Archia (ecista)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nella mitologia greca, Archia era il nome del mitico fondatore di Siracusa[1].

Il mito

Archia, discendente di Eracle, si innamorò di Atteone figlio di Melisso e lo voleva rapire, ma al momento propizio ci fu un caos che portò alla morte del giovine e di suo padre. La peste quasi per punire tale misfatto scoppiò obbligando Archia, seguendo un oracolo ad andarsene e fondare una nuova città.

Secondo un'altra versione l'oracolo gli chiese di scegliere cosa avrebbe voluto per la nuova città che avrebbe fondato, se ricchezza o salute, Archia scelse la ricchezza, infatti Siracusa è famosa per la sua ricchezza.

Archia era anche uno dei tanti nomi del parente di Eneo, Eunomo, ucciso da Eracle senza volerlo.

Discendenza

Archia ebbe due figli, Ortigia e Siracusa.

Note

Bibliografia

Storica
Moderna

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca