pubblico situato a Rescaldina, nella frazione di Ravello.

L'entrata del parco da via De Gasperi

La realizzazione del parco risale al 2016, quando l'amministrazione comunale, guidata dall'allora sindaco Michele Cattaneo, decise per la riqualificazione dell'allora zona boschiva. L'amministrazione decise di attuare una collaborazione con i bambini delle scuole di Rescaldina, per promuovere la realizzazione del nuovo parco.[1][2][3]

Tuttavia, solo due giorni dopo l'inaugurazione e poi negli anni successivi, è stato soggetto a vandalismi.[4][5][6][7]

Nei successivi anni, anche con la nuova amministrazione comunale guidata da Gilles Ielo, il parco è stato sempre supportato dai progetti dei ragazzi delle scuole elementari e medie del paese.[8][9][10]

Il percorso sterrato all'interno del parco

Tuttavia tra il 2021 e il 2022, il parco è stato soggetto a critiche dal Movimento 5 stelle, a causa di un presunto stato di abbandono del parco.[11][12]

Dal 2023, il parco è stato nuovamente soggetto a riqualificazione, con l'attuazione anche di un sistema di illuminazione pubblica.[13][14]

L'entrata del Bosco della Pace da viale De Gasperi nel giugno 2024

Si estende su una superficie di quasi 1,7 ettari (precisamente 16.220,38 m²) con ingressi da via Alcide De Gasperi e via dei Caduti di Nassirya, vicino alla Stazione di Rescaldina. Presenta un notevole dislivello altimetrico ed è suddiviso in due settori principali:

  • l'area cani, recintata e didicata allo svago degli amici a quattro zampe;
  • l'area fitness nella porzione ad ovest del parco, dedicata alle attività ginniche.

Nel parco inoltre sono presenti una fontanella di acqua potabile e una casa dell'acqua.

  1. ^ Battezzato il “Bosco della Pace”: bimbi protagonisti, su legnanonews.com, 16 ottobre 2016.
  2. ^ A Rescaldina 800 bambini costruiscono la Grande barca dell’accoglienza, su ilsaronno.it, 9 novembre 2019. URL consultato il 16 giugno 2024.
  3. ^ Filmato audio BOSCO DELLA PACE - Inaugurazione 16 ottobre 2016, su YouTube. URL consultato il 9 settembre 2019.
  4. ^ Rescaldina, vandalizzato il bosco della pace, 18 ottobre 2016. URL consultato il 16 giugno 2024.
  5. ^ milano.corriere.it, 18 ottobre 2016, https://www.milano.corriere.it/notizie/cronaca/16_ottobre_18/rescaldina-bosco-della-pace-bambini-distrutto-vandali-889b7b42-952d-11e6-8f55-24146b53eddf_amp.html. URL consultato il 16 giugno 2024.
  6. ^ Rescaldina, ennesimo atto vandalico contro la Barca dell’Accoglienza, su legnanonews.com, 4 dicembre 2021. URL consultato il 16 giugno 2024.
  7. ^ Lucine rubate e addobbi realizzati dai bambini rovinati al Bosco della Pace di Rescaldina, su varesenews.it, 13 gennaio 2023. URL consultato il 16 giugno 2024.
  8. ^ Rescaldina, dopo le svastiche arriva il secondo taglio del nastro per il Bosco della Pace, su primamilanoovest.it, 22 ottobre 2016. URL consultato il 16 giugnk 2024.
  9. ^ Un mare di festa al Bosco della Pace per i bambini di Rescaldina, su sempionenews.it, 31 maggio 2021. URL consultato il 16 giugno 2024.
  10. ^ Nel Bosco della Pace di Rescaldina nasce il “Sentiero della Fiaba” grazie ai ragazzi del Centro Diurno Disabili, su legnanonews.com, 20 ottobre 2022. URL consultato il 16 giugno 2024.
  11. ^ "Il Bosco della Pace è ostaggio del degrado", su primamilanoovest.it, 14 novembre 2021. URL consultato il 16 giugno 2024.
  12. ^ Alberi abbattuti nel Bosco della Pace a Rescaldina, M5S: «Dopo il taglio l’area è stata abbandonata», su saronnonews.it, 11 novembre 2021. URL consultato il 16 giugno 2024.
  13. ^ Rimessa a nuovo la Barca dell’Accoglienza a Rescaldina: “La diversità è una ricchezza per tutti”, su varesenews.it, 2 maggio 2023. URL consultato il 16 giugno 2024.
  14. ^ Rescaldina, l’illuminazione pubblica cambia volto con il led, su legnanonews.com, 26 marzo 2020. URL consultato il 16 giugno 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]