Acido lisergico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 28 mag 2017 alle 08:45 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: rimuovo Codice PubChem ridondante (valore uguale a Wikidata))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.
Acido lisergico
formula di struttura
formula di struttura
Nome IUPAC
acido 7-metil-4,6,6a,7,8,9-esaidro-indolo[4,3-fg] chinolina-9-carbossilico
Nomi alternativi
acido 6-metil-9,10-dideidroergolina-8-carbossilico
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC16H16N2O2
Massa molecolare (u)268,31
Numero CAS82-58-6
Numero EINECS201-431-9
PubChem6717
SMILES
CN1CC(C=C2C1CC3=CNC4=CC=CC2=C34)C(=O)O
Proprietà chimico-fisiche
Temperatura di fusione238-240 °C (511,15-513,15 K)
Indicazioni di sicurezza

L'acido lisergico è il componente base di numerosi alcaloidi quali l'ergonovina.

Si trova nel micelio di un fungo ascomicete noto come Claviceps purpurea (o "Segale Cornuta"), la cui forma di conservazione, lo sclerozio, ricorda una "clavetta".
Gli sclerozi sono masse di micelio compatto e duro con la forma di piccoli corni, che hanno determinato la denominazione del fungo. Gli sclerozi si formano nelle spighette di alcune graminacee, prevalentemente la segale, un cereale che si adatta meglio del grano a suoli poveri e ambienti umidi e freddi. Se assunto nell'organismo in dosi elevate, causa una sindrome denominata "ergotismo", frequente, specialmente in passato, a causa del consumo alimentare di farine fatte con granaglie infettate dalla Claviceps.

L'acido lisergico è più noto per il fatto che può essere utilizzato per sintetizzare una potente droga allucinogena: la famosa LSD o LSD25 (dietilamide dell'acido lisergico).

L'LSA (ammide dell'acido lisergico, nota anche come ergina) è un allucinogeno (psichedelico) estratto dai semi di Ipomea violacea, e di altre Convolvulaceae, fra cui l'Argyreia nervosa e la Rivea corymbosa.

Attualmente viene studiato dalla comunità scientifica per alcune sue possibili proprietà terapeutiche (estratto dalla Claviceps purpurea presente sulle spighe di segale o frumento).

Collegamenti esterni

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia