Asociación Nacional Pro Fútbol 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Asociación Nacional Pro Fútbol 2024
Liga LPF Tigo 2024
Competizione Asociación Nacional Pro Fútbol
Sport Calcio
Edizione 60ª
Organizzatore FEPAFUT
Date dal 19 gennaio 2024
al novembre 2024
Luogo Bandiera di Panama Panama
Partecipanti 12
Formula Apertura/Clausura + play-off
Risultati
Vincitore Tauro (Apertura)
Cronologia della competizione

La Asociación Nacional Pro Fútbol 2024, nota anche come Liga LPF Tigo 2024 per ragioni di sponsorizzazione, è la 60ª edizione della massima serie del campionato di calcio panamense. Il campionato è iniziato il 19 gennaio e si concluderà nel novembre 2024.

La stagione sarà divisa in due tornei separati, l'Apertura e il Clausura 2024, con lo stesso formato e le stesse squadre partecipanti, che decreteranno due campioni nazionali.

La squadra campione in carica è l'Indep. La Chorrera, che ha vinto entrambi i tornei dell'edizione 2023, rispettivamente i suoi quinto e sesto titolo nazionali[1].

Il campionato non prevede una formula di promozioni e retrocessioni, ma rispetto alla precedente stagione il campionato non vede più la presenza dell'Atlético Chiriquí, che non ha visto rinnovata la sua licenza e non prende parte alle competizioni nazionali. Al suo posto è stato ammesso al campionato il Veraguas Utd.

Il campionato è diviso in due tornei separati, Apertura e Clausura, che assegnano due distinti titoli nazionali con la stessa formula.

Per entrambi i tornei è prevista una prima fase in cui le 12 squadre partecipanti sono suddivise in due gironi all'italiana, ognuno da 6 squadre, che giocano andata e ritorno con l'aggiunta di tre giornate (andata e ritorno) contro le squadre dell'altro girone, per un totale di 16 giornate.

Al termine della stagione regolare, le prime tre classificate di ogni girone si qualificano per i play-off, con seconde e terze classificate che giocano un primo turno ad eliminazione diretta, mentre le vincenti dei gironi ottengono la qualificazione per la semifinale, per decretare la squadra campione del periodo. L'ultima classificata in base alla classifica aggregata è retrocessa in Liga de Ascenso.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Club Città Stagione precedente
Alianza Panama Chilibre 6° in Apertura - Est; semifinale di Clausura
Árabe Unido Colón 5° in Apertura - Est; 4° in Clausura - Est
Indep. La Chorrera La Chorrera Campione di Apertura e di Clausura
Herrera Chitré Play-off di Apertura; play-off di Clausura
Plaza Amador Panama Semifinale di Apertura; 5° in Clausura - Est
Potros del Este Pacora 4° in Apertura - Est; 6° in Clausura - Est
San Francisco San Francisco 5° in Apertura - Ovest; play-off di Clausura
Sporting S.M. San Miguelito Semifinale di Apertura; semifinale di Clausura
Tauro Panama Finale di Apertura; finale di Clausura
Universitario Panama Play-off di Apertura; 4° in Clausura - Ovest
UMECIT FC San Miguelito 4° in Apertura - Ovest; 5° in Clausura - Ovest
Veraguas Utd Santiago de Veraguas Liga de Ascenso

Stagione regolare

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera non conosciuta Potros del Este 29 16 8 5 3 22 16 +6
2. Tauro 28 16 8 4 4 21 11 +10
3. Plaza Amador 26 16 8 2 6 21 17 +4
4. Alianza Panama 23 16 6 5 5 17 19 -2
5. Sporting S.M. 20 16 5 5 6 16 19 -3
6. Árabe Unido 10 16 2 4 10 13 27 -14

Legenda:

      Qualificata ai play-off.
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. San Francisco 31 16 9 4 3 18 14 +4
2. Herrera 25 16 7 4 5 28 23 +5
3. Indep. La Chorrera 24 16 7 3 6 24 16 +8
4. UMECIT FC 21 16 5 6 5 14 15 -1
5. Universitario 16 16 3 7 6 18 24 -6
6. Veraguas Utd 9 16 2 3 11 20 31 -11

Legenda:

      Qualificata ai play-off.
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Tauro 4 - 1 Indep. La Chorrera
Herrera 1 - 2 Plaza Amador
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Tauro 2 - 1 San Francisco 2 - 1 0 - 0
Plaza Amador 2 - 1 Bandiera non conosciuta Potros del Este 1 - 1 1 - 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Tauro 2 - 0 Plaza Amador

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio