Discussioni utente:M7/archivio 2012 1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, M7!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

(4 luglio 2004, Utente:Svante)

Un progetto, vedi qui [1][modifica wikitesto]

Non seleziona le info organizzate appartenenti ad altri progetti. Spiegaglielo per favore prima che armo un casino dei miei :). Grazie, qui [2] e qui [3] gli ho risposto. --XinWikiLove (era Xinstalker) (msg) 21:35, 1 gen 2012 (CET) P.S. Ho avvertito te perché nei miei osservati speciali sei l'ultimo admin attivo (dopo Inglig che ho già avvertito). Quindi ti tocca... :-) --XinWikiLove (era Xinstalker) (msg) 21:39, 1 gen 2012 (CET)[rispondi]

Una chiosa sul tuo giusto e benevolo intervento: le 'intemperanze' non vanno bene né con gli admin né con gli utenti, in questo caso Eumolpa è 'solo' un utente e già solo come tale va tutelata. Hai fatto quindi bene a riprendermi ma perché sono stato intemperante con un utente. Per il resto i miei sensi di colpa sono sinceri... mi dispiace essere così 'assertivo' ma poi penso (spero) di essere comunque utile... :) ciao e grazie. --XinWikiLove (era Xinstalker) (msg) 01:01, 2 gen 2012 (CET)[rispondi]
Non è una arrampicata! con i tre admin intendevo te, Ignilig ed Eumolpa ovvero quelli che devono impedire le cancellazioni massive decise da un singolo progetto, le mie intemperanze su Eumolpa riguarda altro ovvero i suoi interventi da utente, infatti lì è intervenuta da utente. Vabbé non ci siamo capiti. P.S. Odio quando mi si accusa di arrampicarmi sugli specchi. :-) --XinWikiLove (era Xinstalker) (msg) 01:22, 2 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ok, è perché una pagina creata così sembra senza senso e quindi da cancellare. Se poi è stata ampliata ben venga. Ciao e grazie. --SteGrifo27 (buon 2012!) 15:32, 2 gen 2012 (CET)[rispondi]

Caro M/ non volermene se ti ho candidato qua... :-) --KS«...» 18:23, 2 gen 2012 (CET)[rispondi]

Da un grande potere derivano grandi responsabilità :-P (cit.). --KS«...» 19:29, 2 gen 2012 (CET)[rispondi]

Giudizî su biografie[modifica wikitesto]

Non credo di poter essere intimidatorio (per di più rivolgendomi ad un admin). Neanche voglio in nessuna maniera limitare la possibilità di espressione degli utenti. Però chiedo a te se è lecito esprimere giudizî personali sui biografati, del tipo: "non ha fatto nulla", "è indegno", ecc. e non sia invece più sensato, corretto e rispettoso esprimere giudizî sulle nostre biografie. Mi sembra che ci fosse un larghissimo consenso in una passata discussione sulla necessità di astenersi da giudizî sulle persone. Ho ritenuto opportuno scrivere a Lucas in quanto dopo avergli fatto notare questa mancanza (IMO?) mi ha chiesto "Avemundi, ma che stai a dire?" in una recente pdc. Se mi sono espresso male, forse potresti spiegare tu a Lucas quello che io non sono riuscito a dire. -- AVEMVNDI  00:45, 5 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ho modificato: "si può sempre migliorare" vale anche per me. -- AVEMVNDI  00:52, 5 gen 2012 (CET)[rispondi]

Chiarimenti[modifica wikitesto]

Buonasera M7, desidero chiarimenti in merito alla cancellazione della pagina Mercurio Office che ho invano cercato di pubblicare qualche minuto fa e che risulta da lei cestinata per motivi "di propaganda". Mi dica per cortesia quali sono gli elementi che la portano a tale giudizio e quindi alla rimozione. Grazie molte. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Teknomatica (discussioni · contributi).

Ora lo firmo. --Teknomatica (msg) 17:09, 7 gen 2012 (CET)[rispondi]

Bene, mi sta dicendo che - in nome della trasparenza - se come Amministratore della società mi firmassi Fabio61 e pubblicassi la stessa pagina sarei considerato più attendibile che mettendo invece in chiaro l'origine della "penna" di chi scrive... In ogni modo questo mi sembra un punto facilmente superabile ma: cosa intende con "criteri di enciclopedicità"?

Prima di rilasciare il testo che - spero - lei abbia letto per intero (ci ho messo 3 giorni per verificarlo attentamente, resto meravigliato davanti alla sua estrema velocità nel valutarlo), ho certamente visionato il terreno adiacente e ho potuto considerare come non soltanto sono presenti descrizioni di prodotti informatici blasonati di società fra le più grandi ma anche, e maggiormente, la forma del testo che, nel caso di Mercurio Office ho cercato di rendere estremamente descrittiva, mai esaltante (non ci sono giudizi, valutazioni e superlativi). In sintesi finale ho pensato che qualcuno fra i 20000 signori che ogni giorno riceve documentazione anche grazie al lavoro svolto dalla mia società e dai suoi collaboratori, potesse farsi un'idea certa e precisa senza slogan o false affermazioni. Inoltre mi sarebbe piaciuto che lei avesse apprezzato i riferimenti ad ogni acronimo o termine estremamente tecnico citato; ho voluto dare non solo una collocazione di integrabilità fra la mia pagina e altre ma, al contempo, fornire al lettore un ampio panorama dei termini/metodologie utilizzate arricchendone lo spicchio di cultura associato all'argomento.

Attendo con attenzione la sua risposta, grazie. --Teknomatica (msg) 17:24, 7 gen 2012 (CET)[rispondi]


Le chiedo la gentilezza di non giocare sulle risposte come a far perdere tempo. Mi dica solo se preferisce continuare questa conversazione con un mio ALTRO nome utente o "dato per certo che ne utilizzarò un'altro" lei è in grado già da ora di rispondermi sulla seconda questione. Grazie --Teknomatica (msg) 17:36, 7 gen 2012 (CET)[rispondi]

Lei ha appena affermato che, in modo arbitrario, personale, un amministratore decide per mancanza di "procedure aggiuntive". Enciclopedia libera? --Teknomatica (msg) 17:50, 7 gen 2012 (CET)[rispondi]

Dopo il cartellino giallo[modifica wikitesto]

Buonasera, torno a parlare con lei perchè almeno abbiamo un precedente dal quale ripartire. Il tutto nasce dalla presa visione che nella sezione informatica di wikipedia esistono molte voci relative ad aziende e prodotti software.

La "vanità" di essere in un palco così ampio è subdola e non paragonabile a un mero esercizio pubblicitario, per quello ci sono altri lidi. Non parliamo di questo.

Il tentativo di esserci, mi rendo conto, è stato probabilmente eccessivo nel primo contenuto, anche se curato - forse troppo per i suoi confini tecnologici - certamente non aderente ad un'ottica estremamente enciclopedica. Se però, durante una pausa caffè, vorrà provare a considerare i passaggi fatti nella giornata per poi arrivare ad un "estratto" praticamente identico ad una voce che è qui da molti anni (la citavo in un post precedente), converrà con me con probabilmente nell'ultima versione che mi avete cancellato pochi minuti fa, i termini "pubblicitari" sono completamente scomparsi.

In fondo, da utente finale, chiedo solo un'equità di trattamento con le voci esistenti che devono subire la stessa regolamentazione, altrimenti chiudiamole! Non crede?

Mi dia un'altra possibilità, non mi chiuda in un angolo; legga l'ultimo testo poi mi saprà dire. Buona serata --Fgr1961 (msg) 22:23, 7 gen 2012 (CET)[rispondi]

Avevo tolto anche quello. Non c'erano più riferimenti alle società/enti utilizzatori/clienti (mai ne avrei messi per deontologia professionale). Probabilmente nei siti degli atenei ci sono i link in chiaro e le pagine di istruzione al servizio. Avevo lasciato quindi una semplice notazione, modello Dizionario.--Fgr1961 (msg) 22:37, 7 gen 2012 (CET)[rispondi]

Grazie. Farò tesoro della pagina che mi ha mandato. Ma ora che ho potuto leggerla, anche se velocemente, può dirmi in tutta sincerità che questa: http://it.wikipedia.org/wiki/Install_Creator è aderente alle specifiche che mi ha appena mandato? Ed è proprio quella alla quale ho ricondotto la mia voce!--Fgr1961 (msg) 22:47, 7 gen 2012 (CET)[rispondi]

Re: Indirizzo Ip statico[modifica wikitesto]

Fatto bene, grazie, ho solo intravisto l'AP in rc mentre facevo altro e ho lasciato aperto un tab sui suoi contributi per ripassare a valutare con calma avendolo già visto in azione in passato, ciao--Shivanarayana (msg) 01:22, 8 gen 2012 (CET)[rispondi]

Tatto e cortesia[modifica wikitesto]

Innanzitutto grazie dei rollback sulla mia talk, in quel momento non ero sul PC e non me ne ero accorto. Certamente nelle prossime discussioni farò attenzione ad avere più tatto e cortesia, come da te suggerito, con tutti. Ti vorrei fare una domanda: a chi ti riferisci dicendo che il ragazzo non ha ancora una completa padronanza degli strumenti? --ThePolish 15:12, 8 gen 2012 (CET)[rispondi]

Che io abbia risposto male non c'è dubbio ma tendo a non capire cosa siano i testi preconfezionati. Saresti così gentile da spiegarmelo? --ThePolish 16:08, 8 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ora ho capito, grazie, in effetti li uso poco. Ciao e buon lavoro. --ThePolish 16:17, 8 gen 2012 (CET)[rispondi]

Cosa ho da dire[modifica wikitesto]

Ho da dire che:

  1. mi sembrava di aver chiarito il primo episodio, in modo tale che non ci fossero strascichi;
  2. nel giudicare se un'utenza è adatta al ruolo di admin, mi sembra giocoforza valutare l'utenza e non qualche suo contributo, sicché sempre e in ogni candidatura e votazione troverai commenti sulle utenze, a volte positivi e a volte negativi, essendo entrambi leciti, purché espressi in termini non offensivi.-- AVEMVNDI  21:10, 8 gen 2012 (CET)[rispondi]
Non pretendo di avere la verità in tasca, ma in un'eventuale votazione, porterò a sostegno della mia opinione qualche esempio, che in breve tempo mi è stato impossibile raccogliere. Se poi la memoria mi avesse giocato un brutto tiro e di esempî non riuscissi a cavarne, mi scuserei con Narayan e voterei secondo l'evidenza emersa. -- AVEMVNDI  22:39, 8 gen 2012 (CET)[rispondi]

La sig.ra Napolitano[modifica wikitesto]

Spero non ti dispiaccia :-)

--Frieda (dillo a Ubi) 09:54, 13 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ancora Estonia e pov vari[modifica wikitesto]

Ciao M7. Mi rivolgo sempre a te visto che sei al corrente della situazione sull'IP filo estone, che continua a contribuire con svariati IP variabili, e che ahime' inficia parte dei suoi contributi, spesso costruttivi, inserendo considerazioni storico-politiche antirusse/sovietiche/ecc e filoestoni, anche dove sono assolutamente fuori luogo. Mi riferisco, per quanto mi riesca difficile tener d'occhio tutte le voci in cui opera con gli svariati IP dinamici, ad esempio a questo mio annullamento in Cattedrale di Aleksandr Nevskij (Tallinn) [4]. Grazie per la pazienza. --Rago (msg) 16:40, 14 gen 2012 (CET)[rispondi]

per comodita' e completezza un'altro edit rimosso delle stile cui sopra [5]. --Rago (msg) 17:09, 14 gen 2012 (CET)[rispondi]
grazie per il consiglio. Ho visto i 3 mesi, speriamo che servano ma ne dubito Speciale:Contributi/79.21.152.122. Si possono semiproggere le voci per categoria? che ne so, tutte le voci di Categoria:Estonia e sottocategorie incluse?--Rago (msg) 09:04, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
beh, certo anche a me sembra eccessivo in generale proteggere le pagine. Siccome la maggioranza degli interventi dell'IP sono comunque costruttivi, la cosa migliore e' fare come finora: controllare gli interventi in tutte le pagine e dove necessario modificare. Non so se esistano altre soluzioni efficaci --Rago (msg) 11:19, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ti dispiace bloccare la voce Tallinn agli IP e anche le voci della Categoria:Tallinn per un mese come minimo? grazie. --Rago (msg) 09:21, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]
Grazie. Ti dispiace fare lo con Haabersti, Pirita (distretto), Kesklinn (Tallinn) e Põhja? Mi secca davvero disturbarti di continuo con queste richieste, ma non so come fare altrimenti. Buon fine settimana. --Rago (msg) 08:44, 28 gen 2012 (CET)[rispondi]
grazie, allora, nel caso, ne approfittero' ancora. --Rago (msg) 15:58, 29 gen 2012 (CET)[rispondi]
per cortesia, Museo dell'occupazione dell'Estonia, Confine_tra_l'Estonia_e_la_Russia e Memorial (associazione). Buona giornata. --Rago (msg) 05:06, 3 feb 2012 (CET)[rispondi]

Grazie di nuovo. Ancora Lingua estone, grazie. --Rago (msg)

Lista delle città estoni, rimosso POV, temo annullamento modifiche. --Rago (msg) 14:36, 7 feb 2012 (CET)[rispondi]
grazie ancoraa e per piacere Repubblica democratica finlandese, Categoria:Occupazione delle Repubbliche baltiche e Guerra d'inverno--Rago (msg) 09:35, 8 feb 2012 (CET)[rispondi]
grazie di nuovo. Credo di aver trovato gia' 50 IP di questo utente. Che tu sappia, quant'e' il record ;-). --Rago (msg) 19:30, 8 feb 2012 (CET)[rispondi]
era una battuta, tanto per sdrammatizzare. Proprio ora pero' girando per le voci da costui predilette, ho trovato che molti edit coincidenti con un'utenza bannata, ovvero Estonia, anche se il nostro IP predilige la musica leggera italiana e la Lombardia e costui la politica e la Toscana. Forse sono troppo sospettoso?--Rago (msg) 19:45, 8 feb 2012 (CET)[rispondi]
sono d'accordo con te e anch'io stavo pensando di avere paranoie, poi ha fatto le seguenti considerazioni. La passione politica di costui e' proprio il contraltare sovietico contro cui si accanisce l'IP e in Estonia la destra, anche estrema, sta avendo una forte ripresa. E l'IP segue anche molte voci sulla Toscana, legate alla musica, ma insomma alla larga potrebbe esserci una coincidenza di interessi. Vedi tu se si puo' fare qualcosa di veloce per escludere la coincidenza, anche perche' l'IP ha iniziato nel 2010, prima era questo utente, attivo, anche come IP, dal 2010. Ma probabilmente mi sbaglio, sono sicuramente solo coincidenze --Rago (msg) 20:09, 8 feb 2012 (CET)[rispondi]
Ciao. Per cortesia, il solito per Estonia--Rago (msg) 13:32, 17 feb 2012 (CET)[rispondi]

Uso del campo oggetto?[modifica wikitesto]

Hai per caso sbagliato numero? :) --Vale93b Fatti sentire! 19:59, 15 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ah no, scusa, il nome scientifico non mi aveva fatto capire al volo. Hai ragione, ma l'utente mi aveva appena sproloquiato in talk ed ero un tantinello innervosito. Di nuovo scusa, vedrò di camomillarmi. --Vale93b Fatti sentire! 20:05, 15 gen 2012 (CET)[rispondi]

Non capisco[modifica wikitesto]

Il motivo per cui hai bloccato la pagina al bar dato che non c'e' nessun motivo valido per il blocco della stessa, tanto più che parlava di un comportamento che hai tenuto tu stesso e quindi questioni di opportunità avebbero voluto che non fossi tu a decidere 95.246.184.251 (msg) 23:13, 17 gen 2012 (CET)[rispondi]

Pur non essendo completamente d'accordo coll'IP (e registrati, no?), anche io mi stupisco del blocco. Si rischia di dare una pessima impressione (incidentalmente, quella della comunità chiusa e inerte alle critiche che spunta spesso da giornali etc...)--Louisbeta (msg) 09:20, 18 gen 2012 (CET)[rispondi]

Sockpuppettaggio e troll[modifica wikitesto]

Chi scrive è chi ha aperto la richiesta di pareri su Barba Nane. Vorrei fare presente alcune cose:

  • Crisarco è bloccato infinito per propria decisione, il cambio di motivazione fatto da Jalo in base a contrasti successivi, corretto, non cambia la natura del blocco. Spiacevolmente alla fine non si capisce che l'utenza sia stata valutata come incompatibile con il progetto oppure si è ritenuto che, essendo dichiaratamente in evasione dal proprio blocco, seppur autoimposto, meritasse un sacrosanto stop (che se non fosse stato bloccato sarebbe stato da tabella) per attacchi personali. Con ciò voglio dire che Crisarco, semplicemente, non è, né è mai stato, un vandalo;
  • Vorrei far altresì presente che operare da IP non è di per sé un reato. Gli IP segnalati sono stati contrastati non nel merito, ma sono stati accusati di trollaggio e vandalismo ad ogni pie' sospinto. Puoi verificare come tutti gli inteventi di Nane degli ultimi giorni in discussione comprendano degli attacchi, così come qualsiasi riempimento del campo oggetto;
  • Proprio perché si ha a cuore l'enciclopedia si è rifuggiti da contrasti ed editwar. E' stato segnalato un problema in una voce, si è preferito limitarsi a farlo in discussione e non modificare l'Ns0, per un mese ci si è beccati soltanto insulti;
  • Anche se questi IP fossero dei sockpuppet, non hanno alterato il consenso, né hanno generato contrasti, intervenendo soltanto in discussione e sorbendosi caterve di insulti, ricercando sempre il dialogo. Se hanno operato in Ns0 in apparenti editwar l'hanno fatto in circostanze che possono facilmente ricondursi al contrasto al vandalismo.

Grazie per l'attenzione. --94.37.10.131 (msg) 18:22, 18 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio se vorrai valutare di tuo quanto sollevato nella pagina da te chiusa. --78.15.9.81 (msg) 19:47, 18 gen 2012 (CET)[rispondi]

IP molesto[modifica wikitesto]

Il personaggio che hai bloccato prima si è ripresentato 87.15.190.155 (discussioni · contributi). Bloccheresti anche questo IP? --Fras.Sist. (msg) 18:03, 19 gen 2012 (CET) Come non detto, già bloccato da un altro amministratore. Scusa il disturbo, buon lavoro! --Fras.Sist. (msg) 18:05, 19 gen 2012 (CET)[rispondi]

Re: Pulizia cronologia[modifica wikitesto]

Letto. Grazie per la precisazione. --Shíl chiedetemelo con grazia (cit.) 21:53, 20 gen 2012 (CET)[rispondi]

RDP di Xinstalker[modifica wikitesto]

Ma imho Diverso da te che spacci una convenzione che regola le voci di Wikipedia del tutto inesistente... Diverso da te che hai fontato tremila voci sul sito di un notissimo studioso di cui non riesci a procurarti nemmeno un solo studio (riferito ad Avemundi) sono attacchi personali.--Petrik Schleck 15:33, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ok, quindi tolgo l'avviso? --Petrik Schleck 15:42, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
Lo ritenevo un ap dal da te che spacci..., commentando l'autore invece che la questione.--Petrik Schleck 15:45, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Preciso tuttavia che il mio cartellino è arrivato per via dei toni, non certo con l'intenzione di far desistere l'utente dal proporre le sue tesi. Per me bisogna distinguere la sostanza dalla forma, che è anch'essa importante in Wikipedia. --Shíl chiedetemelo con grazia (cit.) 15:47, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
(f.c.) Perdonami, ma temo di non capire. Io ho aperto la RDP soltanto perché mi sembrava - e mi sembra - che ci fossero problemi su cui la comunità potesse esprimersi. Forse sto fraintendendo, ma dal tuo ultimo messaggio sembra che tu voglia dirmi di "non fare l'orgoglioso" e di accettare qualcosa che non ho capito. Ti rispondo dicendo che ogni cosa che faccio su Wikipedia non ha altro scopo che il bene dell'enciclopedia. Poi, come detto, posso aver capito male ciò che mi hai scritto. --Shíl chiedetemelo con grazia (cit.) 16:06, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
No, il mio in particolare è un apprezzamento che vale per tutte le volte che un utente fa un passo indietro e dice "Okay, ho sbagliato". --M/ 16:13, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
A me pare che Xinstalker, se, come dici, ha capito di aver sbagliato nei toni (e lo ammette lui stesso qui sotto), debba farlo presente nella sede adeguata, ossia la richiesta di pareri ora in corso. Dovrebbe ammettere, con umiltà, di aver sbagliato e impegnarsi a mantenere un atteggiamento collaborativo costante. Altrimenti, l'unica strada è che dalla RDP si passi all'UP, cosa che con tutto me stesso non vorrei, essendo abituato a tentare di tutto prima di appoggiare provvedimenti drastici. Ma, ripeto, la cosa migliore che potrebbe fare Xinstalker sarebbe ammettere nella RDP che ha sbagliato ad usare certi toni. Noto comunque, nell'ultima risposta data ad Avemundi, che non lo sta facendo. --Shíl chiedetemelo con grazia (cit.) 16:20, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
(fc) Rispondo qui: non lo farò perché ritengo che quello che è accaduto, e che continua ad accadere, è ben più grave dei toni utilizzati anche nell'ultima risposta ad Avemundi. --Xinstalker (msg) 16:27, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
Già, hai ragione.--Petrik Schleck 15:53, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]

Va bene ho sbagliato nei toni. Vorrei però che fosse preso in considerazione da te, petrik e shil, il contesto in cui mi sono trovato. Ho sbagliato nei toni ma se leggete l'avvio delle discussioni... questi toni non erano per niente sbagliati. Inoltre vorrei che fosse ben presente la delicatezza per il progetto degli argomenti trattati e il tono con cui sono stato trattato piuttosto che rispondere ai miei oggettivi rilievi. Al netto di tutto questo è giusto un intervento della comunità nei miei confronti, ma che sia al netto di tutto questo. Perché a tante domande su convenzioni e fonti non è stata mai data una risposta. E si che questo determina le voci, un po' meno, credo, li determina i toni di Xinstalker. Mi resterà tuttavia la domanda perché verrò richiamato solo io e non altri... Non occorre rispondere subito perché ho ancora tempo, molto tempo, per questa risposta. Cordialità --Xinstalker (msg) 16:01, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]

Farò tesoro delle tue indicazioni. Nel frattempo mi prendo una pausa di riflessione, necessaria e anche fisiologicamente doverosa visto che i 'campi di battaglia' logorano tutti coloro che ne prendo parte, me compreso. In fondo quello che c'era da evidenziare è stato evidenziato e non solo per quanto attiene me. Alla prossima M7, spero presto. --Xinstalker (msg) 16:47, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
Sei caduto nello stesso errore di Xinstalker: nessuno vieta di inserire le informazioni. Solo che qualche aggiunta che per te è corretta e giusta per altri non lo è, sono punti di vista che vanno discussi ma che sorgono per ogni genere di voci, anche quelle non toccate da convenzioni. Nel caso specifico l'inserimento della traduzione in coreano di un'arcidiocesi (che a me non da problemi) ha suscitato critiche (e Avemundi ha argomentato nella talk di Arcidiocesi di Seoul) e, siccome si era formato consenso su un certo modo di fare gli incipit delle diocesi (consenso sfociato in una sorte di convenzione) mi pare chiaro che, se vengono mostrate obiezioni, bisognerà pur discutere la cosa vedendo se c'è consenso a cambiare. Impegnatevi tutti ad aprire una discussione in cui chiedete espressamente che la convenzione preveda l'inserimento della traduzione della diocesi in lingua locale, che è meglio di prendersela con i progetti che, lo ri-dico ancora una volta, vedono il costante impegno quotidiano di centinaia di utenti desiderosi solo di migliorare WP. Ah comunque, visto che citi l'intervento iniziale di Xin, mi ha chiesto scusa in talk per aver combinato un casino... se lo dice lui... :) --Bonty - Push the Tempo! 19:39, 22 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ultima risposta (ad ora) a Shíl: se vai a guardare nella talk di Shíl o forse nell'archivio trovi:non accetto cartellini gialli da te, che è al limite del dialogo Imho, rispondo qui per chiarirmi.--Petrik Schleck 22:57, 23 gen 2012 (CET)[rispondi]
Sì, però quell'atteggiamento non lo aiuta, cioè:io sono disponibile a recuperare l'utente, ma l'utente deve cercare di accettare anche le opinioni altrui, di utenti che a volte non sono d'accordo con lui.--Petrik Schleck 23:19, 23 gen 2012 (CET)[rispondi]

RE: Riconferma Vito[modifica wikitesto]

Ciao! Propriamente, assidua iperattività degli extrapiramidali significa nervosismo (più o meno acuto). Magari poi sbaglio, però, complessivamente, la spiegazione toni spesso fuori dalle righe è IMHO corretta. La schizofrenia ha una definizione diversa. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 19:01, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]

La motivazione al voto fornita da RobertoITA è, sicuramente, parecchio infelice. Il mio appunto era riferito solo al mero significato della frase. Poi non ho dubbi sul fatto che RobertoITA avrebbe potuto benissimo trovare un'altra motivazione, meno problematica.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 19:13, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ti rispondo qui sotto dicendoti che quanto risulta a RiccardoP effettivamente è quanto risulta anche a me. E in ogni caso si riferisce ad un analisi del comportamento, fatta in modo più o meno metaforico. Il blocco dell'anno scorso poteva starci, non per modi e per tempi, del tutto inadeguati. Quello di quest'anno consentimelo, lo trovo ingiustificato, pur convenendo che il post di RobertoITA potesse risultare sgradevole, il significato è chiarissimo e da lui stesso reso univoco spiegando che si riferiva a toni spesso fuori dalle righe. Ciao. ---- Theirrules yourrules 19:20, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
Figurati, ma ammetto di avere controllato dopo avessi scritto tu e ci sono stato 5 minuti e 3 crash di IE, mio padre ha un pc da museo. Ciao.--Seics (ti pigliasse lo spread) 19:46, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]

Re:Rosa da Viterbo[modifica wikitesto]

(tastiera rotta) cioè è stata usata per referenziare la voce? se no non può stare. --Micione (msg) 03:01, 22 gen 2012 (CET)[rispondi]

ok, ma è autorevole? con google non trovo info su autrice. --Micione (msg) 03:31, 22 gen 2012 (CET)[rispondi]
no, mi spiace, non sono d'accordo. mi sembra un'opera molto di nicchia e troppo poco conosciuta, dunque si configura come spam. sul caso Battisti non mi sono informato sull'opera, perciò non mi pronuncio, ma a occhio il solo fatto che sia citato in copertina non mi pare sufficiente. toglierei entrambe. per gli stessi motivi, mi fu rimosso questo (vedi diff successive; vedi discussione). --Micione (msg) 17:00, 22 gen 2012 (CET)[rispondi]
sì, in genere motivo, ma ora ho la tastiera rotta e faccio grande fatica a scrivere. prima copincollavo ogni lettera, ora uso questo [6]. --Micione (msg) 17:12, 22 gen 2012 (CET)[rispondi]

Chiarimento[modifica wikitesto]

M7 chiedo venia e mi scuso per le modifiche a raffica nelle altre voci di wikipedia ma non sono un bot o faccio vandalismo, stavo solo cercando di esercitarmi per capire il funzionamento di questo sito. In effetti ho esagerato ma ho agito in buona fede. Come vedi comunque non ho inserito frasi sbagliate o informazioni volutamente errate. Ti chiedo ancora scusa. Farò più attenzione. Modifico comunque la prima voce che era quella che mi premeva di più visto la serie di errori e informazioni errate. Lavorando nel settore della chimica sono rimasto senza parole dalle grosse inesattezze lette. Spero di dare un buon contributo a questa bellissima enciclopedia virtuale. Scusami ancora e complimenti per il buon lavoro che fai. Ciao ;-) --Parmense (msg) 22:34, 22 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ciao M7 ti chiedo un favore, alla voce " neve chimica " mancano delle foto ma non so inserirle. Potresti farlo tu? Si tratta di queste due foto la prima da inserire in alto:

http://www.industriadelturismo.com/wp-content/uploads/2012/01/Neve-Chimica-06.jpeg Sotto la foto dovresti scrivere questa dicitura: "formazione di neve chimica presso una fabbrica in Val Padana"

e poi la seconda da inserire anche a metà voce:

http://www.industriadelturismo.com/wp-content/uploads/2012/01/Neve-Chimica-01.jpeg dicitura " neve chimica vicino una strada trafficata nel mantovano " Ciao --Parmense (msg) 12:56, 23 gen 2012 (CET)[rispondi]

re:Riconferma[modifica wikitesto]

Grazie, ho ripristinato. --Mark91it's my world 00:19, 23 gen 2012 (CET)[rispondi]

robertoITA[modifica wikitesto]

benchè non abbia ancora approfondito le motivazioni del ban di robertoITA, benchè approvi il suo operato, benchè io lo ritenga un pirla....chiedo una delucidazione.

quando uno è stato bannato ad infinito, può ancora contribuire da utente non registrato? benchè (e siamo al 4°) mi facciano comodo le sue modifiche, se sono illecite, non posso soprassedere a questo. ultimamente sulle pagine del nucleare scrive un anonimo che ha gli IP nella forma 80:104 e soprattutto 80:104:73, visto che il modo di procedere è simile a quello di roberto (migliaia di minuscole modifiche per cambiare una virgola), e visto che sono comparsi dal suo ban, chiedo quindi se è lecito proseguire a scrivere da IP anonimo, o così tanti IP anonimi, derivanti da localizzazioni così vicine ed in così breve lasso di tempo mi fanno pensare.......

attendo lumi in merito--Dwalin (msg) 16:52, 23 gen 2012 (CET)[rispondi]

ah, quindi sarebbe vietato? perfetto....aspetto lumi dal check user.
già in passato scovai un'altro utente bannato, e lo feci bannare nel nuovo account (scriban, e.lectric, plastique, myro y leo), perchè con l'ultimo account si era scopiazzato pari pari altri contenuti precedenti ed il modo di fare era riconoscibilissimo. reputo di sapere anche il nome ed il cognome reali di questo qui....ma così si andrebbe troppo oltre ^^--Dwalin (msg) 21:44, 23 gen 2012 (CET)[rispondi]
essendo stato valutato il tutto positivamente, come mi devo comportare per il futuro?--Dwalin (msg) 11:36, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
ok, avendo già compiuto alcuni edit war in passato (io e roberto da una parte, e.lectric/scriban dall'altra), è meglio chiedere prima di intervenire ed essere puniti se stessi medesimi :D (energia nucleare in italia, negli USA, energia nucleare, le pagine con i miei edit war, così mettiamo i puntini sulle I...)--Dwalin (msg) 13:18, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
chiedo il blocco parziale della pagina? i contributi continuano--Dwalin (msg) 23:54, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

