Discussioni utente:M7/archivio 2011 2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, M7!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

(4 luglio 2004, Utente:Svante)

RE: Pagina Utente

[modifica wikitesto]

Ho capito, ma ti sembra comunque giusto nei miei confronti? Senza il minimo avvertimento dopotutto...

Io ti chiedo se mi puoi far riavere il tutto (eccetto quella frase parodistica originale di Ibrahimovic e inoffensiva per tutti) perchè è un mio diritto.

--X-Săṃür̥āij (msg) 13:43, 19 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ci mancava...

[modifica wikitesto]

Sinceramente, pensi che io sia qui a far promozione a tutti? Avevo appena scritto che non ero neanche più interessato a Giannini vista la questione dei giornali... ma alla fine? Ho scritto di spiegarmi come fare per aprire la procedura consensuale perché volevo portare a termine quello che avevo iniziato. Mi avete trattato malissimo da quando ho messo piede qui. --Renoir70 (msg) 15:06, 19 set 2011 (CEST)[rispondi]

MI daresti una consulenza?

[modifica wikitesto]

Scusami, chiedo a te perché sei già informato del fatto che qualche tempo fa ho chiesto il parere su Elioa.
L'utente non ha voluto partecipare al dibattito ed è praticamente scomparso dalla pagina Bandiera d'Italia, che era il motivo del contendere.

Ieri mi è giunta una mail dal Comitato Guglielmo Marconi (scrivici@comitatomarconi.com), non firmata, in cui ripropongono la diatriba - tutta di Elioa - sulla primogenitura di Bologna nella creazione del tricolore. La mail la considero spam e chiudo li, ma l'avermi spammato potrebbe avere ripercussioni per l'utente, visto che è facile presumere me l'abbia inviata tramite Wikipedia? Sai per caso come si sono gestiti analoghi casi?

Grazie e scusa il disturbo --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 04:40, 22 set 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie della pronta ed esaurientemente linkata risposta| --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 21:03, 22 set 2011 (CEST)[rispondi]

Neanch'io, davvero --Sailko 12:23, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ma allora le parole le hai? ho messo in cancellazione una serie di voci con template E ferme da mesi, c'è una regola che lo vieta?? Se utenti e amministratori non smaltiscono le categorie di voci con template A e template E, non è colpa mia. Quando ero admin io non esistevano le categorie "Voci con template da aiutare" ferme da anni, sai? Sono venuto a sapere di una bufala nella categoria scrittori senza sapere però il nome della voce e già che avevo una lista di voci con template E le ho smistate: alcune ho tolto il template altre le ho messe in cancellazione... e penso anche di avere trovato la bufala, in fondo. Scusami se sono un utente molto attivo, ad alcuni dà fastidio lo so. Per quanto riguarda la lista outing ho solo pensato che una formula neutra e referenziata fosse preferibile a un'affermazione che potesse dare problemi, come ho trovato già nella prima voce che ho editato. Se altri invece ritengono che sia preferibile ritardare o evitare del tutto la pubblicazione della notizia procedendo con il blocco delle voci, va bene, ho protestato per questo? Infine mi pare che, ancora una volta, tu dia grande priorità allle tue simpatie e antipatie personali ("la solita dose da cavallo di voci", la solita cosa? Quando l'avrei fatto precedentemente??). Materiale per una segnalazione? --Sailko 12:44, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

Attenzione: Fiandro ha fatto un'importante modifica senza alcuna discussione. Io ho riportato tutto come stava prima. Prima si discute. --Placca Condor 21:50, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

Cosa c'entrano le modifiche a Out of Africa I e a Uomo? calmati. --Placca Condor 21:53, 23 set 2011 (CEST) qui la versione di Uomo che reindirizzava a Homo sapiens sapiens (dello stesso Fiandro) --Placca Condor 21:54, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ho dato una rapida occhiata alle crono delle due voci e forse Placca condor ha ragione, provo a controllare meglio ma sono abbastanza sicuro che sia stato spostato del testo già in precedenza, forse in maniera errata. --Яαиzαg 21:56, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

Homo sapiens e Homo sapiens sapiens sono due cose distinte: il primo comprende anche Homo sapiens idaltu. L'unione che ha ingenuamente fatto l'utente è sbagliata. Se me ne sono accorto solo ora piuttosto che ai primi di settembre non è colpa mia, non sto sempre al computer. Se nessuno se ne è accorto fin'ora ciò non toglie che non è una modifica da accettare, soprattutto senza previa discussione. --Placca Condor 22:00, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

(conflittato) Sì certo. Allora, come si può vedere da questa crono il 18 settembre Federico Fiandro ha unito le due voci facendo riferimento ad una discussione (quale?). Provo a chiedergli, comunque lo spostamento di testo è avvenuto in quel giorno, bisogna capire se è stato veramente frutto di un consenso o meno. --Яαиzαg 22:05, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]
Hai ragione, questa a quanto pare è stata la "discussione" (direi piuttosto poco partecipata per uno spostamento di queste dimensioni). IMHO la cosa migliore è chiedere al progetto di riferimento, che essendo più competente in materia potrà dire se l'unione che è stata fatta è corretta o meno. --Яαиzαg 22:10, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto. Alla prossima ;) --Яαиzαg 22:21, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

Scusa se ti scrivo ma ti invito a discuterne assimeme dei tuoi interventi sul settore "evoluzione antropologica" te lo dico perchè ho notato problemi in questo settore ultimamente, magari parlandone ci chiariamo tutti ^_^ -- nonISCRITTO MSG 03:53, 28 set 2011 (CEST)[rispondi]

Sangue infetto

[modifica wikitesto]

Per favore puoi ripristinare l'articolo del sangue infetto? Dammi il tempo di trovare fonti terze come questa http://www.corriere.it/salute/10_settembre_27/sangue-infetto-faiella_be3d1c7a-ca1c-11df-9db5-00144f02aabe.shtml o questa http://www.corriere.it/salute/10_settembre_27/sangue-infetto-faiella_be3d1c7a-ca1c-11df-9db5-00144f02aabe.shtml

intervento inappropriato

[modifica wikitesto]

ti segnalo questa risposta, ricordandoti che se l'enciclopedia non è obbligatoria, è però certamente libera, e io ho il diritto di difendermi quanto gli altri mentre tu, non avendone il diritto, sei intervenuto in una mediazione di L736 solo per sanzionarmi.--Aquarius (ìmmelle 'n faccia!) 15:41, 1 ott 2011 (CEST)[rispondi]

non puoi farlo solo per una tua discrezione, perché ti ostini a non capire che, seppur non in via privata come dici, io e guidomac stiamo cercando di risolvere una controversia con l'aiuto di L736, e nessuno che io sappia ha richiesto il tuo intervento poiché è possibile risolvere la situazione in mille modi diversi, ma non con il tuo comportamento. Ti invito a riflettere sul da farsi, e a non intraprendere iniziative minatorie nei miei riguardi, grazie--Aquarius (ìmmelle 'n faccia!) 15:46, 1 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Protezioni

[modifica wikitesto]

In realtà non le stavo proteggendo perché sono tutte protette, però va bene per quando torniamo. --Vito (msg) 22:18, 5 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Quando hanno messo il js ero a lavorà e non avevo potuto bloccare l'editing ._____.
--Vito (msg) 22:31, 5 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie della fiducia e della disponibilità, M7, adesso tocca all'Eumolpa....più in là si vedrà. --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 14:04, 11 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Un sentito ringraziamento anche da parte mia :-). --Eumolpa (msg) 09:48, 12 ott 2011 (CEST)[rispondi]

L'opera ora non è più orfana, se reputi sia enciclopedica da un punto di vista dell'arredamento considerala anche dal punto di vista del design industriale, l'opera comunque è realizzata da uno dei designer/artisti più importanti della scena internazionale e da una delle aziende leader del settore, inoltre è un'opera celebrativa di u evento nazionale ( i 150 anni dell'unità d'italia) ed è stata perfino riconosciuta dal capo dello stato. Di quest'opera parlano tutte le testate giornalistiche del settore, ma anche quotidiani nazionali come il corriere della sera e la Stampa ed è presente anche un comunicato stampa del quirinale --Pava (msg) 17:18, 11 ott 2011 (CEST)[rispondi]

ma intendi che il modo in cui è scritto è promozionale o l'oggetto è li solo per scopi promozionali? Comunque, per quanto riguarda che su quei siti non li trovi, sarà forse perchè non fanno parte di quei progetti, ma io credo che abbia più peso un comunicato stampa ufficiale del quirinale e i quotidiani nazionali e le rivisite o i siti del settore, no? --Pava (msg) 19:41, 11 ott 2011 (CEST)[rispondi]
non sono daccordo, l'oggetto ha grande rilevanza e non può ridursi a due righe sulla voce dell'artista, non è enciclopedico perchè lo è l'artista la rilevanza di quest'opera è data dall'opera in se non solo dall'artista che la fa. Cosa deve avere per essere enciclopedica? ne parlano i giornali nazionali, ne parlano le riviste del settore, è stata perfino presentata al capo dello stato? il fatto che non appaia fra i "gadget" dei 150anni è irrilevante. Cosa deve avere quest'opera per essere considerata encliclopedica? --Pava (msg) 20:11, 11 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Si, va bene, grazie del consiglio! Intanto ho cancellato la revisione, e poco fa ho ripulito un copyviol qui, spero di aver fatto nel modo giusto, magari puoi controllare? Grazie! --Eumolpa (msg) 23:14, 12 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ma no, anzi, più suggestion mi date e meglio è, altrimenti come imparo? :-) --Eumolpa (msg) 23:21, 12 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Inversione del redirect

[modifica wikitesto]

Ciao M7, bisognerebbe spostareMovimento per la Vita (associazione) a Movimento per la Vita e, successivamente, cancellare in immediata Movimento per la Vita (associazione). Ci puoi pensare tu? Grazie! :) ----Avversariǿ - - - >(msg) 21:25, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]

WIKIMANIA 2013

[modifica wikitesto]
SOSTIENI LA CANDIDATURA DI NAPOLI A WIKIMANIA 2013

Wikimania è la conferenza mondiale organizzata ogni anno dalla Wikimedia Foundation e dedicata alla discussione di tutti i temi riguardanti i progetti Wiki, cui partecipano i delegati di tutti i capitoli e Jimmy Wales in persona. Il 3 e 4 dicembre 2011 Wikimedia Italia deciderà in Assemblea se candidare Napoli quale città ospitante per il 2013. La ragione principe della candidatura è che Napoli nel 2013 sarà Capitale Mondiale della Cultura, in quanto città ospitante del Forum Universale delle Culture. Se sei un socio di Wikimedia Italia, porta il tuo voto positivo in Assemblea. Se non sei socio ma sei un Wikipediano, puoi contattare il promotore e/o mettere il logo della candidatura nella tua pagina utente. Puoi inoltre supportare la candidatura di Napoli ad essere la città ospitante di Wikimania 2013 cliccando "mi piace" sulla pagina Facebook Candidatura di Napoli a Wikimania 2013.

Inoltre potresti anche aggiungere questo piccolo template al tuo babelfish:


Questo utente sostiene la Candidatura di Napoli ad ospitare Wikimania 2013.

Grazie in anticipo e copia a chi vuoi/puoi questo messaggio! Un saluto. --Supermicio (Miao ?) 21:53, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Re: Wikimania

[modifica wikitesto]

Come ho detto a Sandro bt, sto sbagliando per davvero? In questo caso scusate, ho preso alla lettera la frase di Tonchino Grazie in anticipo e copia a chi vuoi/puoi questo messaggio! --Supermicio (Miao ?) 21:58, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ok va bene --Erik91scrivimi 22:08, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie della spiegazione e scusa! --Supermicio (Miao ?) 22:44, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Attacchi personali

[modifica wikitesto]

qui, qui e qui.--Eustace Bagge (msg) 07:18, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

(fc)(confl)mi accodo perplesso per la disparità di trattamento, anche in considerazione del fatto che il blocco di (ben) una settimana ha come motivazione accessoria la "presa in giro" che, secondo me, era invece solo la risposta ironica all'invito ad andare al cinema precedente.--Nubifer (dicaaa) 16:59, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Quindi dire a un utente che "si atteggia a giudice unico e unico depositario della Verità Assoluta (tm)" o "l'utente Presbite è un account. Non hai patenti particolari. [...]: scusa, hai i superpoteri?" non sono provocazioni miste ad attacchi personali ma dei "tentativi di far ragionare" l'utente. Ho qualche perplessità (eufemismo...), grazie comunque della risposta.--Eustace Bagge (msg) 16:52, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Rispondo qui a tutti e due. --M/ 17:21, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Blocco che continua a non convincermi minimamente visto il contesto da cui è scaturito. A me piacerebbe che i due admin che hanno scritto quanto sopra facessero almeno un minimo di riflessione sulla propria correttezza in questa faccenda, purtroppo pare che anche questo sia chiedere troppo.--Eustace Bagge (msg) 17:33, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

(fc) "Per di più, mi pare che all'utente sia stato chiesto da più persone (invano) di attenersi alle fonti, di integrare dove necessario e di non abusare della pagina di discussione". Considerando che la pagina era già protetta dove doveva l'utente continuare a scrivere se non in discussione? Ma vedo che, come Eustace Bagge ha fatto rilevare sopra, l'importante era bloccare Presbite perchè autore di attacchi personali mentre Pequod76 (c'entra il fatto che è un admin?) l'ha sfangata. Bravo. --RaMatteo 20:48, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Non ho idea di cosa ti sfugga. Proprio perchè non ho partecipato alla discussione mi sento libero di criticare il tuo operato. O forse il fatto di non essere parte in causa mi impone di stare zitto? --RaMatteo 22:08, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie per la velocità

[modifica wikitesto]

per Islam. Ciao. --Cloj 19:23, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao, ti ringrazio per la stima, ma non mi è chiaro: se ho frainteso il ruolo dell'admin, per cortesia qualcuno me lo spiega qual è ? --Eumolpa (msg) 22:42, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Senza senso?

[modifica wikitesto]

Non sono stato abbastanza chiaro? Potresti aiutarmi a scrivere la frase se provo a spiegartelo?--Lorenzo Santiago Policarpo (msg) 23:49, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Intendo dire semplicemente cle molti animalisti fanno passare la dieta vegetariana come parte dell'animalismo, e che di conseguenza chi non segue questa dieta non può definirsi animalista. Mentre non è così.--Lorenzo Santiago Policarpo (msg) 23:55, 19 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Non ho una fonte ma basta cercarla, mica vorrai citarla. Cioè voglio dire se devi citarla chissa quante altre fonti dovrai citare. La fonte della parola "casa", la fonte della parola "computer" e così via dicendo. Cmq quanto prima fai le modifiche che ti ho detto, se non potrai lo farò io stesso.--Lorenzo Santiago Policarpo (msg) 00:00, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Bè certo, basta scrivere la frase un pò meglio.--Lorenzo Santiago Policarpo (msg) 00:12, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Non capisco dove sia la differenza, mi sembra uguale. Entambi dicono che coloro che non adottano una dieta vegetariana si definiscono animalisti, è che è corretto chiamarli in altro modo.--Lorenzo Santiago Policarpo (msg) 01:21, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Non posso che essere d'accordo. Stavo tentando di farlo ragionare ma è stato solo tempo perso. Grazie per l'intervento. --Guidomac dillo con parole tue 17:57, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Spiegazione

[modifica wikitesto]

Ciao M7, potresti per cortesia motivarmi il blocco di una settimana dato a Presbite? Non sarà per questo intervento spero... --Bonty - Reise, Reise... 16:39, 21 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Boh, non trovo nulla. Se ti va di linkare sarebbe meglio, sennò pace. Comunque, a breve aprirò una procedura per discutere sul blocco. --Bonty - Reise, Reise... 17:34, 21 ott 2011 (CEST)[rispondi]
No, così sembra che si prenderanno decisioni contro di te! Io intendevo piuttosto sulla durata del blocco. --Bonty - Reise, Reise... 18:26, 21 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Arrivo tardi per la discussione, ma ci tengo a dirti che appoggio alla grande la tua scelta del blocco. L'avrei fatto anch'io Jalo 10:01, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Papero Mascherato:fonte

[modifica wikitesto]

Ciao, la fonte è in fondo alla pagina stessa,al punto 11(paperone supereroe). Ah,toglimi quel blocco grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Joe Bam (discussioni · contributi).

Mah. --M/ 15:54, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]

cosa vuol dire mah?lo hai tolto sto blocco o no?

il nostro amico della PU

[modifica wikitesto]

Utente:Malteko continua imperterrito (e direi sembra lo stesso della rdp in cui sei intervenuto), ciao!--Shivanarayana (msg) 09:22, 28 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Utente:Lollenile altra reincarnazione direi--Shivanarayana (msg) 09:08, 2 nov 2011 (CET)[rispondi]
decisamente, ha cancellato il mio c15 e ignorato i messaggi nella discussioni--Shivanarayana (msg) 09:18, 2 nov 2011 (CET)[rispondi]

Se puoi controllare ciò che qualcuno è in grado di dire/scrivere, hai poteri di censura. Che la cosa ti piaccia o no, gli amministratori esercitano poteri di censura. --Panairjdde 23:48, 28 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Puoi decidere che il prossimo edit di Guardalben deve essere una spiegazione sul suo comportamento e va fatto entro 24 ore? E se questi requisiti non dovessero essere rispettati, oppure se tu o un altro amministratore doveste cambiare idea, potreste impedirgli di scrivere, come richiesto da Soprano? Se sì, si tratta di "controllo della capacità di pubblicazione", dunque di "censura". Capisco che la parola non sia simpatica, ma quello è il suo significato. --Panairjdde 23:54, 28 ott 2011 (CEST)[rispondi]
«No, si tratta di "tutela del progetto" da uno sconsiderato che tarocca immagini e le spaccia per sue.» E come avviene questa "tutela"? Attraverso una censura. Se vi inalberate perché chiamo le cose col loro nome, stiamo in pessime acque. --Panairjdde 23:58, 28 ott 2011 (CEST)[rispondi]

«Certo, se ti blocca non venirti a lamentare... :-P» L'ha già fatto, ed è per questo che gli ho chiesto se quel genere di interventi è lecito. --Panairjdde 00:00, 29 ott 2011 (CEST)[rispondi]

«Quale di tutte le varie classificazioni che it.wiki riporta di censura ti sembra corrispondente alla rimozione di materiale rubato e all'impedire che questo materiale venga caricato di nuovo?» Nessuna; la censura è nell'impedire a quell'utente di fornire la propria versione dei fatti «Per censura si intende il controllo della comunicazione o di altre forme di libertà (libertà di espressione, di pensiero, di parola) da parte di una autorità». Come vedi, si tratta della definizione di censura. --Panairjdde 00:05, 29 ott 2011 (CEST)[rispondi]

