Discussioni categoria:Utenti per progetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Qualcuno si straccia le vesti mettendomi nei problematici se creo la sottocategoria relativa al progetto cattolicesimo? --RR 11:00, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Direi proprio di no. Ne hai tutto il diritto. -- Raminus «…» 11:08, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Non sono d'accordo con la creazione della sottocategoria. Se si vogliono mettere categorie per i singoli progetti, mi sembra più razionale discuterne in modo più ampio, collegando la discussione anche alle altre venute in questi giorni. Ylebru dimmela 11:18, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]
faccio notare che finora questa categoria raccoglie gli utenti per progetto "di servizio tecnico" (grafici, traduttori), non "di interesse" (religione, cinema ecc.). Si può aprire la discussione per decidere se inserire anche le seconde (sulle quali sono perplesso). --Superchilum(scrivimi) 11:20, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Abbiamo cassato (giustamente, IMHO) le categorie di "competenza" dicendo "tanto ci sono i progetti". Allora, per facilitare l'individuazione di un utente appartenente a un progetto, ben vengano le categorie. Sarebbe semplicemente una ridondanza (utile, secondo me, perché serve a scopi diversi) di quello che già esiste tra gli "utenti interessati" ad un progetto. Tra l'altro farei notare che l'appartenenza alla categoria (per fare un esempio) "Progetto cattolicesimo" non comporta alcuna informazione sulla religione dell'utente: potrebbe essere un cattolico come un ateo interessato al progetto (magari per NPOVvizzare le voci)... --Francesco (All your base are belong to us) 11:51, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]
@Superchilum: "perplessità" dovuta a quale motivo oggettivo? --RR 12:22, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]

perplesso non perchè sia contrario ma perchè dubbioso/indeciso sulla reale utilità della categoria, gli utenti iscritti al progetto si trovano già nella pagina del progetto. --Superchilum(scrivimi) 13:38, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Fatta la legge trovato l'inganno? --Vito (msg) 13:42, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Assolutamente legittimo creare una categoria per ogni progetto ufficiale. Se per voi nemmeno questo è pertinente a Wikipedia, allora cancelliamo anche le categorie per lingua e buonanotte. --Bultro (m) 14:05, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]


Credo sarebbe estremamente utile creare una categoria di utenti abili con la fotocamera, suddivisi per province/località di residenza/frequentazione, in modo da poter loro sottoporre specifiche richieste di immagini. --Barsanti (msg) 15:02, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]