Secondo me il blocco rimane comunque l'ultima risorsa. Un blocco secco senza nessun avvertimento non lo trovo giusto per l'utente che lo subisce, e non ne vedo la motivazione per la salvaguardia dell'enciclopedia. E mi sembra che l'edit in questione non sia paragonabile ad insulto/turpiloquio. Poi sono punti di vista, certo non mi metto a sbloccare. Ma imho vedo tanti blocchi veloci ogni giorno che a me personalmente non piacciono. Gli avvisi molto spesso fanno fermare comunque. --Mark91it's my world 00:27, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ok, ma mi sembra paragonabile alla malafede di questo. È ovvio anche qui che non vuole contribuire costruttivamente... Poi ribadisco come sopra, sono anche punti di vista, se assimili il "suka" ad un insulto pesante che per me non è. Ciao, --Mark91it's my world 00:44, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ciao, sono pronto a rimuovere il flag. Il fatto si basa sul pattern di contributi? --Roberto Segnali all'Indiano 14:10, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

Hai fatto un CU o sono solo sospetti? --Bonty - Push the Tempo! 14:18, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Hai fatto un CU M7?, ti prego.. se si bloccano gli utenti come Shíl dai...., non mi pare che avesse fatto nulla di male, se sono solo sospetti l'utente credo possa tornare.--Petrik Schleck 14:27, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
No, la capziosità dell'utenza è identica a quella di Thespeaker8, inoltre è un'utenza che ritorna, SP recidivo. Non c'è bisogno di CU per confermare il SP. Comunque, M7, chiudi questa discussione, per cortesia, sta diventando grottesco discutere su qualcosa di pretestuoso aperto da un SP. -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:57, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Fatto. Ho letto parzialmente la richiesta di pareri/semi pagina di problematicità su Xinstalker. --Aleksander Šesták 18:28, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

Scusa ma non ho mica capito cosa hai tratto dal suo intervento nella mia talk e penso che anche altri potrebbero non capirlo. Forse è meglio che approfondici un po' di più la spiegazione. Ciao --Cotton Segnali di fumo 23:57, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ah, va beh. Sembravi alludere a qualcos'altro. Scusa se ti ho scocciato per niente. 'notte. --Cotton Segnali di fumo 00:02, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]

spostamento[modifica wikitesto]

Pardon, ho voluto provare con il reindirizzamento, data la mancanza di risposte. Certo che siete veloci ;-) --Alessandro (msg) 23:06, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]

Eheheheheh immagina se passava fra quelli globali ^^ --Vito (msg) 17:02, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]

Spam Tangorra[modifica wikitesto]

Ciao! Ho notato che oggi è tornato il nostro amico: Speciale:Contributi/95.242.231.137. Buona serata! --Anoixe(dimmi pure...) 22:49, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]

Alludi all'editnotice? --Vale93b Fatti sentire! 00:49, 27 gen 2012 (CET)[rispondi]

✔ Fatto --Vale93b Fatti sentire! 00:51, 27 gen 2012 (CET)[rispondi]

Te ne occupi tu, nevvero? --Vito (msg) 13:02, 27 gen 2012 (CET)[rispondi]

Articolo rimosso[modifica wikitesto]

Perché hai eliminato l'articolo Attivismo pedofilo? Appena portava alcuni minuti in Wikipedia e non era ancora finito. Non è stato micca scritto con traduttore automatico, ma per me, e ancora doveva corrigerlo. L'italiano non è la mia lingua madre, come si può vedere, ma posso scrivere articoli correttamente; puoi vederlo se leggete l'articolo Paidikion, scritto anche da me. Per favore, puoi restituirlo? Oppure dovrei riscriverlo fin dall'inizio. Grazie.--PeioR (msg) 13:15, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]

Non aveva referenzie perché, come dico, ancora non era finito. Io sono anche l'autore della versione in catalano, e come puoi vedere, nell'articolo ci sono molte referenzie. L'articolo a, senza dubbio, tutti i requisiti per essere su Wikipedia, e infatto essiste in 10 lingue. Lo riscriverò correttamente e con referenzie e lo smetterò una volta completato.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da PeioR (discussioni · contributi).

Pensavo fosse...[modifica wikitesto]

...quel vecchio amico mio che mi doveva portare in tribunale sicché la stampa avrebbe finalmente posato l'occhio sulla discriminazione anti-piedofila, ma non è lui, quello era IT-N. --Vito (msg) 13:27, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]

segnalazione[modifica wikitesto]

Scusa ma non sono un esperto di pagine di servizio e segnalazioni, forse non avrei dovuto replicare in quella sede. Se mi si accusa (in maniera palesemente infondata e mossa da antipatie personali) come e dove posso difendermi?--DerivatoParziale (msg) 22:19, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]

RE: Avviso[modifica wikitesto]

Continuo a scrivere qui solo per farvi capire le mie motivazioni, tutto qui. P.S: è un mio difetto l'essere precipitoso e di non considerare tutti gli aspetti, pardon, cercherò di fare un pò (o molta) più attenzione. Dєvɪʅ9๏ 22:22, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]

È lui o non è lui?[modifica wikitesto]

cerrrto che è lui--Shivanarayana (msg) 09:26, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ciao M7, segnalo [7]--Eumolpa (msg) 22:03, 4 feb 2012 (CET)[rispondi]

[8]. --Eumolpa (msg) 22:38, 4 feb 2012 (CET)[rispondi]

Vi avviso che siete in errore, ho fatto una ricerca, mi avete scambiato per degli utenti bloccati (Shil/TS8, sockpuppet di Thespeaker8), non so il motivo, forse perchè questi utenti come me (vedo qui) hanno avuto da litigare con Xiltalker, ma vi assicuro che siamo persone diverse, su qualunque criterio tu basi la tua convinzione (lo stile? stesso interesse per le voci?) è senz'altro sbagliato. Ho collaborato con Thespeaker8 nella stesura dei miti platonici, ma non so che cosa di errato egli abbia fatto, non penso di avere altri interessi in comune con lui, nè mi piace dovermi scontrare con nessuno. Già una volta peraltro è stato fatto un controllo di identità tra me e lui ([9]). Sono tornato su wikipedia dopo una pausa volontaria, e il mio interesse è solo quello di lavorare tranquillamente a migliorare le voci, cosa che stavo facendo quando mi è arrivato improvvisamente il blocco.

Lo so che anche adesso sto evandendo questo blocco, però non lo merito, e vorrei solo riprendere il lavoro interrotto che stavo facendo. Ditemi almeno come posso mettervi in contatto con voi per dimostrare la mia innocenza e la mia totale estraneità a quegli utenti bloccati. Vi invito anche calorosamente a controllare meglio se davvero risulta certo che siamo la stessa persona, per piacere. Firmato:Toglpun

Già... difficile "dimostrare" qualcosa con una connessione via rete cellulare. Un'evasione fa, appariva da Bolzano e ora da Padova! Personalmente sono calorosamente convinto che le analogie esistenti sono molteplici, guarda caso non sono stato soltanto io a scorgerle e NON tengo minimamente in conto dei controlli positivi o negativi del CheckUser: lo sono stato anche io ed è bello sentirsi contestare sia quelli chiaramente positivi, sia quelli che non lo sono. Il mio consiglio personale: stai lontano da it.wiki per un (bel) po'. --M/ 23:58, 4 feb 2012 (CET)[rispondi]

Ma che cosa scorgi, ma cosa diavolo stai dicendo? Sulla base di una sega mentale ti metti a bloccare le utenze? Se il mio IP cambia a seconda del tipo di connessione via Bolzano o Padova questa sarebbe una prova? Ma di che? Quello che sconvolge poi è la sicurezza con cui dai i tuoi giudizi. Ti ho chiesto di controllare meglio le identità e tu rispondi a quel modo? Ma in base a che cosa vi siete convinti che io sono Shil/TS8 Thespeaker8? E' assolutamente impossibile dimostrarlo, io ho solo collaborato con lui tempo fa, vedere qui dove nel settembre 2011 discutevo con l'IP che sosteneva di essere Thespeaker8: secondo voi ero io che parlavo con me stesso? sostenevo una cosa e mi rispondevo con un'altra utenza? Secondo voi è una cosa sensata? E ti prego di non darmi consigli "personali", dato che neppure mi conosci, e non corrispondo affatto all'idea che tu ti sei fatto di me.

Re: Sono onorato[modifica wikitesto]

sarò il tuo incubo! (specialmente se seguo da stanco con un occhio solo...;)--Shivanarayana (msg) 23:57, 5 feb 2012 (CET)[rispondi]

See: http://newsgroups.derkeiler.com/Archive/Soc/soc.culture.greek/2009-06/msg00018.html Don't believe him, he is self-admitted fraudster who gets money for paid research while doing otherwise in work hours. 79.191.249.88 (msg) 18:08, 8 feb 2012 (CET)[rispondi]

Read linked content,then you understand how it is related to you and this website. 79.191.255.108 (msg) 18:13, 8 feb 2012 (CET)[rispondi]

mi era venuto il sospetto che fosse un cliente abituale e il tuo blocco un minuto dopo aver compilato la richiesta me l'ha confermato. au revoir. --valepert 17:35, 9 feb 2012 (CET)[rispondi]

Wikipedia:Pagine da cancellare/Marian Jan Wolski[modifica wikitesto]

D'accordo sulla cancellazione immediata, comunque ancora lo stesso autore ha aperto la consensuale senza avere i requisiti, ciao ;-) --Kirk39 (msg) 16:16, 11 feb 2012 (CET)[rispondi]

domanda di convalidamento[modifica wikitesto]

Ciao. Sono un nuovo utente, e ti volevo chiedere, vista la tua situazione di sterward se mi convalidi.:) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Matteo Pescio (discussioni · contributi).

Domanda di convalidamento[modifica wikitesto]

Ciao. Sono appena entrato nella Community Wiki e, illudendomi troppo dei poteri acquisiti ho cercato di caricare un file.Ciò mi è stato negato e ho saputo che per poterlo fare devo aspettare quattro giorni o farmi convalidare da uno sterward che sappia l'italiano. Così mi rivolgo a te e ti chiedo se per favore mi convalidi.

Ciao, ma con 'sto fenomeno che sta agendo in questi minuti non si può bloccare un po' di indirizzi insieme? Te ne intendi? --Azz... 18:40, 12 feb 2012 (CET)[rispondi]

Vedo adesso, ma per 30 minuti. --Azz... 18:42, 12 feb 2012 (CET)[rispondi]

Re: vandalismi[modifica wikitesto]

È arrivata una risposta qui. --Aleksander Šesták 19:06, 12 feb 2012 (CET)[rispondi]

Cancellazioni modifiche mia utenza[modifica wikitesto]

Cortese utente M7, Riguardo alla rimozione dei miei contributi (mi sono accorto - forse un errore? -, che è stato modificato anche il mio contributo del 26 agosto 2011 sulla voce Pietro Secchia), in attesa di un suo consiglio su come richiedere eventuali autorizzazioni ad integrare alcune voci con queste fonti le inoltro quanto già scritto all'utente Eumolpa e Doc.mari:

Cortese utente Eumolpa, Soltanto dopo un ora e mezzo in cui sono stato sballottato di blocco in blocco, consultando il mio indirizzo di posta elettronica ho trovato un ritaglio dove poter rispondere: come può affermare che l'indirizzo da me inviato sia promozionale? I link che mi stavo accingendo ad inserire sono rassegna stampa tratta da una vasta emeroteca che comprende «l'Unità» [1924/2010], «Avanti!», «Umanità Nova», «Rinascita», «Calendario del Popolo», «Nuovi Argomenti», «Belfagor», «Paragone», etc, dopo dieci anni di lavoro resi ricercabili full-text. A mio avviso parrebbe molto utile estendere le voci enciclopediche dei personaggi del novecento con queste precise fonti. Se ritiene posso evitare di inserire nel testo visibile del link il nome proprio del nostro sistema ossia KosmosDOC. In ogni caso vorrei inserire la relativa rassegna stampa a completezza di numerose altre voci di Wikipedia, ma se ciò non fosse di vostro gradimento - francamente mi parrebbe una posizione contropro ducente -, eviterò di insistere.

Cordiali saluti, Elio Varriale direttore dell'Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Elio.varriale (discussioni · contributi).

Re: Collegamenti esterni e Cancellazione modifiche mia utenza[modifica wikitesto]

Ho letto il punto 9 da lei citato: seppure non sono precisamente il webmaster curo il progetto; difatti il consiglio che le chiedevo riguardava il come richiedere l'autorizzazione preventiva nelle discussioni. In ogni caso eviterò senza ulteriore autorizzazione di inserire le corpose rassegne stampa che potreste considerare fonte secondaria. Ciò nondimeno la modifica fatta il 26 agosto 2011 che sino a ieri non era stata incriminata nella sezione Articoli di Stampa, voce Pietro Secchia, è fonte primaria, essendo la citazione di un oggetto di bibliografia - oggetto autoriale frutto di faticose ricerche -, pubblicata sul sito «KosmosDOC» ulteriormente che sul cartaceo: dunque per non incorrere in furti sgradevoli ben poco deontologici, non è possibile modificare il testo di qualcun altro eliminando la fonte - in questo caso KosmosDOC -, ma lasciandovi le sue ricerche. Chiedo dunque ripristiniate la voce Pietro Secchia alla sua redazione di ieri l'altro, priva dei link alla corposa rassegna stampa, ma con la citazione dell'articolo Enzo Collotti, Luigi Cortesi e l'archivio Secchia ovvero come si monta un «caso» inesistente in Noterelle e Schermaglie di «Belfagor», 1980, n. 2, con il riferimento testuale in bibliografia antologica di «KosmosDOC», IdMiS, Firenze, 2010 oppure semplicemente ripristinando il link prestito bibliotecario digitale. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Elio.varriale (discussioni · contributi).


Mi faccia capire in cosa KosmosDOC e il suo singolo edit (non ha mai fattivamente contribuito alla voce) risulterebbero fonte primaria quando esiste un testo che risulta facilmente reperibile, stampato da Olschki. Quanto al presunto furto di materiale intellettuale, se è convinto che materiale presente sulla voce sia di sua proprietà, segua le indicazioni riportate qui. --M/ 16:14, 13 feb 2012 (CET)[rispondi]

L'articolo in «Belfagor» - facilmente reperibile come dice lei -, attinente alle polemiche sul riordinamento del fondo archivistico di Pietro Secchia, è stato inserito nella voce di Wikipedia in quanto precedentemente è stato pubblicato nelle bibliografie antologiche di «KosmosDOC» prima edite in forma cartacea e successivamente integrate nel sistema elettronico; da una rapida ricerca sul web mi è parso che a tutt'oggi l'articolo in questione non sia nemmeno stato citato in altre raccolte bibliografiche né cartacee né elettroniche, né in altri indici catalografici di analitici di periodico. Mi sorge il dubbio che lei consideri le Bibliografie non tanto come un oggetto di dominio pubblico - il che per esigenze dello studioso sarebbe anche moralmente giusto seppure non legale -, quanto di un oggetto in cui non sia stata necessario uno studio, oppure sia anonimo, privo di autore, promotore, curatore, od altro, per cui le fatiche di qualcuno non siano riconoscibili. Viceversa riporto quanto scritto sulle norme di Wikipedia: «Nelle voci di Wikipedia, la sezione dal titolo Bibliografia deve contenere i riferimenti bibliografici necessari per reperire i testi utilizzati nella stesura dei contenuti, nonché può accogliere, purché siano autorevoli, ulteriori letture per l'approfondimento relativo all'argomento trattato e/o riferimenti a bibliografie web o cartacee già esistenti sull'argomento.». Il link che sino a ieri l'altro riportava la fonte - ossia la fonte primaria in questo caso la bibliografia da cui è stata tratta -, direttamente collegata all'oggetto rappresentato - ossia la fonte secondaria in questo caso l'articolo di Enzo Collotti -, era www.kosmosdoc.org/default.asp?IdG_tAnalitico=1464875: vi pregherei di reinserirlo oppure in alternativa di citare senza link la pubblicazione cartacea da cui è tratta ossia aggiungere «in bibliografie antologiche di KosmosDOC, IdMiS, Firenze, 2010» Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Elio.varriale (discussioni · contributi).

