Coordinate: 33°52′12.72″S 151°13′41.52″E

Boomerang (Elizabeth Bay)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Boomerang
Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Australia Australia
Stato federato  Nuovo Galles del Sud
LocalitàSydney
Coordinate33°52′12.72″S 151°13′41.52″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1926-1928
StileNeomissionario spagnolo
Realizzazione
ArchitettoNeville Hampson

Boomerang è una storica residenza della città di Sydney in Australia.

La casa venne costruita nel 1926 per Frank Albert, un ricco editore musicale, e progettata dall'architetto Neville Hampson. Il giardino fu invece progettato da M.R. (Max) Shelley, forse in collaborazione con Hampson. Fu costruita sul sito di una casa precedente anch'essa chiamata Boomerang e facente parte di una schiera di case edoardiane costruite con una suddivisione del 1875 della tenuta di Elizabeth Bay.[1]

Albert risiedette a Boomerang fino alla sua morte nel 1962, dopodiché la casa rimase chiusa ma curata da un custode fino al 1978.[1]

La villa è stata inserita nel registro del patrimonio statale del Nuovo Galles del Sud il 2 aprile 1999.[1]

La villa, situata su un terreno con affaccio sulla baia di Sydney nel sobborgo di Elizabeth Bay, presenta uno stile neomissionario spagnolo.

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c (EN) Boomerang, su New South Wales State Heritage Register. URL consultato il 24 giugno 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]