«Violarli, per di più scientemente, è qualcosa che puoi anche comprendere, ma non certo giustificare su una pagina del genere, appellandoti alla censura. » Mai affermato una cosa del genere, ti prego di rileggerti quanto ho scritto per verificarlo. Ho semplicemente chiamato il potere di un admin di limitare o impedire del tutto la capacità di comunicazione di un utente col suo nome proprio: potere censorio.
Per fare un esempio che credo calzi a pennello, quando l'ordine dei giornalisti sospende o espelle un giornalista esercita un potere censorio anche se quel giornalista ha infranto le regole, proprio perché la censura è la limitazione della libertà di espressione, sempre. --Panairjdde 01:50, 29 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Eh eh, grazie :-) l'ho visto per caso, curiosando tra gli archivi... 'Notte --Eumolpa (msg) 23:39, 31 ott 2011 (CET)[rispondi]

capolavori fotografici :-)

[modifica wikitesto]

li ho messi qui: Utente:Fantasma/C18 - in modifica trovi l'elenco text-only. Uff... pensavo di non finire più... Grazie, buon lavoro :-) --Fantasma (msg - 111.004) 01:57, 1 nov 2011 (CET)[rispondi]

grazie a te, ma mi sa che c'è allora un supplemento di pena :-D Controlleresti gentilmente se i metadati (exif) delle foto su commons coincidono o meno con quelli di quelle cancellate? Perché ovviamente nascono spontanei dei sospettini... Non tanto che abbia usato calzini, quanto che gli exif possano essere diversi = taroccati... --Fantasma (msg - 111.004) 13:41, 1 nov 2011 (CET)[rispondi]

Estonia ed IP poco collaborativi

[modifica wikitesto]

Ciao. Scusa se ti disturbo nuovamente, ma l'Estonia e' ancora mira di quell'IP Speciale:Contributi/79.14.2.137 a causa del quale in estate era stato necessario un blocco parziale della pagina, fra l'altro IP molto variabile Wikipedia:Utenti_problematici/79.14.2.137. Ora la sta mettendo sul piano personale, non che mi offenda, ma si sta perdendo del tempo, vedi [1]. Non mi riesce proprio di fargli capire che wikipedia funziona in altro modo, magari tu riesci ad essere piu' convincente, anche perche' pur essendoci un posto dove avanzare critiche costruttive Wikipedia:Vaglio/Estonia, sembra interessato solo alle polemiche. Grazie --Rago (msg) 17:29, 1 nov 2011 (CET)[rispondi]

grazie. Personalmente penso che andrebbe bloccato l'IP, perche' non mi sembra molto propenso alla collaborazione, vedi i numerosi avvisi nella sua talk Discussioni_utente:79.14.2.137 nonche' i suoi numerosi interventi poco collaborativi in varie pagine di discussione delle voci dove sembra cercare piu' la polemica che altro [2], anche in argomenti che non riguardano l'Estonia. Non che il blocco del suo IP cambiera' molto la situazione, visto che usa numerosi IP variabili Wikipedia:Utenti_problematici/79.14.2.137/SP, ma che almeno si renda conto che non e' questo il modo di contribuire a wikipedia in modo costruttivo. Saluti, --Rago (msg) 21:42, 11 nov 2011 (CET)[rispondi]
Ho visto che ha bloccato l'IP di cui sopra, grazie. In questo mio involontario ruolo di cane da guardia, ti segnalo che pero' ora edita con uno dei suoi numerosi IP variabili, ovvero Speciale:Contributi/87.15.89.83, la tipologia di voci e di edit sono tuttavia inconfondibili. Forse e' il caso di bloccare anche questo? Scusa il disturbo e buon proseguimento. --Rago (msg) 10:12, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]
grazie a te, faro' il possibile. Ciao. --Rago (msg) 20:40, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]

ripristino pagina dj squalo

[modifica wikitesto]

Buonasera, scrivo in merito alla cancellazione della pagina Dj Squalo (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dj_Squalo&action=edit&redlink=1) in quanto da voi rimossa come contenuto non enciclopedico o promozionale, cv. Tengo a precisare che l'artista Squalo, nonchè deejay, è già menzionato su wikipedia nel duo Mitch e Squalo. Ritengo inoltre giusta la sua presenza, dato che l'altro componente del duo "Mitch" figura sull'enciclopedia anche singolarmente, con voce personale (http://it.wikipedia.org/wiki/Mitch). Essendo Squalo uno dei deejay più rappresentativi di Radio 105 e inquadrato dalla stessa Radio singolarmente (http://www.105.net/sezioni/inradio/dj/view.php?id=82&dj=Squalo), chiedo cortesemente l'inserimento della sua pagina cancellata in data 31 ottobre 2011, alle ore 14:12. Nel caso vi fossero delle scorrettezze di impaginazione piuttosto che di contenuto, potreste indicarci le parti da modificare? Riteniamo wikipedia l'enciclopedia migliore che vi possa essere, dinamica e sempre aggiornata. Restando in attesa di vostro riscontro, porgo i più cordiali saluti. Responsabile web di Squalo. --SQUALO (msg) 18:10, 1 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ho risposto qui. --M/ 19:14, 1 nov 2011 (CET)[rispondi]

E' un preavviso di sospensione dell'attività

[modifica wikitesto]

Serve a far sapere sia a chi mi scrive nelle discussioni sia a chi (per sbaglio) legge la mia pagina utente che cosa sta succedendo, visto che a qualcuno probabilmente non stanno bene i miei edit e vuole fare qualcosa di scorretto. Io volevo solo puntualizzare che ogni azione illegale nei miei confronti (è c'è già lo stalking) porterà a delle conseguenze negative per wikipedia (in caso di furto del mio materiale).--Nipas (msg) 00:01, 2 nov 2011 (CET)[rispondi]

Eh, prima o poi dovrò anche aggiornarla la up (non che il numero di fans sia diminuito eh) ma sono troppo pigro per farlo.. Buon lavoro a te! :-) ^musaz 01:25, 2 nov 2011 (CET)[rispondi]

PU non appropriata

[modifica wikitesto]

Chiusa questa, apre l'altra, contenuto identico. Ciao! --Eumolpa (msg) 18:57, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]

Posso chiederti un favore?: mi è stato chiesto un ripristino con spostamanto in sandbox, mi controlli se ho fatto nel modo giusto [3]? grazie! --Eumolpa (msg) 19:12, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]
eh, sì, ho visto, il 'del' mi era proprio sfuggito! Grazie e buona Domenica. :-) --Eumolpa (msg) 23:22, 5 nov 2011 (CET)[rispondi]

Attacchi personali

[modifica wikitesto]

Penso che la situazione sia sufficientemente chiara e possiamo agire come da tabella. Ciao.--etrusko5² (msg) 01:31, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]

Promettendoti che non tornerò più sull'argomento in discussione, e ringraziandoti in anticipo per la gentilezza che mi porrai, ti chiedo gentilmente se puoi, di rispondere sulla mia pagina delle discussioni alle domande che ti ho posto. Se non puoi o non vuoi ti prego di non minacciarmi con un Blocco infinito, perche la mia volonta di collaborare su Wikipedia è rimasta ancora inttatta.Colgo ancora l'occasione per farti le mie scuse qualora io possa risultare per te una perdita di tempo e ti pongo i miei più Cordiali Saluti. Ps. Qualunque sia la tua risposta ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato. --Salvatore Saitta (msg) 18:30, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio sinceramente per la tua cordiale risposta --Salvatore Saitta (msg) 18:41, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]

Scrivi due righe sul perché dell'infinito sulla sua segnalazione e chiudila. Ciao --Cotton Segnali di fumo 19:12, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, intanto, ci incrociamo sempre indirettamente, quindi approfitto per un saluto :-)
Mah, diciamo che per la frase sono portato a presumere volesse essere diciamo "gentile". O quantomeno non c'è un palese segnale per cui si debba leggerla diversamente. Ciò non conoscendo il pregresso, eh (a parte il codice Eloisa, quello me lo ricordo...). Purtroppo sono al lavoro quindi adesso non posso studiarmi meglio la cosa, che non stavo seguendo perché vedevo che ci eravate dietro in diversi (e quali :-) quindi caso mai stasera passo a vedere più a fondo. A volo d'uccello per ora vedo tanti edit in discussioni e solo qualcosina in ns0, quindi a naso già quoterei la tua valutazione nella sua talk (con tutti i disclaimer del caso). Una cosa invece te la dico subito: già ad Ignis avevo tempo fa rappresentato il sospetto che ci stesse facendo parlare con Eloisa stessa (vediti Codice Eloisa), diciamo che una nuova frase non pienamente a tono il sospetto non me lo leva... ;-) a più tardi :-) --Fantasma @wk · (msg) 20:15, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]

Vedo che nel frattempo ci ha pensato Pequod, e mi pare che sia la cosa giusta. Ad maiora :-) --Fantasma (msg - 111.004) 23:44, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]
no, no, io le parolacce le dico io e ne dico tante (per fortuna non le scrivo :-) quando tu tardi ad intervenire su una cosa importante e occorrono pareri saggi davvero :-P Non rigirare le frittate :-PPP --Fantasma (msg - 111.004) 23:55, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]
Giuseppe Bottai == Ex Alto Fulgor ==[senza fonte] Italo da b? --95.246.118.152 (msg) 23:25, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]
Hai la mia benedizione! --95.246.118.152 (msg) 23:50, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]

succede che... fate un pò quello che volete io ho la coscienza a posto. eliminatele pure le foto se così credete a me non me ne frega più di tanto. di certo non mi sono recato a genova per fare foto insieme ai miei amici solo per voi ma per ricordo e non ho intenzione di mettere a repentaglio la mia carriera da wikipediano per qualche foto. ok?? quindi cancellale pure se lo ritieni opportuno e gradirei non ritornare più sull'argomento grazie :-)--Steven Chiefa (Quadriplete!) 23:27, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]

vabbè come volete cancelliamole. dove devo mettere questo {{speedy|copyright violation}} ???--Steven Chiefa (Quadriplete!) 12:03, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]

ok ma quali devo cancellare x forza??--Steven Chiefa (Quadriplete!) 12:11, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]

Cazzo vuoi?

[modifica wikitesto]

Se intendi nella firma, sono così da anni e non ho mai avuto problemi. Sono ovviamente ironiche e a chi ha conversato con me li ha sempre trovati divertenti. --Puzza87Cerchi guai? 18:56, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]

Richiedo l'intervento di altri amministratori/utenti, non tuoi amici. Se più persone riterranno opportuna questa ridicola censura allora mi adatterò, ma ho questa firma dal novembre 2007 (4 anni), tu sei il primo a fare storie. --Puzza87Cerchi guai? 19:17, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]
ma poi dove l'hai trovato scritto "cazzo vuoi?". C'è scritto "cerchi guai?". --Puzza87Cerchi guai? 19:21, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]
Adesso chiedo nelle sedi opportune l'intervento di una terza persona, fino ad allora la mia firma non cambia. --Puzza87Cerchi guai? 23:53, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]

Admin di Wikipedia?

[modifica wikitesto]

Riguardo il problema della firma di Puzza, sei sicuro di non essere un admin di Soggettopedia in incognito? Penso tu conosca Wikipedia:CONFLITTI, ma non è che forse dovresti ripassare il terzo passaggio? Non sapevo che su wikipedia gli admin potessero abusare dei poteri in questo modo, su Nonciclopedia (come admin) queste cose me le posso semplicemente sognare. Prima di fare un ban del genere devo consultare mezza comunità. Gli hai pure lasciato il blocco della discussione, manco fosse un vandalo recidivo.
Ti chiederei cortesemente di rimuovere il blocco almeno finché la questione non sarà chiarita anche con altri utenti ed amministratori, grazie. --;azaZ (¿eh?) 03:02, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

Il blocco della discussione è implicito e non è una mia scelta. Quale parte di "progetti diversi" non è chiara? --M/ 10:56, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
Avrei preferito una risposta sul perché hai saltato completamente il "terzo passaggio" che ti chiedevo prima, ma va bene.
E mi scuso anticipatamente per la lunghezza di questo papiro, ma volevo chiarire bene alcuni punti e spero che arriverai fino in fondo...
Il blocco è implicito perché lasci la casella del blocco spuntata. E sai che è spuntata perché essendo la maggior parte dei blocchi fatta per vandali, sarebbe scomodo doverla spuntare ogni santa volta. Ma in questi casi, in cui l'utente è un normale contributore a cui viene applicata una sanzione e non un vandalo che potrebbe continuare a vandalizzare anche la pagina di discussione, è assurdo togliere qualsiasi diritto di parola e replica anche nella stessa discussione... quantomeno questo imporrebbe il buonsenso (anche perché, se non ricordo male, non esiste una regola in merito. Libero di linkarmi il contrario.) e mi meraviglio che le parti delle due wiki siano invertite. Ad ogni modo:
  1. quello con Nonciclopedia era solo un paragone per farti capire che su una wiki "cazzara", come può essere quella, le norme di convivenza civile stabiliscono sia che un amministratore coinvolto in un problema con uno o più utenti non possa bannare gli utenti in questione (perché altrimenti si paventerebbe un problema di conflitto di interessi), sia che costui debba interpellare la comunità per una richiesta di pareri. La cosa curiosa è che su Wikipedia ci sono delle pagine ben dettagliate (e quella della risoluzione dei conflitti l'ho sempre trovata stupenda, insieme a quella della Wikiquette) riguardo a tutte queste cose, ma sembrano purtroppo dimenticate.
  2. tu ed anche altri utenti di cui ho letto risposte in altre pagine, tirate fuori la questione Nonciclopedia additando gli utenti che contribuiscono anche a quella wiki come fosse una cosa tanto deprecabile da sminuire ogni contributo. Eppure, cito testualmente:
    Durante la discussione di un problema, evita di riscaldarti troppo o fare attacchi personali. Tieni conto anche della prospettiva dell'altra persona e prova a raggiungere un compromesso. Presumi che l'altra persona stia agendo in buona fede, a meno che non ci siano prove chiare del contrario.
    E soprattutto ricorre la parola mediazione fino alla nausea. Ti sei sforzato di mediare? No. La tua procedura:
    • fai sparire questo
    • vorrei delle spiegazioni, è così da anni e nessuno s'è mai lamentato
    • la mia è una richiesta pressante fallo immediatamente
    • va bene, modifico il "cazzo vuoi" (che neanche sapevo ci fosse ancora) e scrivo una frecciatina (non un'offesa) nell'oggetto della modifica
    • non hai ancora modificato la firma
    • quella non la modifico perché vorrei prima sentire altri pareri
    • ban di una settimana con la motivazione "Non hai battuto i tacchi all'unisono"
    Quello che ti chiedo è: ti sembrano modi e toni da mediatore? Era così urgente la modifica della firma, tanto da non poter aspettare che si svolgesse una discussione in merito e da bannare un utente in buona fede?
  3. Io sono un po' alterato, e te lo confesso col cuore in mano, soprattutto perché mi fa impazzire che delle persone come voi così dedite a questo progetto si perdano in quisquilie di questa misura. Tirate fuori Nonciclopedia come ci fosse una faida in corso, faida che esiste solo nella vostra testa (altrimenti non si spiegherebbero i multi-ban di Brownout ed i continui riferimenti a Nonciclopedia).
    E mi scandalizzo a doverlo ricordare ad un utente admin da 7 anni (e implicitamente agli altri utenti con molti anni e contributi sulle spalle che sono intervenuti) e odio dover fare la maestrina:
    Wikipedia non è VOSTRA.
    Avere un milione di contributi non fa di voi gli unici ereditari di questo magnifico progetto. Perché, tra l'altro, abbiamo semplicemente scelto di fare quel milione di contributi su diverse wiki e non di ghettizzarci su Wikipedia. Dove poi ognuno di noi decida di concentrarli non solo non è affar vostro ma non deve sminuire il lavoro che si fa qui su it.wiki... Quando io, o qualsiasi altro utente di qualsiasi altra wiki, scriviamo/modifichiamo qui siamo Wikipediani esattamente come voi, quando scriviamo su Nonciclopedia siamo Nonciclopediani, quando scriviamo su Vattelapescapedia siamo vattelapescapediani... o forse, molto più semplicemente, siamo tutti utenti di wiki.
    Quindi, per cortesia, lasciate Nonciclopedia fuori da questa storia che non c'azzecca proprio niente. Il voler categorizzare a tutti i costi un gruppo di utenti è una cosa tristemente puerile. E penso che siate tutti troppo grandi per potervelo permettere.
  4. proprio a questo riguardo e sulla fantomatica "chiamata alle armi", anche se non detto da te in particolare ma non è difficile capire che lo pensi... ma spero di sbagliarmi (e preferisco scrivere una volta le cose tutte insieme che sparpagliarle su più discussioni per poi passare per quello che flodda): non ho ancora capito per cosa ci si sorprenda. Un utente di wikipedia, ma anche di un'altra comunità, apre in quest'altra comunità una discussione per portare a conoscenza di altri un fatto. Gli altri poi decidono, come utenti di wikipedia a conoscenza della cosa, di intervenire o meno. E questa sarebbe una chiamata alle armi? Puzza87 ha semplicemente chiesto il parere di wikipediani che conosceva, cosa che avrete sicuramente fatto anche voi utenti/admin che siete intervenuti. Per fare un altro esempio, questa di Fantasma non la considero neanche una "chiamata alle armi", perché posso capire che, nonostante io non l'abbia mai contattato, è evidente che abbia un'affezione per te come utente conosciuto di Wikipedia e quindi prenda le tue difese... e che ci sarebbe di strano od inappropriato? Boh, penso sia semplicemente empatia.
  5. ultimo, io posso anche essere d'accordo sul fatto che "cazzo vuoi" o "Mestruolindo" siano inappropriati per Wikipedia. Quello che trovo deleterio è la presa di posizione imprescindibile che avete preso tu e Brownout ed i blocchi eccessivi che avete attuato, soprattutto con questa specie di aggravante dell'essere anche utenti di Nonciclopedia. Innanzitutto perché non capisco perché bloccare una discussione in-topic sulla regola del nome utente nella pagina dell'aiuto relativo (anche questo denota l'essere prevenuti, se l'avesse aperta un "non nonciclopediano" sarebbe "finita lì", come dice qualcuno). Al massimo posso capire che quella delle richieste agli admin non fosse la pagina adatta per l'altra discussione generale, ma è stata Elitre a linkarla e reindirizzare Puzza87... lungi da me il voler colpevolizzare Elitre, ma forse era più consona Wikipedia:COMPORTAMENTI. O sarebbero stati bannati tutti comunque? Questo lo sapete solo voi.
Infine, voglio soprattutto che tu capisca che la mia insistenza non c'entra con Nonciclopedia se non per il fatto che quello che mi ha fatto scoccare la scintilla è stato il razzismo verso chi la utilizza. Il discorso sarebbe rimasto lo stesso se fosse stato verso utenti di Vattelapescapedia, la differenza è che non lo sarei venuto a sapere (e forse era anche meglio)
Sto invece parlando dei rapporti tra utenti di Wikipedia e sulle modalità di gestione degli stessi perché, potrai anche non crederci, Wikipedia sta a cuore tanto a te quanto a me, nonostante io possa avere 999900 modifiche meno di te (quasi tutte piccole correzioni e fatte da anonimo perché dopo settimane di non-login la password non la ricordi subito, confesso anche questo). E ti assicuro che questo vale per molti (se non tutti) "noi nonciclopediani".
Altrimenti forse si dovrebbe prendere in considerazione l'inserimento del <<Pilastro 0: su Wikipedia è vietato parlare di Wikipedia.>>
PS: Nel caso in cui tu voglia rispondere, ti chiederei cortesemente di farlo nella mia pagina di discussione o lasciarmi un messaggio di notifica, grazie. ;)
Saluti. --;azaZ (¿eh?) 04:38, 10 nov 2011 (CET)[rispondi]
Non capisco in che modo la richiesta di uno sblocco possa fare carta straccia della decisione di un admin, se non annullandola. Ma hai praticamente detto che hai usato quei toni pressanti e perentori perché non ti era andata a genio la sua banale richiesta per Mestruolindo... bene.
Poi non capisco la tua insistenza con l'azione su richiesta, pensavo d'essermi spiegato bene prima. Tra l'altro fai supposizioni completamente in malafede, perché non sai se Mestruolindo abbia richiesto espressamente a Puzza87 di andare su wiki a fare il paladino. Questa è un'altra dimostrazione dell'essere prevenuti. Ma per quanto ti possa interessare, sappi che ti sbagli.
L'elasticità che avete adoperato è paragonabile a quello di una barra d'acciaio. Mi chiedo cosa facciate quando volete essere rigidi. E vorrei che mi spiegassi, soprattutto, in che modo bloccare alcuni utenti che vogliono dire la loro su una regola con cui non sono d'accordo lasciando altri "utenti privilegiati" a dire la loro come e quanto vogliono senza nessuno che possa replicare (1, 2 e 3) possa costituire una tutela del progetto. Sembra una di quelle puntante di Porta a Porta in cui Berlusconi andava a fare i comizi senza contraddittorio.
Sulla ghettizzazione, purtroppo è una pratica abbastanza diffusa che viene sputata fuori soprattutto in caso di discussioni. Quando un admin/utente di wiki ha una discussione con un utente che scopre essere anche un editor di Nonciclopedia, compaiono sovente frasi come "qua non siamo su Nonciclopedia" o "confondi Wikipedia con Nonciclopedia" ed altre variazioni sul tema. Quindi non diciamo fesserie, le cose stanno proprio così ed è palese.
Sul Soggettopedista, mi spiace che te la sia presa così tanto ma forse hai frainteso: non ti paragonavo ad un admin di Soggettopedia come fosse un'offesa (a meno che tu non conosca qualcuno di loro e sai che sono delinquenti, in questo caso posso anche porgerti le mie scuse). Era solo un'introduzione alla critica che ti faccio dopo fatta con una figura retorica per dire che non sembri al tuo posto, ma potevo usare qualsiasi altra wiki come paragone.
Per il nome dell'arma, non ricordo chi l'abbia detto ma è evidente fosse un paragone per assurdo... poteva anche dire che è il nome di un profumo e che quindi ricadrebbe nei marchi registrati e bla bla bla.
Ma alla fine hai ragione, quelli non sono problemi insormontabili. Avete dimostrato che i problemi insormontabili per adesso sono altri.
E puoi star sicuro che torneranno, perché la loro voglia di contribuire a questo progetto va molto oltre il loro orgoglio ferito da banali atteggiamenti di alcuni utenti che non rappresentano Wikipedia nella sua interezza.
Saluti e buon lavoro anche a te... ;) --;azaZ (¿eh?) 20:40, 10 nov 2011 (CET)[rispondi]

cancellazione foto

[modifica wikitesto]

eccomi! scusa ma ero impegnato con la scuola. allora ho messso su molte foto {{speedy|copyright violation}} . ok?? così le cancellate una volta per tutte. ok??--Steven Chiefa (Quadriplete!) 21:22, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

sto partecipando alla discussione. però vi prego non bloccatemi per sempre vi prego. come ho già detto io ho fatto molto per wikipedia e vorrei continuare a farlo. vi prego. andate a vedere tutte le mie pagine create e i miei contributi. ho prroposto il blocco del caricamento foto e per me 1 settimana. per favore--Steven Chiefa (Quadriplete!) 23:01, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

17. ma ti prego. non cancellatemi x sempre ti prego... ho prroposto il blocco del caricamento foto e per me 1 settimana. per favore non mi ascoltano ne mi rispondono alle domande e richieste. ti prego.--Steven Chiefa (Quadriplete!) 23:24, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

Grazie dell'informazione! Ma tu hai la tastiera a comando mentale O_o? ho digitato il post forse qualche secondo prima del tuo messaggio!! :D Ciao, ---- Theirrules yourrules 16:08, 10 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ringraziamento

[modifica wikitesto]

Grazie M/ per la pagina che mi hai linkato, era proprio la risposta che cercavo.Sei stato molto chiaro e diretto.Dunque ti ringrazio qui e come puoi vedere nella pagina delle "mie discussioni" e "mie" non è riferito alla pagina ma alla discussione(Ho imparato questa lezione;)) --Salvatore Saitta (msg) 02:09, 11 nov 2011 (CET)[rispondi]

:-) --Eumolpa (msg) 15:32, 13 nov 2011 (CET)[rispondi]

Mi spiace. --M/ 15:33, 13 nov 2011 (CET)[rispondi]
Va bene, allora lascio correre. Grazie, alla prossima. :-) --Eumolpa (msg) 15:56, 14 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, scusami se ti disturbo, ho visto la pagina eliminata e volevo sapere se ho sbagliato qualcosa... baci... --Giulia.83 23:05, 13 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ah, ti ringrazio per il link... non so come fosse la pagina quando è stata cancellata, la mia stesura comunque mi sembrava corretta, contenuto abbondantemente enciclopedico e abbondanti fonti... perdonami se te lo chiedo, puoi aiutarmi? --Giulia.83 23:18, 13 nov 2011 (CET)[rispondi]

Credo che l'utente dell'altra voce abbia preso le info dal sito ufficiale come ho fatto io, ma non c'è copyviol, l'ho rielaborato dal sito in modo personale come ho fatto anche per tutte le altre voci che ho creato fino ad oggi, ma le ho sempre rielaborate e mai un problema, anzi ti dirò, mi hanno fatto i complimenti ;) --Giulia.83 23:34, 13 nov 2011 (CET)[rispondi]

Alludevo all'Impresa Generale di Pubblicità :) ciao --Vale93b «Addio Silvio!» =) 15:56, 14 nov 2011 (CET)[rispondi]

Già, si spera che almeno adesso il messaggio sia stato recepito... --Sandro_bt (scrivimi) 02:15, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]

Perdonami nello scrivere devo aver cancellato qualcosa.--Frigotoni (msg) 19:40, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]

Devo per sbaglio aver salvato la versione di Theirrulez, aggiungendo la mia. Avrei comunque annullato io, grazie lo stesso.--Frigotoni (msg) 19:41, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]
Ciao, ma che succede stasera? Cos'hanno contro Jimbo?--Frigotoni (msg) 22:17, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]
Bel lavoro, ma occhio che c'è anche questo.--Frigotoni (msg) 22:25, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ciao M7, ho aggiornato la pagina delle Merendine (come avevo indicato nelle citazioni, hanno cambiato nome..), lasciando però un redirect nella pagina Merendine Atomiche. Perchè mi hai cancellato le modifiche? :(

come non detto, non avevo visto che era necessario registrarsi per spostare le pagine... comunque che amarezza per il lavoro perso.. :(

Scusa, mi spieghi cosa ho fatto di male? SG27

1. ti calmi
2. visto che uno scrive una pagina dove insulta Wikipedia lo considero un vandalismo. Basta dirlo, senza bloccarmi subito. E scusa se ho dato il benvenuto a degli utenti nuovi e mi sono dimenticato di firmare. Spero di poter essere ammesso in paradiso per questo grave errore.
Mi puoi rispondere?

Parere su rimozione CN

[modifica wikitesto]

Ti chiedo un intervento avendoti visto in attività. Scusa il disturbo.

Di Mauro Corona sappiamo che è un noto autore di bestseller, ma c'è qualcuno che vuole farlo passare anche per importante scultore, quando in realtà questa ipotesi non è suffragata da fonti. Mi chiedo se questa operazione, recidiva peraltro, ti appare corretta. La cosa è condita anche da scarsa volontà di discutere. Google non aiuta a tirare fuori fonti che non siano trafiletti giornalistici (agiografici) o in qualche modo autoreferenziali. Io mi astengo di intervenire e ripristinare l'avviso, ma gradirei sapere che ne pensi. --95.238.65.211 (msg) 21:50, 22 nov 2011 (CET)[rispondi]

Grazie per il monito. spero di aver fatto capire che mi sembra di aver compiuto piuttosto un errore di valutazione che di responsabilità. Perdonatemi.--Nickanc ♪♫@ 15:06, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

Accento su sé

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai corretto l'accento su sé, purtroppo ho sbagliato creando pure una voce nuova chiamata cosa in sè, non accorgendomi che esisteva già cosa in sé che è la parola corretta. Si dovrebbe cancellare quella sbagliata che ho creato io, non so come si fa, sapresti occupartene tu? grazie, scusa. --Custeped (msg) 23:42, 26 nov 2011 (CET) Scusa come non detto, vedo che è stato già fatto.--Custeped (msg) 23:43, 26 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ip fastidioso

[modifica wikitesto]

Puoi bloccare questo utente?:[4], si sta divertendo a fare stemmini ma il progetto calcio non li accetta con loghi, al limite avvisalo, solo che ne ha fatti già 15, ora vado che è notte.--Petrik Schleck 00:48, 27 nov 2011 (CET)[rispondi]

Fatto.--Petrik Schleck 00:52, 27 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, ho smesso ok, ma non stavo facendo nulla di scorretto e sbagliato! CIao!

--Garretgian 21:21, 27 nov 2011 (CET)[rispondi]

Protezione Template trasporti di Roma

[modifica wikitesto]

Ciao, potresti mettere in protezione i template dei trasporti di Roma che ho linkato nella pagina di richiesta delle protezioni? Vengono in continuazione editate da un utente non registrato. --Madeco (msg) 20:34, 28 nov 2011 (CET)[rispondi]

Re: Template trasporto

[modifica wikitesto]

Non saprei dove l'utente anonimo preleva i colori. I colori attuali dei vari template sono stati presi dal sito ufficiale di ATAC che mostra tutte le linee metropolitane e ferrovie regionali con quelle gradazioni di colori( http://www.atac.roma.it/index.asp?p=18 ) e dal pdf ( http://www.atac.roma.it/files/doc.asp?r=4 ). Andrebbero corretti i colori delle ferrovie concesse, dove dal sito di ATAC sono grigie, mentre attualmente mantengono il vecchi colore della vecchia mappa del vecchio gestre Met.Ro.

Le icone ufficiali sono molto simili a quelle che utilizza l'utente anonimo, ma per questioni di copiatura non so se sia corretto utilizzarle. Con i box arrotondati anche se si zooma la pagina le icone del template non sgranano. --Madeco (msg) 21:55, 28 nov 2011 (CET)[rispondi]

ReRe: Template trasporto

[modifica wikitesto]

Il problema è che questo utente anonimo ogni volta che annulla le modifiche cambia indirizzo IP. Se si iscrivesse sarebbe tutto più semplice ma non lo vuole fare visto che reitera di continuo le stesse modifiche, e questa cosa non mi convince onestamente. --Madeco (msg) 22:10, 28 nov 2011 (CET)[rispondi]

Niente. Oltretutto rimuove nel template della metro B il tratto del percorso in costruzione, non so con quale criterio, inoltre non annulla tutti i template, altri li lascia come sono ora, non capisco perché alcuni si e altri no. I colori delle ferrovie regionali ATAC sono grigi, e lui li rimette verde e blu, che non lo sono più, quindi sarebbe meglio metterli in protezione tutti. PS: sto notando che questo utente anonimo sta creando problemi in tutte le voci inerenti a metropolitane modificando alcune cose secondo lui, e se si annullano, le rimette nuovamente. --Madeco (msg) 17:42, 29 nov 2011 (CET)[rispondi]
perfetto! Grazie! Manca solo il template della metro A da mettere in protezione Template:Metropolitana di Roma/Linea A.--Madeco (msg) 01:00, 30 nov 2011 (CET)[rispondi]

Wikipegasus, la vera storia (nei migliori cinema, cioè qui)

[modifica wikitesto]

Ciao, ho perso un sacco (ma tantooo!!!!) tempo per scrivere cosa è veramente accaduto nella "edit war" che si è consumata ieri notte tra me e Wikipegasus. Non sono assolutamente d'accordo che l'utente meriti un blocco di 1 mese come richiesto da Airon, ma è mio dovere segnalare che Wikipegasus presenta comunque elementi di problematicità! Bye --TheMBSystem (msg) 22:58, 28 nov 2011 (CET)[rispondi]

Effettiamente me n'ero dimenticate un paio, grazie per aver provveduto.--Sandro_bt (scrivimi) 02:56, 4 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, ok si tutto chiaro. ciao (msg) 15:50, 3 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ciao M7, ora sto proprio andando in redirectconfusione: quando hai tempo, mi spieghi questo? Grazie, ciao! --Eumolpa (msg) 17:09, 4 dic 2011 (CET)[rispondi]

Redirectman

[modifica wikitesto]

Davvero wikilove il tuo intervento, non l'ho apprezzato molto.

  • Christopher Anthony Wolstenholme è il nome usato nell'incipit della voce. Io do per scontato che si tratta del nome corretto e completo del tizio. Se è errato allora cazzia chi lo ha inserito, correggi l'incipit e cancella il redirect perché errato.
  • Christopher Wolstenholme è il nome della voce di gran lunga più comune guardando gli interwiki.

Se pensi che i requisiti per i redirect vadano cambiati e hai intenzione di dire qualcosa di costruttivo c'è Discussioni wikipedia:Redirect. -- Basilicofresco (msg) 17:12, 4 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ovvio che i redirect non vanno mai messi solo per far numero. Se si dovessero creare tutte le varianti concepibili del nome completo di Emanuele Filiberto staremmo qui a contarle fino a domani. Però non di rado davvero esistono due o tre varianti davvero utilizzate che val la pena ridirezionare. Anche per quel discorso che ho fatto sulle disambigue. -- Basilicofresco (msg) 17:29, 4 dic 2011 (CET)[rispondi]

Template laziali

[modifica wikitesto]

Io sono sempre un tipo ottimista e penso/spero sempre di avere a che fare con persone intelligenti; in questo caso speravo di averli portati al tavolo delle trattative. Evidentemente mi sbagliavo :-(

Come ho scritto già di là, a mio parere e visto i due "elementi", propenderei per un blocco totale; in questo momento, per motivi personali, non posso provvedere io, se vuoi fare tu bene, diversamente riprendo in mano la situazione domattina presto. Buona notte --Pil56 (msg) 00:02, 6 dic 2011 (CET)[rispondi]

Proposta di Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao M7, la pagina «Democratici di Sinistra» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Luresedoc (discussioni · contributi).

  • Scusa il precedente anonimato, M7. Ma è dipeso da un'equivoco. Avendo fatto un copia/incolla (e successivo inserimento della declaratoria della voce in cancellazione), mi si è "cancellata" la firma senza essermene conto. Faccio ammenda.--Luresedoc (msg) 17:10, 6 dic 2011 (CET)[rispondi]

Contributi

[modifica wikitesto]

Ciao! so che i contributi sono facilmente elencati nell'altra pagina ma nella mia pagine utente volevo un elenco completo delle buone azioni che faccio su wikipedia, senza contare il fatto che molti altri utenti lo fanno, quindi non vedo il problema. naturalmente voglio aggiungere anche altri contenuti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giacomo78 (discussioni · contributi).

Si tratta di un edit errato, il termine modificato non è definito all'interno della voce, e comunque non avrebbe senso all'interno della relazione. Ciao, --^musaz 22:03, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]

Mio rollback

[modifica wikitesto]

Avevo annullato la tua modifica perché mi sembrava di aver capito che il problema non fosse tanto il libro quanto lo spam, e non mi sembrava quello il caso (dato che il nome di Battisti è riportato già in copertina). Se il problema è la reperibilità non so, anche se non è in nessuna biblioteca credo che non sia un problema dato che è (presumibilmente) ancora in commercio; tra l'altro, cercando nel sito da te linkato, ho trovato un altro libro su Battisti che possiedo e che non risulta presente nelle biblioteche (e toglierlo dalla bibliografia sarebbe deleterio, dato che ha la sua importanza). Non ho e non conosco in nessun modo il libro in questione, quindi non so quanto effettivamente sia affidabile e autorevole (e può darsi benissimo che non lo sia), ma allo stato non vedo motivi per cancellarlo. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 01:17, 8 dic 2011 (CET)[rispondi]

Mah, rimuovere mezza voce senza indicare una motivazione in oggetto, mi è sembrata un po' più di una ripulita :-) --Eumolpa (msg) 15:46, 8 dic 2011 (CET)[rispondi]

Sì, stavo appunto riguardando tutta la crono.... copyviol dalla rete fino ad ora non ne ho trovati, sembra più ricerca originale - molto originale! ;-). Indubbiamente va sistemata, la segnalo io? --Eumolpa (msg) 15:53, 8 dic 2011 (CET)[rispondi]

Correzioni meta

[modifica wikitesto]

Ciao m7, ti chiederei un'informazione pratica rigaurdo meta. Nel sondaggio per utenti c'erano vari errori di traduzione (in particolare questo ha suscitato del comprensibile fastidio; l'ho sistemato). Per avvertire della necessità di una ripubblicazione come si procede? Thanks. --Lucas 05:03, 10 dic 2011 (CET)[rispondi]

eheh, idea semplice semplice, non ci avevo pensato. grazie :) --Lucas 19:16, 10 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, non sarebbe da annullare tutte le sue recenti modifiche che ha fatto presso le discussioni altrui?--Frigotoni (auguri!) 18:54, 12 dic 2011 (CET)[rispondi]

Sono d'accordo. Ad ogni modo visto che sei collegato, posso segnalarti questo? Di solito Sandrobt e Vituzzu cancellavano le revisioni, Ignilg si è limitato a bloccarlo. Bisognerebbe forse sistemare anche il filtro (vedi cronologia Matematica, per capire).--Frigotoni (auguri!) 19:23, 12 dic 2011 (CET)[rispondi]

re:strano odio nei tuoi confronti

[modifica wikitesto]

Ho notato che molti utenti ti odiano, ho segnalato personalmente in IRC, Imho un blocco infinito non guastava, il problema è che è un Ip e se qualcuno utilizzasse quell'ip in futuro si troverebbe bannato ingiustamente, lascio a te la scelta definitiva, Gnumarcoo ha provveduto, dimmi se per te va bene , [5].--Petrik Schleck 16:46, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]

Cancellazione voce Chiara Ferragni

[modifica wikitesto]

Potresti gentilmente dirmi come mai hai proposto la cancellazione della voce Chiara Ferragni --JennyRob (msg) 23:17, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

Mi piacerebbe sapere chiaro per filo e per segno il motivo per cui mi hai bloccato, visto che agli utenti cui avevo scritto riguardo all'elezione ho posto l'invito a scrivere la loro opinione, non a votare per forza favorevole (quindi potevano anche votare contro) !!! --Mazzo'96 ( scrivimi / rating ) 19:28, 20 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ancora lo spam di Tangorra

[modifica wikitesto]

Ciao! È tornato qui. Buon wikilavoro! --Anoixe(dimmi pure...) 19:07, 22 dic 2011 (CET)[rispondi]

Non so se hai notato lo sblocco a Vito. Gli attacchi personali non ci sono mai stati, e se si sblocca uno il cui intervento non era di minore entità di quelli degli altri non vedo perché fare eccezione. --Ripe (msg) 00:29, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Non credo di essere cieco, ma se così fossi dimmi tu quale è un attacco personale. --Ripe (msg) 00:32, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]
Gli interventi fuori luogo si rollbackano, non si sanzionano. Sempre che non si voglia riscaldare il clima ancor di più. --Ripe (msg) 00:40, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Scusa eh ma:

  1. Sannita ha agito nel modo sbagliato: bastava proteggere la pagina, tanto la votazione era finita.
  2. Bloccare un admin per 3 giorni è un danno al progetto.
  3. Ho rimediato ad un'azione sbagliata ed evitato che venisse recato danno all'enciclopedia.

Se la tua preoccupazione non è che sia immorale rollbakcare un admin, devi allora spiegarmi come il blocco di vito possa essere giusto. --^musaz 00:51, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Non sono io a ritenere che altri abbiano errato, lo ritengono le policy di wikipedia secondo le quali in assenza di attacchi personali non si danno blocchi. Qui sembra sempre che la verità non esista e che l'opinione sia verità di diritto: esattamente come quando uno fa un edit sbagliato lo si rollbacka, quando un admin fa un blocco sbagliato si rollbacka. Ma cavolo, vito viene bloccato per 3 giorni e si lascia stare per il solo motivo di evitare wheelwar? E l'azione dannosa sarebbe la mia? --^musaz 01:34, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]
Si ma capisci che mi stai dicendo che il solo fatto di aver annullato l'azione di un admin è più dannoso di un blocco a vito di 3 giorni? Ora sarò anche niubbo ma non stupido fino a questo punto. --^musaz 01:55, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ma io ho capito le vostre motivazioni, ma se fai un rapporto danni/benefici vedi che da una parte vito è ingiustamente bloccato e dall'altra non è stata annullata l'azione di un admin. Quale delle due cose ritieni più grave? --^musaz 02:23, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Modi e tempi

[modifica wikitesto]

Nel tuo invito che mi hai rivolto NON avresti, ma HAI ragione perfettamente. Non lo avrei fatto se non fosse che su questi blocchi è stato fatto già un grave abuso, da Abisys, nella stessa pagina che ha visto i blocchi, ma non ha visto Abisys bloccato per il suo commento che era un attacco personale, poi lestamente cancellato, che recita "Sono appena rientrato da un viaggio di lavoro e mi sembra veramente incredibile quanto successo e poi ancora leggere commenti come quelli di Theirrulez, Cesco e Bonty qui sopra comunque bisogna prenderne atto di questa situazione ed evitare che situazioni come queste possano riaccadere. Ovviamente è necessario verificare con cura se ci sono stati coordinamenti esterni a WP ed eventualmente procedere di conseguenza con le eventuali relative utenze problematiche. --Abisys (msg) 13:00, 21 dic 2011 (CET)". Vito invece, poteva lecitamente commentare. Poi arrivano i blocchi ad personam (lui rollbackato e graziato), e gli sblocchi ad personam. Quali sono queste utenze problematiche? IN un progetto collaborativo, c'è qualcuno che si arroga l'esclusiva di individuare le utenze problematiche? Io penso che tu non sia a conoscenza di tutto ciò, e che sia ora di agire tutti insieme per il bene di questo progetto, con fiducia e senza schieramenti. Siamo ancora in tempo, ma le reticenze non sono più ammissibili. --Pigr8 Melius esse quam videri 00:51, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Se leggi la pagina della c.d. "problematicità speciale" e ricolleghi a questo intervento, ti renderai conto che i dubbi a questo punto non sono solo leciti ma per me anche scontati, e continuo a non vedere l'imparzialità. Abisys andava bloccato come Vito, Their, Bonty e Cesco, ne più e ne meno. Nessuno ha fatto storie per i blocchi, ammetterai, ma l'imparzialità non è prescindibile. --Pigr8 Melius esse quam videri 01:11, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]
Il ruolo tecnico attribuito al CU mi trova perfettamente d'accordo, e di conseguenza le procedure. Però il CU rimane un utente come gli altri, e quando trascende il suo ruolo per assumersi quello dell'utente esprimendo commenti di merito e non di metodo, in particolare giudizi su chi possa dire che cosa, va trattato come un qualunque utente, pena la decadenza della fiducia nei confronti delle stesse funzioni CU che vista la loro delicatezza non possono essere gestite da chi non dimostri imparzialità, senza se e senza ma (scusa la rima). :) M/, capisco la tua difesa d'ufficio, ma usciamo da questi schemi, per favore, perchè non sono più sostenibili senza approfondire il solco che si è creato, tanto più quando in troppe pagine si legge di "problematicità", di "reazione" e di giudizi politici sugli utenti che, ricordo, appartengono a paesi nei quali ancora la libertà di pensiero e di espressione è un diritto tutelato costituzionalmente. --Pigr8 Melius esse quam videri 01:25, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]
Posso ? La butto lì, richiamandomi alla tua frase "prima si avvisa e poi arrivano i blocchi" provo a dire la mia. Ormai questa è andata, ma in casi futuri, perchè non usare il rollback e il cartellino giallo prima dei blocchi ? Mi sto mantenendo sulle generali e non faccio riferimento a casi passati che qui non voglio commentare. A livello di metodologia (e ti prego di dibattere con i tuoi colleghi admin) per casi infuocati che coinvolgono titolari di incarichi elettivi su it.wiki, potrebbe essere utile rollbackare l'intervento, mettere un cartellino giallo al coinvolto e ai suoi interlocutori. Non si generano equivoci e chi vuole veramente continuare, sfoggerà in talk un cartellino rosso sotto a uno giallo. I blocchi con preavviso generico comminati a utenti esperti (o peggio titolari di cariche) temo creino più discussioni di quante ne vogliano far cessare. Non siamo in presenza di vandali con I.P. o di ragazzini loggati con il computer in laboratorio che si mettono a scherzare. Se lo scopo è bloccare il proseguimento del dibattito, i cartellini gialli vanno bene lo stesso. --EH101{posta} 11:30, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Il compito principale dei CU è quello di evitare l'alterazione di consenso. Ultimamente mi sono imbattuto in diverse situazioni legate al progetto guerra che mi fanno pensare ma che devo valutare con calma e discuterne con altri CU sia su questa wiki che di altre wiki oltre che con i componenti della Ombudsman commission. È proprio per questo che quando Gnumarcoo è stato proposto come Burocrate ho inserito questa osservazione perché emersa durante alcuni confronti con utenti non di questa wiki. In realtà mi hanno riferito che in passato su un'altra wiki cluster di admin che si erano organizzati all'interno di un progetto per presidiare delle voci sensibili sono stati deflaggati d'ufficio poiché WP ha regole di base ben precise e, se non ricordo male le parole ne le traduco male, non è una democrazia ma un progetto privato anche se aperto a tutti e non può essere stravolto nella sua sostanza anche se un gran numero di utenti lo vorrebbero. Nel caso citato l'alterazione di consenso era stata creata da un'organizzazione di uno stato, quindi era una cosa molto seria, allora il paragone mi sembrava veramente eccessivo. Sono stato via 8 giorni e mi sono subito visto una richiesta di informazioni per capire il caso PM. Indubbiamente le preoccupazioni sono molte quindi non intendo rispondere a provocazioni esterne come quelle di Pigr8 qui sopra che forse cerca di tirarmi dentro per poi poter dire che non sono imparziale e quindi non posso esprimere una valutazione neutra. Faccio passare le feste per non rovinarmele con questi mal di pancia poi inizierò a fare i CU che via email mi sono stati tra l'altro sollecitati sia da pro che da contro PM. Verificherò anche le motivazioni addotte e dovrò disturbare alcuni in talk perché da una prima lettura mi sembra che alcune affermazioni, tra l'altro infondate a mio avviso (lo dico subito), abbiano toni e linguaggi troppo diversi da quelli normalmente utilizzati normalmente da quegli utenti tanto da farmi pensare ad una regia comune. Spero ovviamente di sbagliarmi ma questa situazione mi preoccupa e da quanto vedo non preoccupa solo me. Mi sembra che alcuni utenti (2?) abbiano utilizzato il progetto guerra in modo improprio pur impegnandosi molto in esso e abbiano un po' forzato la mano coinvolgendo altri utenti che si sentono un po' sotto la loro protezione (vedi ad esempio interventi qui sopra). Altri utenti di progetti esterni come l'ambito di storia contemporanea hanno poi trovato una sponda nel progetto guerra e così potrebbero essersi create delle situazioni in cui l'alterazione di consenso è inevitabile se non altro per difendere un campanilismo interno.

In ogni modo mi limiterò ad analizzare i fatti e lascerò le azioni ad altri. Per quanto riguarda, invece, le intimidazioni che mi arrivano di un blocco o peggio di fare la fine di PM ricordo solo che su questo problema risponderò solo alla Ombudsman commission, come mio solito mi asterrò da polemiche ma nello stesso tempo non farò finta di niente di fronte ai problemi e li evidenzierò così come ad esempio mi è toccato qualche mese fa con Greg. Non sono cose che mi divertono, anzi, in questo periodo volevo stare un po' in pace occupandomi di bot perché ero stufo delle polemiche su OTRS ma si vede che non sono fortunato. Ovvio poi che se la comunità mi assegnerà un blocco o non mi riconfermerà fra un paio di mesi non ne faro di certo un dramma e lo rispetterò in pieno senza polemiche, dibattiti o minacce di lasciare il progetto. Sono qui per WP non sicuramente per cercare una poltrona o altro, semplicemente mi sento utile facendo il mio piccolo per far crescere WP e questo mi fa piacere. Scusa M/ se occupo la tua talk :) --Abisys (msg) 21:49, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

...di buone feste. --Almadannata (msg) 15:08, 24 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ciao M/, ci tenevo a farti gli auguri di un Buon Natale! Un saluto, --Frigotoni (auguri!) 19:36, 24 dic 2011 (CET)[rispondi]

Non mi sembrava impossibile bloccare la voce alla versione sulla quale c'era consenso. WP:CONSENSO prescrive di tornare indietro all'ultima versione condivisa, no? In ogni caso ti ringrazio per il tuo intervento e ti auguro buon Natale.-- AVEMVNDI  01:46, 25 dic 2011 (CET)[rispondi]

Che uno dei due si sarebbe lamentato è sicuro, ma credevo che la linea guida desse una chiara prescrizione su che cosa fare in caso di modifiche non condivise. Per favore, puoi anche dirmi in che cosa ho sbagliato nella discussione, tanto da meritare addirittura un eventuale blocco? Non mi sembrava di non essere stato civile...-- AVEMVNDI  01:53, 25 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ma non c'è da portare fonti, M7. Le fonti ci sono e chiare. Non capisco francamente l'atteggiamento di Avemundi che pare muoversi al contrario di quanto storiografia e persino apologetica sostengono. Non c'è disaccordo storico sulla vicenda. -- SERGIO (aka the Blackcat) 02:03, 25 dic 2011 (CET)[rispondi]

Credo che ci sia una differenza tra una modifica spiegata nel campo oggetto e poi in discussione e l'atteggiamento di un utente che dopo aver riscritto completamente una voce reverta qualsiasi cosa, incluse le correzioni grammaticali. In un progetto collaborativo le voci si scrivono insieme, senza impedire ad altri di apportare modifiche (ostruzione). -- AVEMVNDI  02:06, 25 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ripeto, la voce è impeccabilmente fontata e attinente ai fatti. Sinceramente non capisco l'accanimento di quest'ultima mezza giornata da parte di colui che mi precede. -- SERGIO (aka the Blackcat) 02:11, 25 dic 2011 (CET)[rispondi]
Sì, capisco il tuo ruolo tecnico (anzi, ho sempre apprezzato l'admin tecnico!). In ogni caso un tuo eventuale intervento in discussione permetterebbe di allargare la discussione, che non è un fatto privato tra me e Utente:Blackcat, e magari di avere una voce più condivisa.-- AVEMVNDI  02:21, 25 dic 2011 (CET)[rispondi]

Cartellino giallo?

[modifica wikitesto]

Ieri non ho risposto al tuo intervento ultimo pur non concordando anche perchè comunque quando le opinioni sono differenti non è proficuo insistere nello scambio di commenti ad oltranza. Oggi ho trovato nella talk di Bonty un intervento che ritengo senza mezzi termini provocatorio, ed ho indagato, visto che l'avviso di tono decisamente non conciliante non aveva un riferimento esplicito; il risultato è stato che l'argomento era sullo stesso tema del nostro scambio di vedute,e che sia nel pieno diritto di Bonty chiedere il ripristino di quell'intervento di Abisys, che a questo punto devo ritenere esplicitamente sanzionabile come gli altri fatti dopo la chiusura della procedura, con l'aggravante che è stato prima rollbackato e poi nascosto. I toni di Brownout non sono certo classificabili come quelli di chi cerca il dialogo e trattare una persona bloccata e che ha appena ripreso a rieditare significa solo cercare di farle saltare i nervi, quindi questo è il motivo per il quale sono intervenuto, e la definizione di arroganza istituzionale riguarda evidentemente l'azione e non la persona. Devo scendere anche nei dettagli del perchè classifico questo gesto come arroganza istituzionale, o basta leggere lo stesso intervento? E come definire la presa per i fondelli sul chan ufficiale di wiki nei miei confronti fatta sempre da brownout contestualmente al fatto? Allora, posso senz'altro accettare una contestazione sui toni, ma ancora una volta non può scaturire da comportamenti non rispettosi dell'utente ed anche dell'aspetto umano del dialogo. Se un vigile mi ferma e mi eleva un verbale, ma mi da del tu e mi tratta a pesci in faccia, il verbale lo prendo, ma poi procedo disciplinarmente nei suoi confronti, tanto più se in precedenza ha fatto passare tranquillamente col rosso l'assessore. Se credi, possiamo discuterne ulteriormente, sono a tua disposizione. Ah, buone feste. --Pigr8 Melius esse quam videri 02:17, 25 dic 2011 (CET)[rispondi]

Guarda, non so davvero che dire! Io sulla necessità di smorzare i toni sono assolutamente d'accordo, ma la cosa va fatta in modo bipartizan atrimenti non funzionerà mai. E poi, mi spieghi come avrebbe potuto (per potere poteva, ovviamente) bloccarmi chi aveva creato la situazione? Mi spiace ma io continuo a vedere un dialogo non su un piano di parità, e questo sinceramente non fa il bene di nessuna società civile, anche in un caso "virtuale" come questo. Cerchiamo il consenso e il dialogo, ma trattare la gente con sufficienza servirà solo ad acuire contrasti e sospetti. La richiesta di Bonty era chiara e non posta in tono becero; a che serviva la provocazione nella sua talk da parte di chi neanche era coinvolto? Poi se risponderai a questo in modo per me soddisfacente, mi riterrò obbligato moralmente a porgere le mie scuse in modo pubblico. Cordialmente --Pigr8 Melius esse quam videri 13:09, 25 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ho tentato inutilmente e in tutti i modi di far capire a un IP anonimo che abbiamo linee guida che prevedono per le diocesi cattoliche il nome in italiano (lingua di it.wiki) e in latino (lingua ufficiale della Chiesa cattolica), non il nome in lingua locale. Purtroppo sembra non aver letto WP:TONTO, quindi ti chiedo il blocco anche di questa voce, magari blocco giallo o alla versione corretta, grazie. Chiedo a te perché so che non mi darai ragione, se non ce l'ho. -- AVEMVNDI  02:33, 25 dic 2011 (CET)[rispondi]

Re: Global account

[modifica wikitesto]

Grazie della spiegazione, non lo sapevo! --Aleksander Šesták 00:50, 29 dic 2011 (CET)[rispondi]

ciao, ti scrivo in merito alla pagina Discussioni utente:Edosum27 di Wikipedia che è stata modificata in data 30 dic 2011 da M7; la versione attuale si trova all'indirizzo http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Edosum27.

Mi dispiace: credevo che ancora fosse una bozza e non pubblica. me la metto off line. Quando avrò raggiunto una qualità enciclopedica del file, ti porterò se vorrai prove da parte di enti notevoli e degni di fiducia per verificare il pubblico interesse dell'argomento. Oppure posso cominciare a farlo:

http://www.mymovies.it/biografia/?a=152796 http://www.imdb.com/name/nm3757961/ http://www.slideitalia.com/2011/12/carlo-fabiano-un-gran-bravo-ragazzo.html http://cinema-tv.corriere.it/personaggi/carlo-fabiano/20_93_26.shtml http://www.nuovacosenza.com/cs/11/set/28/lamogliedelsarto.html http://milano.corriere.it/milano/notizie/arte_e_cultura/10_novembre_20/spettacolo-bilingue-al-nuovo-L-inglese-s-impara-cosi-soltanto-divertendosi-luisa-pronzato-1804210752958.shtml http://www.iltitolo.it/giornale/notizie-calabria/presentato-a-roma-il-programma-di-moda-movie-2011.html http://www.carlofabiano.it/carlofabiano/Podcast/Voci/2011/4/18_Rassegna_Stampa_per_Un_Matrimonio_Impossibile%22.html

Grazie di rendere e mantenere wikipedia un enciclopedia libera e di qualità!

Ok, grazie. Buon anno! --SteGrifo27 (buon 2012!) 23:29, 31 dic 2011 (CET)[rispondi]

Auguri!!!--Eumolpa (msg) 23:39, 31 dic 2011 (CET)[rispondi]

hai dimenticato la firma, eh, eh, troppo spumante! :-) --Eumolpa (msg) 23:50, 31 dic 2011 (CET)[rispondi]