Non ho capito se questo è lo strumento giusto per scriverti... ci provo.

Ho in serito il seguente testo a proposito di Modelli di Branding, perchè quello che c'è scritto corrisponde a verità (come provato daal stesse note preesistenti in cui la mia opera è citata).

Non era certamente mia intenzione usare wikipedia come contenitore di CV e ho inserito la scheda dell'ideatore per completezza d'informazione seguendo lo standard degli altri modelli. Il CV non m'interessa e se ritiene che non sia appropriato, passi, ...ma perchè della TBE non si deve parlare, forse perchè meno sponsorizzata dalle multinazionali della consulenza!? O forse esiste una valutazione di merito sulla rilevanza del nuovo modello ?

Ti dispiacerebbe rispondermi via email a: <rimossa>

Il modello della Total Brand Experience, elaborato da Celestino Ciocca, fonde l’approccio semiotico dell’identità di marca come risultato della “generazione progressiva del senso”, con le moderne teorie del marketing esperienziale. Il risultato più interessante sotto il profilo teorico è appunto il nuovo concetto di “Forma Esperienziale”. Importante è anche la valenza pratica di questo modello, che definisce un nuovo approccio metodologico per la progettazione di tutte le attività di comunicazione aziendali. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.23.69.73 (discussioni · contributi).

Nuovo concetto, nuovo approccio... Wikipedia non è il mezzo adatto per propagandare le novità. Quando il modello sarà affermato e vi sarà un'ampia disponibilità di fonti al riguardo, sicuramente qualcuno lo inserirà su Wikipedia. --M/ 20:32, 13 feb 2012 (CET)[rispondi]

Scusa il ritardo, dunque per ora pare controllabile, avevano fatto un'altra regexp carina i ragazzi dello smwt ma la dovrei trovare...--Vito (msg) 22:33, 22 feb 2012 (CET)[rispondi]

Abbiamo pure semiprotetto un intero ns + un migliaio di questi ;) --Vito (msg) 22:39, 22 feb 2012 (CET)[rispondi]
Anche se provo a nasconderli? Ma dici che il flood sarebbe utile qui? E soprattutto quel listone lo facciamo globale? --Vito (msg) 22:42, 22 feb 2012 (CET)[rispondi]
È che l'estensione continua ad essere rotta e si occupano tutti di fesserie piuttosto che di cose serie...--Vito (msg) 23:16, 22 feb 2012 (CET)[rispondi]

Sto invecchiando...! --Vito (msg) 23:48, 25 feb 2012 (CET)[rispondi]

Re: Unione Astrofili Italiani[modifica wikitesto]

Ho risposto all'utente in talk con le spiegazioni del caso e aggiungendo un link nella voce all'Atto notarile di costituzione. Grazie per la segnalazione. Ciao --Pracchia 78 (scrivimi) 09:50, 26 feb 2012 (CET)[rispondi]

Carissimo :) come ci comportiamo con questa voce? l'11 ottobre applicasti un dubbio di enciclopedicità e si aprì questa discussione: Discussioni_progetto:Design#Sessantuna purtroppo nessuno ha risposto, tranne me. Come vogliamo procedere? vuoi tenere il template? toglierlo? invitare qualcuno alla discussione? ciao grazie :) --Pava (msg) 09:46, 29 feb 2012 (CET)[rispondi]

Propongo comunque di lasciare per più tempo, evitando quindi di spostarla in archivio, la discussione che hai aperto al Progetto:design, magari qualcuno interviene a riguardo e la questione si riapre. Ciao grazie :) --Pava (msg) 02:31, 1 mar 2012 (CET)[rispondi]

Estonia (parte seconda)[modifica wikitesto]

Ciao. Apro una nuova sezione, ma il tema e' il solito, appunto Estonia e correlate. Potresti annullare questa modificare [10] e bloccare Petseri (contea). Grazie. --Rago (msg) 13:41, 1 mar 2012 (CET)[rispondi]

Tallinn, grazie. --Rago (msg) 07:04, 10 mar 2012 (CET)[rispondi]
pare che si sia registrato Utente:Eesti. Che fare? forse e' meglio cosi', magari si puo' collaborare. Grazie per la disponibilita'.--Rago (msg) 09:22, 25 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Diciamo che è l'abusefilter che ha un comportamento proprio scemo! Si tratta del noto wikinger comunque e quindi conto di farne uno basato sui rangiuzzi del nostro pazzoide. --Vito (msg) 18:58, 2 mar 2012 (CET)[rispondi]

Blocco Utente[modifica wikitesto]

Ma perchè mi bloccate tutte le pagine utente? allora non potro più contribuire a wikipedia? D: --82.51.45.97 (msg) 23:30, 10 mar 2012 (CET) Snake_91[rispondi]

Ancora con questo ckeck user.... mi avete associato ingiustamente qualcosa che non ho fatto... D: --82.49.122.134 (msg) 23:33, 10 mar 2012 (CET)[rispondi]

Basta vedere quanto sei "bravo" ad evadere il blocco, ignorando ogni volta le regole che i partecipanti al progetto si sono dati e che ti vengono ripetute quando vieni bloccato. --M/ 23:35, 10 mar 2012 (CET)[rispondi]

Ciao. Visto che hai partecipato alla discussione in merito e che la procedura è stata chiusa ti scrivo qui. Intanto chiedo scusa per aver avuto un ritardo nel tradurre la discussione di Bulwersator che si è stata in pl.wiki. Ovviamente ti riporto solo quello che lui ha scritto a me. Bulwersator mi ha scritto in polacco: O rany julek, niezły cyrk.

  • en:Wikipedia:PERFORMANCE
  • serwis web hosting - te zdjęcia są na commons, ta strona tylko używa te zdjęcia
  • lista jest po to by te zdjęcia wsadzić do haseł które nich nie mają - taka lista sugestii (nlwiki, enwiki, ptwiki, svwiki itd używają, patrz moja strona dyskusji)
  • możesz im przekazać iż a
    • nie znają się na technikaliach (patrz pierwsze 2 punkty)
    • nie będę więcej itwiki edytował (oprócz poprawiania interwiki)
    • idę zekować te strony
  • a tak ogólnie to wiem że ktoś się na mnie obraził, bo zwróciłem uwagę iż kompletnie ignorują Licensing policy (zgłosiłem do usunięcia grafikę trzymaną na fair use którą można nie spełniała warunków wymaganych do tego by ją trzymać).
  • Dzięki za powiadomienie, strony zgłoszone do skasowania.

In italiano vuol dire: Oh, mamma mia, che circo.

  • en:Wikipedia:PERFORMANCE
  • servizio web hosting - queste foto sono su commons, le mie sottopagine le usano solamente
  • la lista serve serve ad aggiungere le foto alle voci che non le hanno - questi sono i miei suggerimenti (nlwiki, enwiki, ptwiki, svwiki etc. usano queste liste di foto, guarda la mia talk)
  • puoi dire ai colleghi italiani:
    • non conoscono le questioni tecniche (guarda i primi 2 punti)
    • non contribuirò più a itwiki (tranne fix di interwiki)
    • vado a cancellare le mie sottopagine
  • so che qualcuno si è arrabbiato per me perchè ho visto che ignorano completamente le Licensing policy (ho segnalato di cancellare le immagini in fair use che non rispettavano i criteri affinchè le immagini vengano tenute).
  • Grazie dell'avvertimento, le sottopagine sono state segnalate da cancellare.

Spero di non averti annoiato. Ciao. --ThePolish 14:49, 15 mar 2012 (CET)[rispondi]

Sì, hai ragione. Il problema era soprattutto quello della comunicazione e delle diverse regole tra pl.wiki e it.wiki. È stato un piacere fare da tramite e aver risolto la questione. Buona continuazione e a presto. Ciao. --ThePolish 16:52, 16 mar 2012 (CET)[rispondi]

Velocissimo! Ciao :-)--Eumolpa (msg) 23:08, 15 mar 2012 (CET)[rispondi]

Non so se hai fatto a tempo a vedere la mia risposta prima che Vituzzu la cancellasse, quindi te la ripropongo: Nel film Le ali della libertà (1991), Morgan Freeman si presentava ogni 10 anni davanti alla commissione che doveva dire se aveva pagato per i suoi crimini e se, sicuramente non ricommettendoli più, fosse adatto ad un rientro in società. Per le prime 3 volte la commissione rispose «rejected», solo al 40º anno rispose «approved», egli potè così raggiungere il suo amico Tim Robbins, al secolo Andy Dufresne, finito in prigione ma non reo, che era evaso già da qualche tempo. Tu prospetti la situazione del primo, io intravedo più le condizioni del secondo. --79.31.179.173 (msg) 15:22, 17 mar 2012 (CET). La tua proposta è piaciuta a Gac, ed io, *se questo sacrificio*, mi consentisse un ritorno da *perdonato* e non più abusivo, sarei pure disposto ad accettarlo (magari un mese dai). La questione è che non credo sia necessario e ti spiego. Se in 2 anni e 5 mesi ho dato 34.277 contributi al progetto con 2.335 voci create *senza mai più incappare* in alcun tipo di problema o segnalazione (facile con la totalità di interventi in ns0 o al max di risposte ai messaggi), vuol dire che ho *capito come ci si comporta* e questo deve bastare. Grave colpa che mi si attribuisce è quella di aver evaso il blocco ma, a parte che non tutti gli admin (ho i log delle query in chat) pensano che se uno ha delle cose utili da fare, lo scrivere ancora *non* con l'utenza bloccata, non sia poi così contrario alle regole della libertà comunque professate dal progetto wikipedia, ma un blocco *aggiuntivo* ai 2 anni e 5 mesi che già ho scontato, a che servirebbe? Sii pratico, cambierebbe qualosa rispetto a quello che ho fatto in questo lasso? Insomma se persino un "ostico" come Gac, che ti considera "saggio", sarebbe disposto ad aprire. Ripeto, come punizione anziché stare fermo sei mesi o uno, preferirei venire al raduno e lavare i piedi a te, Gac e persino a Vituzzu, ma, credimi, ha senso darmi altre punziozni se, come dice Gac servirebbe a dimostare la *buona volontà* di non sgarrare più, se è già da 2 anni e 5 mesi che non sgarro più? --Kasper2006 (msg) 18:22, 17 mar 2012 (CET)[rispondi]

Quando un utente non riconosce i propri errori e non vuole sentire ragione, l'unica cosa che Wikipedia può fare è escluderlo. E continuare ad escluderlo. Fino a che tu non riconosci che l'evasione dal blocco è un danno ancora maggiore dei problemi che hai arrecato inizialmente, non ci sarà posto per te su questo progetto. --M/ 19:34, 17 mar 2012 (CET)[rispondi]
Allora se ho capito bene (prima allora non avevo capito), tu dici: "se ammetti che evadere è stato sbagliato e per questo stai fuori tot tempo, allora, siccome l'errore hai dimostrato che non lo hai commesso più e comunque potresti essere utile al progetto, allora *sconti la pena* (non ancora x l'erroe che causò il blocco, ma per l'evasione che hai fatto) e rientri" È così? Ma certo che sono conscio che evadere il blocco fosse sbagliato x le regole di wikipedia...allora formalizza la tua proposta, ti chiedo un blocco inferiore xché se mi fai stare fuori fino ad ottobre poi ho solo due mesi x scrivere su wikipedia prima della fine del mondo dei Maya. --87.6.98.172 (msg) 20:01, 17 mar 2012 (CET)[rispondi]
Fai tu in modo che tra qualche mese nessuno possa dire che hai più evaso il blocco. Io non ho le chiavi del progetto, tu hai le chiavi del tuo comportamento, che al momento è indubitabilmente sbagliato. --M/ 21:33, 17 mar 2012 (CET)[rispondi]

hai dimenticato http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Obmen http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/87.18.116.33 http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Manola_Pales --79.19.116.83 (msg) 20:04, 27 mar 2012 (CEST)[rispondi]

voce tolta: Valeria Silvia Mellace[modifica wikitesto]

mi hanno avvisata che è stata scritta una pagina su una cara collega, prematuramente scomparsa. nell'andare a cercarla scopro che è stata cancellata. vorrei saperne il motivo, e cosa è possibile fare per ripristinarla

Prometto che non lo farò più, ma vorrei capire il perchè delle cancellazioni di Gac su voci, che, rientrano nell'enciclopedicità, e dovrebbero essere mantenute, cancellarle per poi riscriverle fra 1/2/10 anni non servirebbe a nulla.--Petrik Schleck 16:00, 9 apr 2012 (CEST)[rispondi]

OK, certo è che questo dovrebbe saperlo anche lui, se no continuerà a creare sock di giorno in giorno.--Petrik Schleck 16:12, 9 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Allora "in teoria", quei due mesi dovrebbero essergli sufficienti.--Petrik Schleck 17:04, 9 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao M7, in assenza di Gac puoi forse aiutarmi tu in merito alle richieste fatte da me nella sua talk? --94.37.1.7 (msg) 15:01, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao M/. Guarda la cronologia della voce Cielo. Tu che sei bravo in queste cose, riusciresti a creare un filtro che impedisca l'inserimento di quella storiella ricorrente da parte degli IP? Ciao --Cotton Segnali di fumo 21:51, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Account unificati[modifica wikitesto]

Ciao M7, ho da chiederti un piacere: praticamente voglio unificare il mio account però due versioni linguistiche mi danno errore, cioè mi dice che l'account con la stessa email esiste già ma quando voglio recuperare la password tramite email mi dice che questa email non esiste per nessun account. Come devo fare? Help me :( ໓єงıℓ90 15:34, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Azz, è na parol! Tradotto in italiano Caspiterina! :D P.S: non è che mi potresti aiutare tu a contattarli? ໓єงıℓ90 16:02, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Grazie mille, ti informerò appena avrò una risposta. ;) ໓єงıℓ90 16:46, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Per qualche misterioso motivo, una modifica che dovevo inserire e' andata a finire su una pagina totalmente sbagliata. Dovrei aver gia' sistemato. --Mlvtrglvn (msg) 20:20, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Come ?; o almeno : come mai sta in una discussione di cui non c'è neanche la pagina ? o.o.--Petrik Schleck 21:43, 15 apr 2012 (CEST)PS: a me sembrava un'affermazione, non una domanda.[rispondi]

visto, quindi chiedeva perchè non appare il tag quando viene rimosso {{E}}.--Petrik Schleck 21:48, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]
E'satto... e tu gli hai ficcato un {{vandalismo}} in talk e chiesto la cancellazione della sua segnalazione... --M/ 21:50, 15 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Re:Invision[modifica wikitesto]

Scusami ma non avevo visto il precedente. Bloccarlo ora sarebbe strano se lo facessi io. Non ho nulla in contrario però a che lo faccia, visto che si tratta di recidiva, chi conosce meglio di me la situazione pregressa. Ciao--Burgundo(posta) 15:09, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]

RE: Ultimo avviso[modifica wikitesto]

Ciao, capisco il cartellino giallo e l'ultimo avviso, ma la gente non può annullare le modifiche che faccio. Un saluto e a presto.--Invision2.0 (msg) 15:22, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Scusami, ma l'utente Restu mi ha annullato un'altra modifica in questa voce. Allora ti dico una cosa: perché nel ciclismo in voci come ad esempio qui, qui, qui e in altre manifestazioni dove i corridori hanno già corso nel 2012, nella tabella già c'è il paragrafo per il 2013?

