Adulterazione
Jump to navigation
Jump to search
L'adulterazione di un alimento consiste nella variazione illecita e fraudolenta della composizione di un prodotto alimentare. Esempi eclatanti sono l'adulterazione del vino, ossia l'aggiunta di altre sostanze per variarne le proprietà organolettiche (famoso è stato il caso dello Scandalo del vino al metanolo) e dell'olio d'oliva misto ad olio di semi che viene spacciato sul mercato come Olio d'oliva al 100%. Nel caso del vino, la sofisticazione può avvenire con l'aggiunta di zucchero al mosto oppure aggiungendo acido solforico per aumentare il grado alcolico del prodotto.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Adulterazione, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 25221 · LCCN (EN) sh85050256 · GND (DE) 4114377-2 · BNF (FR) cb11942195z (data) |
---|