Bhagirathi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Bhāgīrathī | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lunghezza | 205 km |
Portata media | 257,78 m³/s |
Bacino idrografico | 6 921 km² |
Altitudine foce | 475 m s.l.m. |
Nasce | Gaumukh, Ghiacciaio di Gangotri |
Sfocia | Gange, a Dev Prayag 30°08′46.73″N 78°35′53.7″E / 30.146315°N 78.598251°E |
Il Bhagirathi è un fiume turbolento nello Stato del Uttarakhand, India, che ha origine dal Ghiacciaio di Gangotri, nella catena montuosa dell'Himalaya.
Viene ufficialmente considerato come il tratto iniziale del Gange secondo i testi sacri dell'Induismo, anche se l'Alaknanda, un altro dei corsi d'acqua che formano la parte iniziale del Gange, è più lungo e quindi dal punto di vista idrologico andrebbe considerato come la vera sorgente del fiume.
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
-
Il Bhagirathi a monte di Dev Prayag
-
Confluenza tra il Bhagirathi (a destra) e l'Alaknanda
-
Lo sbarramento di Tehri, uno dei più alti del mondo
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bhagirathi
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315527574 |
---|