Perché lui mi deve annullare la modifica ad una settimana di distanza dal GP? Lo stesso discorso lo feci una settimana fa per il GP di Cina, perché lì non ha fatto nulla?--Invision2.0 (msg) 16:58, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Io sto facendo come fanno nel ciclismo, però la cosa io la faccio una settimana prima, invece nel ciclismo un anno prima. Per il GP di Cina non mi ha annullato nulla, ora per il Bahrain sì, solo perché rimane uno spazio vuoto? Ok, pure nel ciclismo è così e non vedo che c'è di male.--Invision2.0 (msg) 17:57, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ho letto.--Invision2.0 (msg) 18:21, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao, avevo scritto questo messaggio a Vituzzu, però ho notato ora che sarà assente per un po'. Riusciresti a occupartene te? --Fras.Sist. (msg) 10:13, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Mi sembra ci siano molti falsi positivi, mentre l'interessato agisce indisturbato (87.0.127.128 (discussioni · contributi)). Si può migliorare qualcosa, tenendo conto che ora lavora principalmente sugli incipit di comuni veneti e friulani? --Fras.Sist. (msg) 18:43, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Il filtro sembra funzionare perfettamente ora. Grazie, buon lavoro! --Fras.Sist. (msg) 17:57, 18 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Rimozione Motore di ricerca Multisoft[modifica wikitesto]

Ciao M7, ieri ed oggi ho risposto ad un altro utente( Alkalin ) pensando di dialogare con te, comprensibile per la mia inesperienza...

In base alle risposte che egli gentilmente mi ha fornito ed alle considerazioni finali che qui ti riporto, oggi ho riproposto la registrazione bene impaginata e ben corredata di fonti. Alkalin:Prima cosa: quando rispondi a qualcuno, fallo sulla sua pagina di discussione. CMQ io ho risposto ai tuoi quesiti, ma non ho visto la pagina cancellata (dovresti chiedere a M/ ). dai link e da quel che ricordo di quegli anni, può darsi che Multisoft abbia i requisiti minimi di enciclopedicità (dopotutto ci teniamo cose come Ciaoweb). Ti direi di sentire M7 o fare una richeista agli amminitratori. O ancora parlarne al progetti Informatica. Ciao!--Alkalin ± 2% 12:59, 18 apr 2012 (CEST) --Enrico.canino (msg) 13:07, 18 apr 2012 (CEST) Richiesta originale: Ciao, stavo lavorando su quanto in oggetto e prima che potessi completare il tutto mi hai rimosso l'inserzione. Allora, vediamo:[rispondi]

  1. non è pubblicitaria perché parla di qualcosa che è esistito e che non esiste più
  2. è di interesse pubblico perché in qualche modo tratta la storia degli albori del web in Italia
  3. la sua effettiva esistenza è comprovata dall'autore e dalle referenze che stavo completando
  4. stavo lavorando sui collegamenti interni ad altri argomendi dell'enciclopedia

Prima di spingermi a creare una voce ho visto che esistono numerose altre voci di rilevanza "minore", che non sono quotate in borsa, che non sono precedenti al 1945, eccetera... che non sono state rimosse, come mai? in quale errore sono caduto esattamente? Come puoi aiutarmi?

Sto seguento il consiglio, prima di riprovarci, di chiedere a te (che hai rimosso l'inserzione) quali siano i motivi, oltre alla mia inesperienza qui.

Ti ringrazio in anticipo.

Enrico Canino --Enrico.canino (msg) 00:13, 18 apr 2012 (CEST)[rispondi]

blocco pagina Associazioni cristiane lavoratori italiani[modifica wikitesto]

Gentile M7, lavoro per le www.acli.it) e sono stato incaricato di creare un account ufficiale su Wikipedia.

Maldestramente, conoscendo poco Wikipedia, ho usato un nome non rispettoso della policy.

Ora però vorrei capire come risolvere il problema e avere il nostro account.

Il blocco dell'IP inoltre significa bloccare tutti gli utenti della sede nazionale delle Acli nazionali.

Grazie dell'attenzione. Simone Sereni

Non mi sembra il caso di aprire una segnalazione negli UP, ma penso che un blocco per questo[11] ci stia.--MidBi 23:10, 19 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Automatic operation[modifica wikitesto]

I added my contact information per your request. Aavindraa (msg) 20:28, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Dubbio su cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao M/, ho tentato di scrivere in conformità delle regole di Wiki ma evidentemente ci dev'essere qualche discrepanza sull'interpretazione. Eppure è scritto in terza persona, cita aziende note su Wiki (ho messo il loro link per far vedere che erano già state considerate degne di nota; ho sbagliato?) e comunque importanti per l'informatica italiana. Ho poi messo anche una bibliografia dei libri pubblicati, in modo da dare oggettività e verificabilità al tutto, e non mi pare di essere stato per nulla autopromozionale, Insomma, vedo che sta su -cito a caso- un certo Cesare Magrini che a parte il suo talento di liutaio non ha particolari evidenze da mostrare (e sul quale si sollevano semplicemente dubbi di enciclopedicità) mentre qui che ci sono dati certi e pubblicazioni (cinque libri e oltre 200 articoli) ci si becca il cartellino rosso. Posso chiedere alla Corte di ricorrere in appello? :-) In ogni caso ti sarò grato se mi spiegherai il/i punti da modificare. Buona serata e grazie. Leonardo

PS: riporto sotto il testo "incriminato"


Leonardo Ristori Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Leonardo Ristori [modifica] (Pisa, 14 giugno 1962 - viv.) Giornalista e imprenditore italiano; laureato in Economia e Commercio, master in Relazioni Pubbliche, iscritto Ferpi e giornalista dal 1997 (Ordine dei giornalisti di Firenze). Autore di oltre 200 articoli su temi di informatica, marketing e merchandising, saggista, direttore di testata (Computer Display, CD Life), nel 2002 fece parte del pool che tentò in extremis di salvare dalla crisi la storica testata MCmicrocomputer. Titolare della rubrica Focus On della rivista Top Trade, dal 1996 è socio di RGR (www.rgrcomunicazionemarketing.it), agenzia di PR e comunicazione. Cura la comunicazione di CDC Spa, quotata in Borsa italiana Bibliografia [modifica] • L. Ristori e altri, Professionalità nel Franchising, Il Sole 24 Ore, (1996), pp. 39-40 • L. Ristori, Fare business con le reti, Trademedia Edizioni (1997) Milano • L. Ristori e altri, Internet, l’ABC per cominciare, Editrend Millionaire(1995) Milano • L. Ristori, Il Marketing del Computer Shop, GR Edizioni (1995) Milano • L. Ristori e altri, Guida al mondo del computer, Giunti (1994) Firenze

Re:Per favore[modifica wikitesto]

✔ Fatto Immaginavo di aver esagerato (anche se, dalle mie parti, non è chissà che volgarità). Ho pensato che rispondendo a tono ai suoi insulti potessi risolvere qualcosa. Le sto provando proprio tutte, comincio ad essere esasperato. --Fras.Sist. (msg) 17:53, 24 apr 2012 (CEST) Già che ci sei, oscura [12] e [13]. --Fras.Sist. (msg) 17:57, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]

...e i rolback nascosti, no? --Guidomac dillo con parole tue 18:55, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Pagina contributi utente, in alto, sotto pagina speciale, settimo link. Buon lavoro. :D --Guidomac dillo con parole tue 18:59, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Negazionismo[modifica wikitesto]

2C: Discussioni_utente:Bramfab#Negazionismo --94.37.8.227 (msg) 19:00, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Rollback da completare[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai giustamente fatto rollback delle modifiche di 188.10.160.134 (i.e. veneto locale). Il rollback però mi sembra incompleto. Se guardi le modifiche da lui fatte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributi/188.10.160.134&offset=&limit=500&target=188.10.160.134 ci sono ancora da fare tutte quelle dalle 14:09 (Longarone) alle 14:57 (Selva di Progno) sostanzialmente tutte quelle che hanno ancora la dicitura "ultima per la pagina". Ciao e buon lavoro. --Rotpunkt (msg) 22:12, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Grazie a te, ciao. --Rotpunkt (msg) 23:29, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Dialetti...[modifica wikitesto]

Ciao, visto gli interventi di ieri, è possibile modificare il filtro di Freder tenendo conto di quel "locale" tolto e rimesso di continuo? --Fras.Sist. (msg) 09:52, 28 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Emilio Munda, l'utente mau ha ricreato la voce proteggendola sysop (???) per un mese, non si sa bene per quale motivo, era stata aperta una discussione al progetto musica ma c'erano vari contrari al ripristino, te lo dico perchè avevi protetto la voce 2 anni per promo. --Nufan (msg) 16:13, 29 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ho scritto in discussione, a me sembra del tutto fuori luogo il ripristino, visto che la discussione al progetto è arenata e dopo il trascorso che è successo a causa della voce, la protezione totale a mio avviso non rispecchia nessuno dei criteri preposti, non è a mio avviso minimamente un modo corretto di porsi da parte di un admin, che si sta ponendo superiore ad una discussione in corso, ai criteri di cancellazione immediata C7, ai criteri di protezione delle voci. --Nufan (msg) 16:19, 29 apr 2012 (CEST)[rispondi]

WP danneggiata[modifica wikitesto]

Questo Utente:Nickel Chromo sta seriamente danneggiando il Progetto spostando in forme desuete e traslitterazioni in Wade-Giles non più usate. Siccome era stato già avvertito in talk ritengo sia un vandalo. Tutti i suoi interventi vanno rivisti e ripristinate le versioni precedenti. [14]. Ciao --Xinstalker (msg) 14:50, 1 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Come da aiuto:esonimi italiani. Niente vandalismo. --Nickel Chromo (msg) 15:00, 1 mag 2012 (CEST)[rispondi]

niente vandalismo?

  • Sichuan nelle fonti italiane XXI secolo: [15] 2.430
  • Suciuan nelle fonti italiane del XXI secolo:

[16] 1 l'italica wikipedia... scritta da te Nickel Cromo con una fonte del 1938! --Xinstalker (msg) 15:05, 1 mag 2012 (CEST) Ho controllato... ha compiuto un disastro infilando fonti degli anni 30 come in Suciuan. Per giorni indisturbato... mi chiedo se non occorrano più admin e rollbacker magari più preparati in queste materie...--Xinstalker (msg) 15:19, 1 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Con tutto il rispetto, mi sembra che state (stiamo?) conducendo, certamente inconsapevolmente, questo Progetto verso l'Enciclopedia italiana di Giovanni Gentile. Ma è passato quasi un secolo. Forse occorre rendersene prima o poi conto. Magari prima che non sia troppo tardi, ammesso che non sia già troppo tardi. --Xinstalker (msg) 15:30, 1 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Calma. Discuterne serenamente, non credo qui nella mia talk, dal momento che vedo solo una divergenza di opinioni. Le correnti di pensiero riguardo la datazione delle fonti (recentismi vs troppo datate) così come la grafia e le traslitterazioni sono sempre esistite. Wikipedia, non essendo di carta, permette la creazione dei redirect. Permette anche di indicare la datazione delle fonti, così come di riportarne di non concordanti. Personalmente non ho elementi per dare un giudizio, invito ciascuno a far tesoro delle indicazioni dell'altro e - se necessario - ad aprire una discussione chiedendo altri pareri. --M/ 16:12, 1 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Scusami se torno a disturbarti nella tua pagina di discussione ma devo lasciare qui per evitare fraintendimenti futuri. Quando, per Suciuan, mi riferivo all'Enciclopedia italiana diretta da Giovanni Gentile non mi riferivo all'attuale enciclopedia Treccani che riporta questo [17]. Questo vale ovviamente anche per tutti gli altri spostamenti operati e che sta operando l'utente. Grazie e scusa ancora per il disturbo. --Xinstalker (msg) 20:02, 2 mag 2012 (CEST)[rispondi]

onestamente non capisco perchè il redirect '8x1000' esiste e l'ha creato l'u. Fiaschi nel 2005..[modifica wikitesto]

--Ulisse0©|∇| 18:53, 1 mag 2012 (CEST)[rispondi]

WP:A/Candidature/DelforT[modifica wikitesto]

Si, mi sono accorto, stavo per rollbackarmi.--Petrik Schleck 21:36, 1 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Purtroppo ho visto solo dopo.. di aver fatto una 'xxata.--Petrik Schleck 21:37, 1 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ho letto quanto mi avete scritto tu e Sandrobt. Grazie innanzitutto per avermi prestato attenzione, ho scritto a Sandrobt nella sua 'talk' una risposta che credo possa interessare anche te. ciao --Xinstalker (msg) 11:32, 2 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Pagina[modifica wikitesto]

Salve M7, mi chiedevo come mai viene cancellata la mia pagina con causale "Evita, per favore, di inserire i tuoi dati personali o quelli di amici e parenti" Io ho scritto una biografia di un Dj che è un produttore con 2 dischi all'attivo venduti da molti shop musicali. Sul sito di Wikipedia ci sono molte biografie da dj, dai più importanti a meno importanti, perche cancellate la mia??? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Salvoeffe (discussioni · contributi).

Si, avevo già pensato a quell'aspetto ancor prima della tua richiesta. Attendo qualche sviluppo e intervengo anche sul bot. Grazie, buon proseguimento. --Gnumarcoo 00:52, 3 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ho verificato alcuni fatti (che conoscevo solo unilateralmente)... si, ci sono gli estremi per un provvedimento sull'utenza principale, per lo meno il bot è bene revocarlo. Buonanotte. --Gnumarcoo 01:12, 3 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Opinione sulla tua richiesta di cancellazione di Multisoft[modifica wikitesto]

Ciao, ho capito che siamo colleghi da qualche cenno che hai scritto nella tua pagina personale. Gradirei che tu prendessi visione di questa mia opinione, che, tra l'altro, troverai nella pagina di cancellazione. La definizione localismo ed autopromozione appare come una valutazione di tipo personale, per quanto riguarda la definizione un progetto abbandonato trattasi di caratteristica propria di una voce che è occorsa nel passato e non sono d'accordo sul fatto che è da considerarsi non enciclopedico, del resto le enciclopedie debbono contenere dati storici che non necessariamente ricorrono anche nel presente. I dati reali sull'effettivo uso si possono trovare nelle fonti e nella bibliografia che sono state diligentemente inserite, senza esagerare per come suggerito da un altro amministratore che ha corretto la voce (si veda cronologia). Per quanto riguarda l'autoreferenzialità della rete sono perfettamente d'accordo con te, ma i risultati che scaturiscono dalla ricerca da te suggerita sono lusinghieri se si considera che il progetto è stato abbandonato da oltre 11 anni!. Resta il fatto che è storia e la storia non la si può cancellare. Mi scuso ancora per eventuali mie imperizie nel confrontarmi su questo mezzo per me nuovo. Coardialità. --AccaKappa (msg) 16:26, 4 mag 2012 (CEST)[rispondi]

A seguito di questo template, l'utente Merson mi scrive questo (da cui la mia risposta).

Ecco l'altra sua risposta. A margine, il mio intervento sull'Elia, come puoi constatare, era l'annullamento di un vandalismo-offesa.

L'utente già in passato si segnala per offendere gli ip (qui). Saluti --79.21.184.118 (msg) 18:30, 6 mag 2012 (CEST)[rispondi]

L'utente di cui sopra che mi ha chiamato in causa, peraltro senza usare la semplice cortesia di avvertirmi, contunua ad ignorarmi dopo due dirette richieste di spiegazioni del suo uso disinvolto del suddetto template. Tale utente, correggendo quanto scritto nella biografia del giocatore di football americano Mario Williams, dimostra una conoscenza superficiale dell'argomento in questione, non riconoscendo termini di base come fullback, fumble e ritornare in touchdown e si permette di criticare il mio italiano e il mio uso dei tempi verbali, tutti al passato remoto, come concordato nel progetto football. Merson

Discussioni[modifica wikitesto]

Ciao M/, volevo chiederti una cosa. Hai cancellato il mio redirect, bene, ma ora ho un cosa da chiederti: dov'è la mia pagina di discussione (quella di prima)? Puoi rimediare tu, thanks. ;) ໓єงıℓ90 15:58, 7 mag 2012 (CEST)[rispondi]

M/ SANTO SUBITO! :D P.S: potresti intervenire qui, grazie.໓єงıℓ90 16:06, 7 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ho chiesto il tuo intervento per quanto riguarda la valutazione della pagina in VdQ. ໓єงıℓ90 16:16, 7 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Buonasera, ho appena provato ad inserire una pagina su il LABORATORIO LOGICO UNICO, architettura informatica di interesse per chi si occupa di sanità e di laboratori di analisi. E' stata considerata promozionale. Forse perchè ho messo il nome dell'azienda che ha inventato e implementato il modello? Si tratta di un modello organizzativo per 'efficienza delle strutture sanitarie. Vi è una descrizione del modello, non vi sono informazioni di acrattere commerciali. Come posso ripristinarla? Grazie Alessandra_

Congratulazioni! Con 11 voti a favore hai vinto il "Premio Amministratore Quanno ce vò ce vò 2012". Se ti va di lasciare due righe di ringraziamento, fai pure :-) --ValerioTalk 13:45, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Champions League[modifica wikitesto]

Ciao M/.

Contattato via mail dall'utente Zippo182 che hai bloccato oggi pomeriggio per edit war, ho controllato la voce UEFA Champions League 2012-2013 e devo dire che, pur senza certezze dato che non riesco a trovare una fonte decisiva, la sua ricostruzione dello schema dei turni di qualificazione mi sembra più convincente di quella attualmente in voce. Ad esempio attualmente per il secondo turno preliminare la descrizione dice che partecipano 32 squadre campioni più 2 provenienti dal primo turno, ma nello schema sotto le squadre campioni sono solo 31 e con altre due farebbe 33, dispari, e quindi una squadra resterebbe senza avversario oltre a differire dalla descrizione precedente. Insomma, dato che ho spiegato all'utente come muoversi, ovvero cercare una fonte più chiara ed esporre le sue tesi in pagina di discussione, e che mi sembra persona anche se novizia più che ragionevole a differenza di quanto, come ben sai, capita molte volte, vorrei chiederti se non avresti niente in contrario a sbloccarlo anticipatamente. Ciao --Cotton Segnali di fumo 21:28, 9 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Sbloccato. Grazie. --Cotton Segnali di fumo 22:05, 9 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Aridagli coll'arcadia...[modifica wikitesto]

Ho cancellato questo, poi ho visto che era la terza volta, e l'utente l'avevi già cartellinato. Vedi tu, io non sono admin... --Guido (msg) 20:41, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]

  • Fantastica l'ortografia, tra l'altro... :-)

--AccaKappa (msg) 21:17, 10 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Precisazioni[modifica wikitesto]

Salve Signor M7, tengo a precisare che non sono Nufan, né l'ip che le ha scritto la scorsa volta, può fare anche il controllo CU se vuole, volevo dirle che la voce di codesta discussione è sicuramente da eliminare per non trovarci di fronte a problemi maggiori nelle prossime simili occasioni e solo lei può farlo se lo vuole. Autori importantissimi sono stati cancellati e lui no, questo non si fa. --95.235.27.198 (msg) 15:07, 11 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Le campagne, in un senso o nell'altro, portano sempre a degli effetti indesiderati. In questo caso, lo WP:Stub inserito dal collega compensa l'una e l'altra campagna: al posto di una voce promozionale o di un link rosso c'è uno stub decoroso, il che è la migliore soluzione possibile al momento. --M/ 15:27, 11 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao, cosa succederà alle 00.50 (tra poco)? Un freddo automatismo eliminerà tutto o sarà comunque necessario l'intervento umano con eventuale ripensamento o proroga? --AccaKappa (msg) 22:18, 11 mag 2012 (CEST)[rispondi]

  • Sì, ho visto anche io gli interventi (ho anche espresso delle opinioni). Ma il cambio di modalità deve farlo sempre qualcun'altro oppure può farlo chi ha richiesto la cancellazione, se ha maturato dei dubbi a seguito della discussione? :-)

--AccaKappa (msg) 22:41, 11 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Richiesta di votazione bando[modifica wikitesto]

Non si era mai vista, ma la richiesta è conseguente alla motivazione di chiusura (mai vista neanche quella). Quando ho detto di voler aprire al bar, mi è stato risposto di non essere polemico e credo di aver seguito le indicazioni. Se riapri la discussione UP, puoi gentilmente spostare lì la discussione? -- AVEMVNDI  23:56, 11 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Aggiungo un'altra cosa mai vista, dato che è la giornata delle novità: e se io mi opponessi alla riapertura dato che c'è stata discussione di tre giorni, migliaia di KB e decine di intervenuti? Ciao --Cotton Segnali di fumo 00:01, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Non ho intenzione di deflaggare nessuno però una cosa del genere per me andava chiesta e eventualmente approvata in richieste agli amministratori dove potevano esporre il proprio parere tutti, non in giro per le talk. Sulla seconda parte della tua ipotesi ci faccio un pensiero. --Cotton Segnali di fumo 00:07, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Attenzione: io ho proposto di votare, non posso aprire il bando da me. Lo schema serve per il bando in corso. Mi potresti anche copiare il testo della discussione al bar, per favore. A causa della ripulitura della crono non posso più vederlo. -- AVEMVNDI  00:04, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]
? -- AVEMVNDI  00:18, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Lo schema stabilito serve per votare il bando su una pagina a parte secondo quanto previsto da WP:BANDO. Normalmente il consenso per aprire una votazione di bando si ricava da WP:UP. Ora la WP:UP è protetta e mi hai impedito di sollevare la questione al bar. A me sembra sensato (almeno per analogia con le pdc) che quando si chiude senza accordo si possa votare. Ma se non posso scriverlo da nessuna parte...-- AVEMVNDI  00:27, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Né mi voglio accanire contro Xin, né voglio aprire nuove UP per ripetere cose già dette e scritte per tre giorni. Si tratta solo di tirare le fila e di capire se il consenso è per un blocco o per nessun blocco. Visto che la discussione ha fallito, credo che, come avviene con le nuove pdc, si possa passare allo step del voto. Magari sono l'unico a pensare che il bando risolva, se non ne parliamo, non lo sapremo mai. -- AVEMVNDI  00:46, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Leggo che c'è un gruppo (intendendo con questa accezione un insieme del tutto casuale) di utenti che chiede il mio blocco e ritiene insoddisfacente la chiusura della mia pagina di problematicità. Alcuni chiedono la riapertura almeno della pagina di discussione della mia UP, altri vorrebbero passare per il bar per ottenere il mio bando da Wikipedia. Ciò mi sembra causare disagio e continui interventi agli amministratori. Per questa ragione ti comunico che ho deciso di 'autobloccarmi', di sospendere la mia presenza su Wikipedia, per i prossimi venti giorni, periodo che mi sembra fosse la richiesta conclusiva di uno di questi utenti su cui gli altro convergevano. Spero in questo modo di tacitare le pressanti richieste. Se ritieni puoi far presente questo ove sia necessario. Ciao --Xinstalker (msg) 10:21, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ho letto il tuo intervento in UP. Ti ho fatto notare più volte che lo schema serve per votare il bando, mentre io propongo di iniziare quella votazione raccogliendo pareri favorevoli e contrarî. Si tratta in sostanza di uno step precedente. Anche riguardo alla necessità di motivazioni aggiuntive, mi sembra che non ci siamo capiti: la discussione c'è già stata ed è terminata con l'impossibilità di raggiungere un accordo. Io non intendo riaprire la disamina del caso, vorrei solo che fosse la comunità a tirare le fila. -- AVEMVNDI  14:33, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Non ho nessuna motivazione aggiuntiva, altrimenti chiederei di riaprire la discussione. Invece secondo me è utile che fallita la discussione si passi al voto. Puoi non essere d'accordo, ma non capisco perché e in nome di cosa tu mi impedisca di chiedere agli altri utenti se vogliono votare o no, visto che le regole qui parlano di votare il bando su richiesta degli utenti. -- AVEMVNDI  14:59, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Le regole dicono che per votare il bando serve un consenso, mi spieghi come e dove raccoglierlo? -- AVEMVNDI  15:07, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  1. Non sto parlando contro l'utente.
  2. Se non permetti di raccoglierlo, il consenso non ci sarà mai. -- AVEMVNDI  15:15, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]
La procedura è stata giustamente chiusa con l'impossibilità di trovare un accordo su un eventuale blocco, quando non rimaneva molto da dire a riguardo. A mio parere il modo corretto di uscire da questa impossibilità è attraverso il bando, esattamente come si fa con le pdc attuali, quando non si riesce a trovare accordo.-- AVEMVNDI  15:36, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]
È un mio parere, altri potrebbero essere d'accordo oppure no. Se non ci sarà accordo per aprire il bando, avrai ragione e non insisterò oltre. -- AVEMVNDI  21:17, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ho notato per caso che hai cancellato la voce di cui all'oggetto. Premetto di poter essere di parte avendo conosciuto in passato l'artista (quando per poco più che un ragazzino): ma la motivazione C1 mi sembra fuori luogo. Non ho salvato alcuna versione della pagina né posso accedere alla cronologia, ma ricordo perfettamente che la voce fosse tutt'altro che di prova, senza significato o contenuti sensati, bufale e palesi stupidaggini o sbaglio? Del resto con oltre 100 wiki link entranti mi sembrerebbe strano. Forse doveva essere un C7? --Cpaolo79 (msg) 17:11, 12 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Blocco Zero6[modifica wikitesto]

Ciao ho visto che hai bloccato 06 perché ha ripristinato un commento di un anonimo che tu dici di essere Shil (così scrivi nel campo oggetto sulla talk di Zero6). Anche se fosse, come avrebbe fatto Zero6 a saperlo? Secondo me il blocco è illogico. Ciao. ---- Theirrules yourrules 18:18, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]

A me il commento dell'anonimo sembra sostanzialmente corretto e non offensivo. E sul range 151.42.* ci sono giusto una manciata di ip. Quindi ti spiego come è andata: Zerosei ha letto un commento trvandolo sostanzialmente corretto e l'ha ripristinato non comprendendo le ragioni per cui tu l'avevi cancellato. Ora, secondo quale policy l'hai bloccato visto che certamente Zerosei non poteva sapere che fosse Shil? Scusa se insisto ma è dovuto al fatto che veramente trovo il blocco ingiustificato, e la tua risposta da me non mi ha dato alcun elemento per convincermi del contrario. Ciao. ---- Theirrules yourrules 18:29, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ho letto ora il tuo P.S. Ancora non direi che sia sufficiente per giustificare un blocco. L'avrei fatto anch'io probabilmente (ripristinare il commento) o qualcun altro: ci teniamo spesso commenti super trolleggianti di utenti registrati o commenti di SP di infinitati che si dichiarano, figurati se non si può ripristinare un commento che non è né offensivo né immediatamente riconducibile a un sock. Poi, scusa, ma invece di bloccare Zerosei imho dovevi spiegargli che eri sicuro si trattasse di un commento di un SP, questo è quanto avrei fatto io, almeno. Ciao. ---- Theirrules yourrules 18:37, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Dando per scontato che tu ci abbia preso nel riconoscere Shil da un range di ip, pensi che un utente in due minuti possa avere sotto gli occhi il blocklog (io non l'ho mai aperto in vita mia ), segnarsi l'ip, confrontarlo con quello del commento, e capire -per deduzione- che il commento è stato rimosso perché attribuito ad un sp? Se pensi che Zerosei sia un supereroe onnisciente allora sì. ---- Theirrules yourrules 18:43, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]
RC e VC li apri solo se fai patrolling. Io ad esempio faccio (a volte) solo retropatrolling e RC la apro solo a notte fonda per noia. Le probabilità che Zerosei, che è un utente dal profilo notoriamente editor, apra una delle due è prossima allo zero. Se il tuo intento era quello che mi hai esposto in talk allora l'unico modo era spiegarlo a Zerosei, magari in talk da lui, un po' come hai fatto con me. Bloccandolo, invece, l'unico effetto sortito è quello intimidatorio, poiché gli stessi dubbi che ho io sul blocco li avrà anche lui, ma moltiplicati per cento. Ciao. ---- Theirrules yourrules 18:55, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Voglio rassicurarti sul fatto che non penso -né credo di aver mostrato di pensare- che tu te la possa esser presa per il controrollback. E soprattutto sul fatto che non ho mai pensato che il tuo intervento voleva essere intimidatorio. Mi premeva dimostrarti che però risultava intimidatorio l'effetto sortito, nonostante le intenzioni, come mi hai spiegato, non lo fossero. Ho visto che hai sbloccato Zerosei e vi siete chiariti, e questo è apprezzabile. Ciao, a presto. ---- Theirrules yourrules 19:27, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Da Zerosei[modifica wikitesto]

Carissimo M7, stavo giusto per contattarti per informarti per correttezza del mio rb, ma tu sei molto veloce e mi hai bloccato credo in 10 secondi. Scusa se non ho discusso prima di fare rb, ma secondo me va ormai molto di moda annullare i commenti degli IP anche se corretti (qui c'era pure di mezzo un infinitato, ma vedi dopo), e quindi ho ritenuto più giusto scriverti dopo ma, come già detto, non ce l'ho fatta! Comunque, a parte questa normale differenza di vedute, devi spiegarmi come avrei dovuto sapere che l'IP era quello di Shil. Come già ti è stato fatto notare, non frequento spesso Vandal Fighter, LiveRC et simili, né ho un foglietto con l'indirizzo IP dei bloccati. Non sono proprio il tipo che va a perdere tempo su queste cose; se c'è un modo puoi anche controllare: il mio ultimo ingresso su LiveRC risale a molti ma molti mesi fa. Oltretutto se mi permetti sei tu l'admin e quindi avresti dovuto dimostrare più calma: a mio umile giudizio non avresti dovuto agire impulsivamente (credo lo dimostri il fatto che il blocco mi è arrivato qualche secondo dopo il rb) giacché sarebbe stato più remunerativo scrivermi in talk. Tralascio le accuse di spalleggiamento di Shil perché son sicuro che anch'esse son frutto dell'emozione e non era tua vera intenzione dire queste cose (lo dimostra il fatto che mi ha sbloccato). A buon rendere! --Zero6 19:21, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]

No no, per carità, che vandalo! Ripeto comunque anche io un concetto fondamentale: pensa un attimino prima di bloccare una persona, a volte, come sarebbe avvenuto nel mio caso, si tratta semplicemente di un equivoco facilmente risolvibile. Ciao --Zero6 19:33, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ah, volevo dirti, puoi modificare la motivazione dello sblocco? Vorrei che fosse chiaro che il blocco è stato sbagliato e inopportuno, altrimenti in futuro si dirà che sono recidivo. Grazie. --Zero6 23:41, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ma dai M7, chi si merita un blocco di un giorno per un rollback? Almeno si poteva passare per un cartellino giallo, o no? --Zero6 09:32, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Segnalo per correttezza, a te interessa il terzo blocco. Ciao --Zero6 13:13, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Come si procede quando un utente palesemente provoca?[modifica wikitesto]

Nel corso di una discussione nel progetto Diocesi, Avemundi ha risposto ad una confutazione delle sue affermazioni con l'apposizione del template troll ([18]).

Credo che il comportamento di Avemundi sia inaccettabile, e vorrei il parere della comunità sulla liceità di questi suoi comportamenti. Come devo fare? C'è una procedura, una pagina, che sensatamente può portare a costringere Avemundi ad abbandonare questo genere di comportamenti? Quale procedura è prevista quando un utente, palesemente, provoca?

Grazie per l'attenzione. --Panairjdde 22:17, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Grazie. --Panairjdde 22:39, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Pan ha continuato per una settimana e più a provocare in una discussione in cui sistematicamente si rifiuta di ascoltare le spiegazioni offerte da quattro utenti, accusando tutti di faziosità e giungendo ad irridere la religione cattolica. Ora si lamenta pure se gli dico di non trollare...-- AVEMVNDI  22:41, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Un'altra questione, sempre con lo stesso utente. A seguito di una sua citazione necessaria inserita su di una questione a lui ben nota, ho inserito una nuova fonte in un paragrafo ([19]); il testo dell'articolo linkato inizia dicendo «Two women raped and sodomized by a Roman Catholic priest», dunque ho scritto questo nel corpo dell'articolo. Avemundi ha deciso che "sodomizzate" non poteva essere scritto (almeno risparmiaci i dettagli). La cosa è andata avanti per un paio di scambi, e sinceramente penso di lasciar perdere perché la cosa non merita tutto questo impegno. Il problema di fondo però rimane: come ci si deve comportare in questi casi? Possibile che l'unico modo di agire sia quello di concedergli tutto quello che vuole? Possibile che non si sia liberi di riportare il contenuto della fonte, se questo ad Avemundi non piace (il commento, ricordo, è stato «almeno risparmiaci i dettagli»). --Panairjdde 09:31, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Al di là del giudizio sulla questione in merito, la domanda è: «possibile che l'unico modo di agire sia quello di concedergli tutto quello che vuole?» --Panairjdde 14:16, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Mia serenità[modifica wikitesto]

Dopo le due ammonizioni, dopo i fatti di ieri sera e quelli di stasera, mi sentirei molto più sereno se in futuro fosse un altro admin ad occuparsi di me. Dopo i primi 108k edit in NS0 vorrei continuare a contribuire al progetto, se non chiedo troppo. -- AVEMVNDI  23:52, 13 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Per carità, giusto che tu faccia il tuo dovere. Ma non sono sereno. Se Wikipedia dovesse diventare una continua guerra di nervi, com'è stata negli ultimi tempi, non riuscirei più a contribuire, sia restando, sia andando via. -- AVEMVNDI  00:05, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]
In generale mi fa piacere dialogare anche sui miei possibili errori, chiedere consiglio, eccetera. Mi rivolgo spesso a vari admin con questi intenti, sono anche occasioni belle per riflettere insieme. Negli altri casi non sento il fiato sul collo, forse non è nemmeno colpa tua, magari un giorno vivrò le cose in modo differente. -- AVEMVNDI  01:11, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Non intendevo fare alcunché al bar. Avrei sbloccato la UP di Xin perché era diritto di tutti aprire una richiesta di bando. La procedura l'avevo chiusa perché la ritenevo esaurita, ma era solo una mia opinione. Lungi da me consigliare l'uso del bar per parlare di UP Jalo 08:58, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Riguardo alla richiesta di bando, non pensi che sarebbe meglio sbloccare e lasciare che segua il suo corso? Cioè, se l'avesse fatta prima che io chiudessi quella UP avremmo aspettato per vedere quanti si sarebbero messi in lista. Ciao Jalo 09:16, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ho capito.--79.7.240.223 (msg) 15:48, 14 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Salmo è il genere a cui appartengono la trota e il salmone per cui, essendo io ittiologo e lavorando essenzialmente su voci di pesci, tengo questa disambigua tra gli OS. Tempo fa è stata creata la voce Salmo (rapper) ed è stata aggiunta la voce nella disambigua, poco dopo questa voce è stata messa in cancellazione e cancellata non so da chi, con quale motivazione e nemmeno se in immediata o consensuale. Fidandomi dell'operato di chi mi ha preceduto ho continuato a rollbackare e mettere in immediata i vari interventi che la stessa persona, con vari IP (non è stato effettuato alcun controllo di CU) continuava ad effettuare sia nella disambigua che creando voci con vari titoli. Adesso si è registrato e ha creato la voce con il titolo in oggetto, io abbasso le armi e ti cedo l'onore/-ere di comunicare con lui in quella che sembra un'apertura, un passare "dalla parte della legge". Non ho idea se questo rapper sardo sia o meno corrispondente ai requisiti, ho chiesto a te perchè, conoscendo il tuo wiki-approccio, mi pari la persona giusta. Scusa se ti regalo questa bella patata bollente ma non so se io riuscirei a mantenere un contegno coerente col wikilove...Grazie.--l'etrusco (msg) 00:04, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Grazie M7, mi hai preceduto di un attimo :-) ... era anche in palese copyviol. Ciao!--Eumolpa (msg) 00:08, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao M/, No, ti confermo che ha prorogato lui la procedura cui aveva preso parte. ---- Theirrules yourrules 00:48, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]

:))) Lool si vede.
E comunque tu hai la tastiera neurale? velocità di digitazione imbarazzante direi. ---- Theirrules yourrules 00:50, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Buongiorno M7, ieri sera non ho fatto in tempo a leggere il tuo messaggio. Direi di sì, hai ragione sulla mole di lavoro. Non va mai disprezzata. Le PDC però pur non frequentandole saprai che sono un terreno su cui si creano ed alimentano flame, a volte addirittura fratture tra utenze diverse. Il voler fare la tara ha questo scopo: lanciare un messaggio affinché chi attualmente le gestisce nella stragrande maggioranza dei casi possa prestarvi maggior attenzione anche nelle piccole cose o che valuti l'opportunità di permettere ad un numero sufficiente di admin la stessa assiduità in quel ruolo. Per rassicurarti ti confesso che non ti ci vedrei a gestire PDC, ma non prenderla in alcun modo come una critica ;)) Ciao, buona giornata. -- Theirrules yourrules 08:55, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao M7, scusa l'intromissione, ma ci tengo a chiarire quanto già fatto (inutilmente?) osservare a Theirrulez: la proroga nelle pdc è atto nella facoltà di qualsiasi utente e non prerogativa del sysop, quindi il suo rilievo è sbagliato, fermo restando che non sono esente da "tare", magari pure ereditarie...--Kōji (msg) 03:01, 17 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Rimozione da pagina utente[modifica wikitesto]

Ciao e scusami se ti disturbo. Volevo solo un chiarimento, in merito alla pagina di discussione di Vituzzu. Perché sia tu che un altro admin avete rimosso un contributo? Mi spiego meglio: la discussione sul fumettista è assurda (per quel poco che ho visto è molto lontano dall'enciclopedità, o mi sono molto distratto), ma perché rimuovere un singolo contributo e non tutti (o quasi)? Cioè, quello che mi chiedo è perché quel singolo contributo. Lo chiedo solo perché ne ho visti di peggiori. Grazie. --Umibozo -- Scrivimi! 17:52, 18 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Pk, ma io mi chiedevo perché uno e non tutti e perché quello... --Umibozo -- Scrivimi! 09:01, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Passante ferroviario di Napoli[modifica wikitesto]

Ciao potresti proteggere la voce Passante ferroviario di Napoli, te lo chiedo per favore non farmi finire in edit-war, ho lavorato tutto il giorno per correggere le inesattezze presenti nella pagina e trovare le fonti che ho inserito sia nella voce che nel progetto:trasporti, il signor 93 non discute scatena guerre con tutti e rimuove anche i miei interventi in discussione, tutti i santissimi giorni è impossibile lavorare in queste condizioni. Ciao e grazie.--Musicante91 (msg) 19:33, 18 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Passante ferroviario di Napoli[modifica wikitesto]

Complimenti per aver bloccato la voce alla versione vandalizzata dall'utente Musicante91. Evidentemente la regola di discutere le modifiche importanti, al fine di renderle condivise, in questo caso non si applica.
Ma visto che sei tanto esperto da permetterti queste mosse, potresti dirmi a quale linea apparterrebbe la tratta Villa Literno-Pozzuoli, che grazie al vostro intervento è scomparsa dalla voce?--93.145.137.31 (msg) 20:50, 18 mag 2012 (CEST)[rispondi]

innanzitutto ti invito a discutere nelle apposite pagine che trattano l'argomento, la tratta Villa Literno-Pozzuoli non è sparita ma è presente in Direttissima Roma-Napoli, altra storia è il Passante ferroviario urbano di Napoli, entrato in funzione nel 1925, Villa Literno, Giugliano, Qualiano fanno parte del passante urbano di Napoli? E da quando? Le fonti sono chiarissime, dai continue lezioni di lingua italiana a tutti, ma sei sicuro di essere in grado comprendere quello che leggi e soprattutto sei in grado di discutere civilmente senza scatenare edit - war e blocchi ovunque? Non credo.--Musicante91 (msg) 21:38, 18 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Io avevo visto da Restu20 e da li ho messo nuovo, ma sapevo che era anch'esso un veterano.--Petrik Schleck 14:00, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Volevo chiederti, ma questo è un caso da Senza senso o In Italiano ?, perchè se volesse dire qualcosa in altre lingue cambio il template (a meno che non si tratti di parolacce o offese).--Petrik Schleck 19:57, 19 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Adesso mi spieghi perchè hai tolto il paragrafo antidpoping alla voce doping, in maniera del tutto irragionevole in quanto citato con una fonte appropriata, senza scrivere nulla in discussione ed etichettandolo per di più come come vandalismo...stai fuori di testa...? Attendo pazientemente risposta. --151.28.50.217 (msg) 12:42, 20 mag 2012 (CEST)LF[rispondi]

Vedo che hai creato diversi problemi anche ad altri: ti consiglio vivamente di lasciar stare e fare le tue guerre personali dentro casa tua, perchè con me non attacca, conoscendo perfettamente l'animo umano e avendo una pazienza (e una cattiveria...) infinita...Saluti LF
Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/LF
--M/ 13:31, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Bene, ora che mi sono "presentato" su una pagina a me tenuta nascosta, ti ribadisco quanto già espresso: non era questo il caso di intervento mancante di fonti...quindi vediamo di trovare un accordo, perchè mai come in questi casi, per l'impegno fatto nello scrivere l'intervento, io non mi smuovo...Saluti LF
Queste posizioni sono incompatibili con il contribuire secondo le regole che ci siamo dati. Wikipedia è un progetto collaborativo, quindi i tuoi interventi *devono* rientrare in quest'ottica: non ci sono sfide, contrapposizioni, aut-aut. --M/ 15:04, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Bene, non ci sono sfide, rimaniamo ora sui fatti e non sulle intenzioni (Wikipedia non parla di intenzioni...): dov'è che non andava l'intervento sulla voce...? LF
La fonte inserita è una generica "rivista web", ci sono state diverse obiezioni riguardo l'uso di fonti difficilmente verificabili. In ogni caso, prima di fare modifiche ad una voce fortemente controversa (vedi Cronologia della voce) è bene discuterne nell'apposita pagina di discussione. --M/ 15:23, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ecco, allora ficcaci questo direttamente dal sito della WADA che elimina tutte le discussioni possibili immaginabili (già nelle prime pagine trovi tutto quello che avevo scritto): http://www.wada-ama.org/Documents/Resources/Guidelines/WADA_ABP_OperatingGuidelines_EN_2.1.pdf Il contributo è dunque valido, con buona pace di tutti. Staremo a vedere l'esito finale... --151.28.50.217 (msg) 16:26, 20 mag 2012 (CEST)LF[rispondi]
La pagina di discussione della voce è fatta per essere usata. --M/ 15:56, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Fermo restando che uno può tranquillamente inserire, come in questo caso, un intervento con fonte in quanto lo ritiene corretto (e la cosa è fatta abitualmente in almeno il 50% delle modifiche su Wikipedia per non finire in manicomio...) e l'intervento stesso può anche essere tolto previa apertura di apposita "discussione" da parte del censuratore, tu l'hai fatto ovvero hai creato la discussione in merito...? Non mi pare proprio, quindi è inutile che mi vieni a dire a me rispettare regole presunte quando sei il primo a non farlo e non solo, a provarci pure, più o meno consapevolmente, a rigirarti la frittata...chiaro...? Quindi adesso cortesemente ti leggi il documento che ti ho postato come ho fatto io e, alla fine della fiera, ripristini il contenuto o al più discuti su ciò che non ti aggrata...va bene...? Saluti --151.28.50.217 (msg) 16:26, 20 mag 2012 (CEST)LF[rispondi]
No. --M/ 17:23, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Tranquillo, niente di grave, non avuto nessun dubbio, senza averti conosciuto prima, sulla tua manifesta malafede: ho da tempo capito che anche Wikipedia è un sistema autoreferenziale e gestito da una community di utenti che si diverte a fare comunella e decidere cosa è giusto e cosa non è giusto fare. Ma ogni tanto ci vuole qualcuno che vi rimette la testa a posto e vi ravvede delle incongruenze comportamentali. Farò comunque presente la cosa sulla pagina dei pareri. --151.28.50.217 (msg) 17:57, 20 mag 2012 (CEST)Saluti[rispondi]
Ecco bravo, almeno lì non fai danni sulle voci e trovi sicuramente, come sempre avvenuto finora, qualcuno che ti fa presente cosa c'è che non va. --M/ 17:59, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]

No è che semplicemente non l'ho potuto riabilitare :D è che quell'utente sta sistemando quelle pagine da un po' di giorni e tendo a disabilitarlo quando è in giro, alternativamente potrei disabilitare solo il blocco quando è in giro. --Vito (msg) 13:38, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Sennò il throttle, cioè in realtà il problema è che i falsi positivi si presentano "raggruppati" per utente e pagina quindi i benefici si vedono eccome, avrei un'alternativa possibile ma su it.wiki sarebbe un grosso problema, riesci ad immaginare quale? ^^
--Vito (msg) 16:16, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]

[20]. Qual è esattamente "il massimo rispetto che hai di tutti"? Nella migliore delle ipotesi metti nero su bianco e si legge solo la tua "certezza" di complotti, di violazioni della privacy, di cancellazioni magiche di interventi altrui (link disponibili su richiesta), facendo carta staccia non solo di ogni presunzione di buona fede in quanti hanno ricevuto la fiducia della comunità per determinati compiti, ma persino del buon senso. Vorrei avere i link per capire meglio e in dettaglio di cosa mi accusi in modo così grave. Non è mia intenzione risponderti o commentare per non sottrarti tempo ulteriormente, ma solo capire quali dei miei interventi, presumo anche di un lontano passato, vuoi portare come sostegno di quanto scrivi di così grave verso di me. Grazie--EH101{posta} 11:44, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Grazie per il riscontro. Ci sono altri link o devo considerare che le tue gravi accuse (leggi sopra il virgolettato) riguardano solo i miei interventi nella riconferma di Vito ? Grazie per la gentile chiarificazione. --EH101{posta} 12:46, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Nell'ultima pagina conto una dozzina di tuoi interventi, più meno sempre dello stesso tenore, che arrivano alla fine a descrivere come imminenti o decise persino cose di cui non si è parlato.. OK- Grazie. In realtà volevo i link di dove:
  • la tua "certezza" di complotti
  • ...di violazioni della privacy,
  • ...di cancellazioni magiche di interventi altrui
Per cortesia, posso vedere dove ho scritto che sono "certo" che ci siano complotti, che sono certo ci siano violazioni delle privacy, e che ci sono per certo cancellazioni magiche di interventi altrui ?
Scusami per questa richiesta di chiarimenti e grazie per il dialogo che hai voluto cortesemente instaurare. Nel momento in cui mi accusi in modo così grave, vorrei capire quali mie parole esatte hanno dato in te la sensazione che io ho "certezze" come quelle di cui sopra hai voluto accusarmi. Per cortesia, mi fai vedere i link precisi che avevi annunciato ? Li leggerò con attenzione per capire quale parte ti ha portato ad accusarmi in questo modo così violento. Ancora grazie. --EH101{posta} 13:52, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ho capito e ti ringrazio sinceramente di questo chiarimento. Sei il terzo amministratore a cui chiedo dove ho detto la taluna cosa, o la taluna altra, dopo aver ricevuto una scarica di attacchi irati e le risposte sono simili, anche in qualche caso ho pure ricevuto le scuse ed è stato strikkato l'attacco personale. Ti trattengo solo pochi secondi ancora per farti notare infatti, che per molto, molto, molto meno di quanto hai scritto (compresa la promessa di link che poi non trovi), i figli di un dio minore vengono bloccati o trascinati in pagine di problematici e bastonati per benino, se non bloccati a vista. Perdonami quindi se quando mi dai lezioni di stile su come si devono portare avanti le discussioni, argomentare e presentare le proprie idee resto un minimo interdetto. Del resto, non sei tu che non hai trovato dove ho detto le cose che giustificano il virgolettato a inzio paragrafo, sono io che sono un "troll" e questo tra amministratori si sa. Saluti e buon proseguimento. --EH101{posta} 14:49, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ancora una volta vengo frainteso. A me non interessa ottenere niente, mi basta dare spunti di riflessione, non presentare quanto scrivo come certezze. Siccome so che sei persona intelligente, sono sicuro che hai riflettuto e non ritengo importante se sei arrivato a conclusioni uguali o diverse da come la penso io. Un sano, sereno e pacato scambio di vedute mi basta. Mica si può essere d'accordo su tutto! L'importante è parlarsi e magari si fanno progressi nei rispettivi modi di valutare i punti di vista altrui. Saluti e grazie per l'attenzione. --EH101{posta} 15:27, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]

ola, valuta se dare infinito per minacce legali. Io intanto l'aggiungo alla mia collezione --ignis scrivimi qui 17:16, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]

ok, cmq 5 cent sul fatto che torna prima e si fa sentire anche per email ;-) --ignis scrivimi qui 17:25, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]
:-) --L736El'adminalcolico 20:00, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Avviso[modifica wikitesto]

Ti chiedo umilmente scusa ma non ho capito cosa ho fatto per ricevere questo tuo avviso. Mi pare di aver scritto semplicemente "sottoscrivo" dietro l'intervento di un Ip che non so chi sia. Ancora scusa, ciao --Aleksander Šesták 20:29, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Capisco, dico davvero, provvedo (ma questa è uno dei pochi, l'altra era un errore nei VC segnalato da Buggia, se guardi le Up non ne ho mai abusato, ne ho aperta una, quando ero meno esperto.. anche li, errore di m confusione coi due utenti), buon lavoro.--Petrik Schleck 21:24, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ok. --Aleksander Šesták 23:23, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Provocazioni[modifica wikitesto]

Ciao

Nessun permesso X carità, io son solo un utente. Che stava notando una pericolosa escalation. E che riguardava essenzialmente tre intervenuti. Libero di ignorare il mio.--Alkalin ± 2% 21:49, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Meglio così, allora. Se ho avuto un'errata impressione, pazienza. Buon proseguimento. --Alkalin ± 2% 22:04, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Dove? --Pracchia 78 (scrivimi) 18:02, 24 mag 2012 (CEST)[rispondi]

L'esse impura richiede gli, non i. Per il resto ho consultato un dizionario e Questo. --Pracchia 78 (scrivimi) 18:08, 24 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Visto solo ora. Appena posso, sistemo. Grazie!--Pracchia 78 (scrivimi) 18:11, 24 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Divinità! Sorry. --Pracchia 78 (scrivimi) 18:16, 24 mag 2012 (CEST)[rispondi]

C'è sempre il link rosso alla pagina che hai cancellato nell'indice del Bar.--Demostene119 (msg) 22:50, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Password[modifica wikitesto]

Ecco, ora ho il dovere morale di provare a rubarti l'account...! :D:D --Barbaking scusate la confusione!! 18:07, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Hahaha ;P. PS: A parte gli scherzi, mi sconvolge sempre pensare che la mia password su wikipedia è di tipo 15 caratteri alfanumerici, e il pin del bancomat di 5 cifre scarse... --Barbaking scusate la confusione!! 18:24, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ma leggendo la voce erano da C2, e c'era anche turpiloquio (oltre che essere offensivo, rivolto alla contrada).--Petrik Schleck 00:11, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ma ha cancellato le cose per poter mettere C1, quando poteva mettere C2 direttamente (1 mio errore, riportare col popup, 2. mettere un C2 riportando alla versione vand.), ma mi è stato detto di non rimuovere neanche le bestemmie per mettere C1, vedi un po' tu (non posso provarlo perchè era via chat), anzi : mi è stato proprio detto di non rimuovere nulla da una voce.--Petrik Schleck 00:14, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]
capito (quali MapiVanPelt, Etrusko25, i vari admin.. Rutja76, Seics, 79.19 aka Ticket o punk rock etc.), per quanto riguarda il ps : lo so, sei esperto nel patrolling, perciò non mi sto preoccupando di chi è colui/lei che mi da consigli, ma del fatto che faccia troppi errori evitabili.--Petrik Schleck 00:31, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao M7. Ti segnalo che ho controllato questi contributi fino a Aldo Campatelli, e si tratta quasi esclusivamente di bufale (alcune palesi, altre meno) riferite a luogo e data di nascita/morte. Ora non ho più tempo per verificare gli altri contributi, ma temo siano come gli altri, in particolare i primi del 2011; certamente va verificato ogni singolo edit. --DelforT (msg) 11:37, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Flooding nelle ultime modifiche[modifica wikitesto]

Ciao.
Sì ti leggo, ma stavo solo finendo di correggere un comune errore ortografico che ho selezionato su un gruppo di pagine. Ho poco tempo e stavo lavorando velocemente. Non pensavo fosse un problema.--Massimiliano Panu (msg) 00:16, 28 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Nessun problema. Ad ogni buon conto ti assicuro che non sono certo l'unico a lavorare a questa "velocità". :)--Massimiliano Panu (msg) 00:22, 28 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Redirect dai numeri[modifica wikitesto]

Ciao, stavo aggiustando i link di questa pagina. Le pagine sui numeri esistono, quindi non credevo di aver bisogno di autorizzazione per i redirect. Scusa.--DSK (msg) 17:59, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]

D'accordo, farò così. Che intendi con "non particolarmente significativi"?--DSK (msg) 18:05, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]
EDIT: i link blu della tabella corrispondono però a redirect preesistenti. Valuta la possibilità di cancellare anche quelli.--DSK (msg) 18:11, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ce ne sono tuttora parecchi di questo tipo, anche se mi sto adoperando per destubbarli.--DSK (msg) 18:26, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Bene, ti avviso quando la pagina è pronta.--DSK (msg) 19:15, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Fatto. Non ho controllato tutte le disambigue, ma credo che i redirect a lettere si possano eliminare.--DSK (msg) 15:56, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Situazione delicata[modifica wikitesto]

Ciao, ti scrivo in relazione a una modifica che l'utente Luise12 vuole apportare alla voce Luisa Gnecchi, dal momento che afferma di essere la persona di cui parla voce in oggetto. Dopo aver annullato la sua rimozione non motivata, ho notato che aveva scritto a Quatar e successivamente ha scritto a me e, vedo adesso, anche a Dome, questo. Visto la delicatezza della situazione, volevo chiederti se potevi intervenire. Grazie e scusa il disturbo, ma non vorrei creare un problema. --Aplasia 19:40, 29 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Placido Rizzotto[modifica wikitesto]

Ciao M/, mi ha scritto Ilblitzer (discussioni · contributi), che hai bloccato infinito per inserimenti promozionali. Mi ha detto di essere l'autore dell'articolo linkato, e che voleva "semplicemente" inserirlo tra le fonti... effettivamente è stato un inserimento "abbastanza pulito" (ovvero non spammoso e in nota) e l'articolo (l'ho letto sommariamente) non sembra poi così male, anche se non è fondamentale come fonte. Dici che è davvero da infinito?--DoppioM 21:30, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ricevuto. --Tartufo ✰ ✰ ✰ 01:11, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Perfetta.

Stavo scrivendo a te (così, per caso, neanche avevo visto la crono), poi buon sadico mi sono rivolto a Vituorzo. Ehehe.

Con stima! --pequod ..Ħƕ 01:21, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Vidi vidi --Vito (msg) 01:21, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Zack Tartufo[modifica wikitesto]

Ti segnalo Discussioni Wikipedia:Utenti problematici/Zack Tartufo. Ciao. --Panairjdde 10:56, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ti rispondo nella pagina di discussione della segnalazione UP. --Panairjdde 15:08, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Chiarimento[modifica wikitesto]

Ciao, sono Zack Tartufo. Tranquillo, non ho intenzione di mettermi a modificare o altro, una volta chiarito un mio dubbio puoi anche bloccare per i 6 giorni restanti anche questo IP, anche se ti assicuro che non ho intenzione di evadere il blocco in nessun modo, se non appunto per chiederti questa cosa. Ieri hai detto più volte che ho svuotato la mia pagina discussione. Se controlli io l'ho archiviata correttamente com'è anche diritto di ogni utente su wikipedia, visto che la pagina cominciava ad essere abbastanza lunga (oltre 65 discussioni diverse). Dov'è che ho sbagliato, scusa? --93.146.203.154 (msg) 15:06, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Sì lo so. Da notare che poi avevo ragione io sin dall'inizio, alla fine è ovvio che avrei sbroccato prima o poi, quello lì pur di mettermi in cattiva luce spara cavolate del genere, vedi te. Ciao e buon continuo. --93.146.203.154 (msg) 15:13, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Ah, e comunque non credo che tornerò, prima vengo accusato, poi bloccato, adesso stanno anche eliminando pagine che ho creato pure 1 anno fa, è chiaro che ormai non ho più niente da fare qui. --93.146.203.154 (msg) 15:28, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Non posso chiedere scusa ad uno che mi fa certe cose, come quella pazzesca segnalazione e l'accanimento che ha contro ogni cosa che dico e faccio (pure ora continua a tormentarmi, figurati). Posso chiedere scusa a tutti voi, per aver ostentato quel comportamento, anche se dettato dalla rabbia, e aver scritto certe cose in una discussione pubblica, ma non chiederò mai scusa ad uno che si comporta in un modo così vergognoso nei miei confronti praticamente da sempre, dovrebbe essere lui che dovrebbe chiedermi perdono. --93.146.203.154 (msg) 15:55, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao, direi che a seguito di questo, le sue iniziative mi sembrano chiare (vedo adesso che l'avevi avvisato te in talk...)--Frigotoni (msg) 16:05, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Richiesta mediazione[modifica wikitesto]

Ciao, te la senti di mediare la polemica, con relativa edit war, su questa pagina [21]? Un saluto.--Zhuang (msg) 19:43, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Mi associo alla richiesta, visto che le argomentazioni e le fonti portate non servono a far desistere Zhuang dal riproporre le sue versioni tali e quali. -- AVEMVNDI  19:45, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Forse sta già intervenendo Melos. Ti ringrazio comunque per la delicatezza. -- AVEMVNDI  19:52, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Scusa! --Eumolpa (msg) 22:25, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]

sì, ho capito cosa stavi facendo, ma solo un attimo dopo che avevo già rollbaccato :-) Ciao!--Eumolpa (msg) 22:31, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]

messaggio in talk eliminato[modifica wikitesto]

ciao, c'era qualche ragione più specifica per aver fatto rollback da me, oltre che il togliere un indirizzo email in chiaro? (giusto per capire se vale la pena o no di rispondere al tipo) -- .mau. ✉ 23:12, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Filtro (e firma)[modifica wikitesto]

Bello il nuovo filtro! Già che ci sono, è possibile fare qualcosa per questo? Me ne capitano in continuazione. Un'ultima cosa: non so se nessuno te l'ha mai fatto notare, ma la tua firma non contiene un link alla tua pagina di discussione che personalmente trovo molto innervosente perché si deve passare ogni volta dalla tua pagina utente. Potresti cambiarla per favore? --Mark91it's my world 23:52, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Grazie! Non ci voglio mettere le mani per evitare pasticci, anche se ogni tanto dò un'occhiata per controllare i blocchi. Ad esempio mi pare che #84 dia ancora falsi positivi. Che è un peccato dato che alcuni contributi sono molto validi. --Mark91it's my world 00:12, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Ciao M7, mi ero ripromesso più volte di farti notare la stessa cosa sulla firma. Ho letto la tua risposta a Mark91 e capisco che tu voglia che chi ti scrive abbia letto almeno una volta la tua pagina utente, ma in questo modo tu obblighi a vederla anche gli utenti che l'hanno vista qualche centinaio di volte (con un tempo di caricamento che per me varia dai 1.5 a 4 secondi a seconda di dove mi connetto). Non è che puoi pensare a un modo per soddisfare entrambe le esigenze? Per esempio mettendo un link molto piccolo alla pagina di discussione (tipo "·") o scrivendo nella tua pagina di discussione le cose che ci tieni che gli utenti leggano (magari in un box flottante o nell'editnotice). Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 00:21, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Capisco. Poi ho visto che ad esempio che lui si è registrato (per aggirarlo), ma magari non tutti fanno così. Nel caso, posso copia-incollare le modifiche costruttive bloccate magari lasciando un avviso in discussione? --Mark91it's my world 00:23, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Sì, nei log, cronologie, ecc. non si vede la firma ma i vari link e quindi si può accedere direttamente anche alla pagina di discussione, ma seguendo le discussioni tra utenti o volendoti lasciare un messaggio invece si deve passare necessariamente per la tua pagina utente (o aspettare che si carichi il popup, cosa che comunque non è più rapida). So bene che non è contro le regole che abbiamo e ovviamente se vuoi puoi lasciare la tua firma com'è, ma sono abbastanza convinto che in tanti apprezzerebbero un link diretto. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 00:40, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao M/, sono Martinasalvi e volevo chiederti scusa se ho commesso qualcosa di sbagliato, accetto con serenità il blocco che mi hai dato, sono sincera e ti chiedo di aiutarmi a comprendere l'errore dai miei [contributi], non è stata mia intenzione di commettere qualche errore, ma se l'ho commesso non è stato volontariamente. Grazie e scusami di nuovo. --79.55.69.165 (msg) 20:38, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Mi spieghi cos'avrei evaso? Sulla voce ho fatto un rollback, nient'altro, non so chi sia lorenzolove e questa martinasalvi... il template mi sembra adeguato in ogni caso... --79.19.116.174 (msg) 20:47, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Ah sìsì, non ci metto più mano dato che poi mi bloccate! :D --79.19.116.174 (msg) 20:50, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Sono Martina, perdonami, avevo già visto la motivazione editwar ma sinceramente non capisco dai miei [contributi] cosa possa aver sbagliato, ho solo messo un paio di wikilink per i nomi di personaggi enciclopedici là dove mancavano, tutto qui... --79.55.69.165 (msg) 21:41, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Quella in realtà è stata la prima volta che ho contribuito alla voce, mi è andato l'occhio sulle ripetute modifiche di danneggiamento da parte dell'utente Lorenzolove, ho visto i contributi e ho pensato di fare una cosa buona nel ripristinare la modifica, non pensavo fosse editwar, è stato il primo contributo che ho dato. --79.55.69.165 (msg) 21:46, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Ah, ok... non lo sapevo, pensavo di fare bene, non contribuirò più alla voce, puoi sbloccarmi per fare altro? Comunque ti capisco e avrei agito anch'io come te se avessi saputo, grazie in ogni caso. --79.55.69.165 (msg) 22:00, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]