Discussioni utente:Castagna/Archivio giugno 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Discussioni utente:Castagna/Archivio

Fate vobis[modifica wikitesto]

A me non interessa più di tanto. Spero soltanto che ci sia qualche altro utente che sia farevole o no alla cancellazione. Del resto si fa qualcosa, disinteressatamente, soltanto per migliorare o ampliare Wikipedia. Non penso che l'utenza vostra (sic) lo faccia per rovinare la cultura o chissacché... Diciamo che... mi fido della vostra beneviolenza e/o anche magari provata esperienza, di cui io presumo che ella n'abbia tanta.

Non ci faccia caso al linguaggio sconclusionato e alla terza persona... che per noi (pluralis maiestatis) possiede la stessa equivalenza della 2° pers. anglosassone (you). --Carlog3 (msg) 16:32, 1 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Sinceramente preferirei evitare anche io mi sfugge pero' il nesso tra i pilasti e la questione in oggetto. --Contezero (msg) 23:50, 1 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Scusa ma visto che mi hai dato del troll diverse volte e considerato la neanche tanto velata minaccia di inserimento nei problematici cerodo sia inutile continuare la discussione. --Contezero (msg) 00:00, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Non mi pare di aver detto nulla che violi le regole (a parte quelle inventate da te ora) per cui non ho nulla da rettificare. L' unico comportamento problematico sono le tue palesi ed insistenti minacce--Contezero (msg) 00:13, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Re:Vetrina[modifica wikitesto]

Devo dire che questo template è più bello di quello che ho visto usare altre volte...come si fa a non fare come dice, allora?! Obbedisco! XD --Glauco (συμπόσιον) 00:03, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Segnalazione nei problematici[modifica wikitesto]

Mi spiace (e lo dico senza nessuna ironia) io non volevo arrivare a questo ma non trovo giusto che tu minacci un utente di inserimento nei problematici perchè non sei daccordo con le sue opinioni. Per questo ti ho segnalato nei problematici--Contezero (msg) 00:31, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Credo sia stata la segnalazione più breve di sempre!!--Glauco (συμπόσιον) 01:10, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao, grazie della segnalazione. La nuova cartina però, pur essendo più elaborata, non risolve i problemi principali, ovvero fonte e contestualizzazione, infatti "età del ferro" mi pare un po' generico. Ti faccio un esempio: nella cartina appaiono gli umbri in un territorio già ridotto ad ovest (per la presenza degli etruschi, che comunque non sono italici), compaiono pure i piceni su un territorio già umbro, ma non compaiono i sabini che invece si sarebbero (condizionale d'obbligo) separati dagli umbri precedentemente ai piceni, quindi qualcosa nella mappa (che sembra essere una rielaborazione della precedente) non funziona oltre alla mancanza della fonte e ad una contestualizzazione un po' più precisa. Se volessimo restare in una generica "età del ferro" (tornando all'esempio di prima) credo sarebbe più esatto indicare un'unica area umbra comprendente almeno piceni e sabini ed indicare questi con il testo sulla stessa area umbra... Ciao. --Ediedi (msg) 12:11, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]

In effetti un'immagine spesso non ha bisogno di fonti proprio perché "immagine", ma in questo caso specifico si tratta di una mappa "parlante", nel senso che da informazioni precise sia come mappa che come testo, quindi credo ne abbia sicuramente bisogno. Ciao. --Ediedi (msg) 17:42, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Rimozione di Sicilia dalla vetrina[modifica wikitesto]

Ciao Castagna, nella voce Sicilia il link del template "vetrina rimozione" punta ad una vecchia segnalazione. A causa di questo errore due giorni fa un utente ha espresso il suo parere sbagliando pagina. Essendo poco pratico della vetrina mi rivolgo a te per risolvere il problema :-). Buon lavoro,--Demiurgo (msg) 14:52, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Eccomi a rapporto...e prima della tua chiamata!!--Glauco (συμπόσιον) 20:40, 2 giu 2009 (CEST)[rispondi]

miassentochetifaimetteretraiproblematici (orror vacui)

--Ah non imus l'ongo bar d'orum


nei sordi è arivato a ccasa mia sta mattina. Me l'ha portato er portiere che se chiama così a punto perché porta.

La prima cosa che ho ttrovato è che 'a zecca de Bresia ha lavorato puro sotto i venezziani.


--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:51, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ho trasformato in SVG una mappa preesistente. Se mi dai le indicazioni possp con relativa facilità fare anche le "tue" nello stesso formato. Se non sai quali sono i vantaggi puoi sempre consultare un'enciclopedia a caso. Se non ti è chiaro prova a fare domande. Io la mattina in genere sono qui, da quando mi hanno licenziato e vivo di rendita...

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 23:46, 3 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Esistono due famiglie di immagini, quelle in cui si disegna ogni singolo punto dell'immagine (anglo-sasso(fo)no = bitmapped) e quelle in cui se devi disegnare la retta ti limiti a segnare gli estremi, lo spessore, il colore etc. angliter = object oriented, cioè ad oggetti, in questo caso la retta. La grafica vettoriale (SVG) fa parte di questo secondo gruppo. Per intenderci, il testo non viene segnato a puntini, ma è semplicemente il testo. Se vuoi tradurlo in arabo cambi il testo e l'immagine è uguale.

Facciamo così: io faccio un'immagine di campione. Te la faccio avere e te poi la carichi su commons o dove altro ti pare.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 16:03, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]


habemus cartam (Rotari.svg) Se vuoi te la mando a casa. Per vederla devi aprirla con il programma con cui navigi (FirefoX, Explorer, Safari, non sa non risponde). Buona cena --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 20:01, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]


domi

take care: the file you received is a stub.

perché ci sono dei collegamenti interni che non ci dovrebbero essere. La finisco e poi OK. Per le altre bisogna aspettare le elezioni dove sono impegnato. Te la rimando così le carichi te? Oppure?


provasce, vede mai che c'ariesci.

Ciao. C'è un utente IP che sta apportando modifiche sostanziali alla voce in oggetto. A parte errori semantici e/o sintattici, non penso che stia facendo danni, tuttavia non riesco a "seguirlo" ed a valutare i suoi contributi....se nemmeno si registra. Sarebbe possibile bloccare temporaneamente la modifica della voce ai non iscritti? --Maximix (Fammi un fischio!) 10:12, 4 giu 2009 (CEST) ...e continua con la edit war --Maximix (Fammi un fischio!) 11:32, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Spunti interessanti[modifica wikitesto]

Grazie, è sempre un bel complimento. Quando vuoi... ;) --Ginosal 2.0 18:07, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Re: purtroppo[modifica wikitesto]

Ciao Castagna, può darsi, personalmente vorrei che la nostra policy imponesse di esplicitare l'appartenenza dei SP, e nel merito, sono sempre del parere che il tempo può dare risposte. Le volte che ho incrociato Pan, mi è sembrato ruvido ma ha saputo mantenere il sangue freddo anche davanti a vistose provocazioni. Ritengo che su di lui ci sia un ampia "problematicità percepita" che non è cosa da poco e di cui lui si deve fare carico per mitigarla. Allontanare un utenza per le cose esposte in segnalazione di Glauco mi sembrava (e mi sembra) davvero troppo. In questi casi si deve ricostruire la storia dell'utenza punto per punto per dimostrare che la problematicità è attuale e non invece fumosa (cioè edit a seguito di un non chiaro consenso). Vedremo, sono moderatamente ottimista. --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 12:57, 5 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Se mi si permette vorrei fornire il mio punto di vista sul problema:
  • Sembra che nessuno abbia visto negli ultimi tempi la lotta che Pan ha avuto con uno dei peggiori troll che wikipedia abbia mai visto (e ti assicuro che stargli dietro è una condanna peggiore del bando per qualunque utenza), anche se quando Pan mi chiese di bloccarlo ho avuto un tentennamento (quale dei due IP dovevo bloccare? Tutti e due per essere sicuro?:-) )
  • Ultima segnalazione a parte (che non conta) rimane un bel dubbio: da una parte si osserva che una comunità intera che dovrebbe vivere serenamente, per continuare a farlo deve evitare sistematicamente un utenza dall'altra il fatto che non è richiesto andare d'accordo con gli altri per scrivere in un enciclopedia. Ma se fosse questo il problema allora rientrerebbe nella casistica anche Snowdog (da sempre chiaramente ruvido nel bene e nel male)
  • Sul lieve miglioramento caratteriale posso anche convenire (come ne convengo nel caso di Jaqen), ma questo non significa molto (se prima il suo comportamento era sbagliato al 230% se ora fosse sbagliato al 190% rimarrebbe comunque inaccettabile)
  • Sul fatto che tenga in "ostaggio" le voci... Questo, se fosse vero sarebbe un bel problema, wikpedia non è di nessuno. Mi chiedo perchè noi esterni non lo vediamo questo suo comportamento
  • Sul fatto che abbia collaborato tanto... Parlando di Panairjdde (evito gli Ip) ha creato 1400 voci ma quasi 900 di esse sono state create entro il 2007 (evidenziando di come nel tempo discuti di più e agisca di meno) ma riamne comunque poco rispetto alle mie 3800 o alle 8000 di Snowdog, ricordando che questo non deve significare nulla. Scusami per questo post ma seguo il "problema" da tanto tempo. Ciao e buon lavoro--AnjaManix (msg) 14:18, 5 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Re: Big Bang[modifica wikitesto]

Intanto ti ringrazio per averci dato un occhio :-). Sui suggerimenti hai ragione, alcuni sono molto positivi, ma purtroppo in questo periodo come puoi vedere non riesco a contribuire come vorrei (che si traduce con gli esami stanno arrivando!) e quindi non riesco a fare moltissimo. Sull'incipit avevo già provato a ridurre qualcosa, ma non ci riesco proprio a togliere qualcosa, mi sembra quasi tutto importante. Di sicuro si può spostare nella parte storica il paragrafo che dice la genesi del nome. Il titolo della sezione 6 si può ridurre al momento con Formulazioni avanzate, almeno è più sintetico ma credo altrettanto chiaro. Per i testi "divulgativi", a dir la verità la maggior parte dei testi usati è utilizzato nella voce, forse è il caso di togliere quel divulgativi ed eliminare i libri inglesi non utilizzati? Il titolo testi divulgativi è retaggio della versione precedente alla mia quindi si può togliere. Sulla prosa bisogna fare un lavoro di cesello, per il momento credo sia discreta, ma per quella non c'è proprio fretta. Intanto ti ringrazio dei consigli! Restu20 19:04, 5 giu 2009 (CEST) P.S. Solo una cosa, per le note nell'incipit non ho nulla in contrario a togliere, solo che penso che l'unica che vada lasciata è quella riguardante la frase che è il modello cosmologico più affermato. Sarà anche una frase abbastanza nota, ma è molto pesante e qualche riferimento è sicuramente necessario.[rispondi]

I FILE SONO OK

  1. prova con un file solo, magari su it:wiki che a cancellare ci si mette poco e fammi sapere cosa hai combinato
  2. Se usi Mac e firefox e leggi la posta con firefox (anziché con mail): salva il file sulla scrivania del mac. Vai su commons e carica il file, dicendo che sei l'autore (in parte lo sei), mettendo le stesse categorie dell'originale, aggiungendo la categoria:SVG e mettendo come see also l'altro file.
  3. Se invece usi mail salva il file sulla scrivania e per il resto fai come prima
  4. Se usi firefox e Windows (pessima scelta?) non ti posso aiutare ;-)))))))))))))))
  5. Se usi Widows (pessima scelta?) e outlook, credo che dovresti salvare sulla scrivania e per il resto come prima.
  6. Sennò chiama tuo figlio e fatti spiegare come si fa.
  7. Se non hai figli puoi sempre comprarne uno su e-bay, costano poco
  8. Se non hai e-bay affitta il ragazzino del terzo piano.
  9. Non sa non risponde


Altra mappina guasi pranta

--provaci ancora, Cas

Sono tornato da Romoletto... stiamo iniziando a costruire la Regia vicino al Comitium... per le Tribù ne farò ogni tanto una alla volta. A presto. :) --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 09:10, 6 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Candidatura per la vetrina[modifica wikitesto]

Ciao, circa un mese fa ho proposto per la vetrina la voce Fernando Alonso, non sapendo però che prima bisognava sottoporla ad un vaglio: così la candidatura è saltata. Dopo una settimana, e dopo il vaglio, ho risegnalato la voce, pensando che la precedente candidatura non valesse: la segnalazione è stata chiusa subito. Ora, visto che non ero a conoscenza delle regole della vetrina, sarebbe possibile proporre anticipatamente la voce (anche perchè merita veramente). Ciao e grazie--Whattynun c'è probblema 08:47, 07 giugno 2009 (CEST)

Roger Federer[modifica wikitesto]

Ciao, ho sistemato alcune cose basandomi sui tuoi consigli. Con un po' di tempo a disposizione credo che, seguendo quanto segnalato da te e Whatty, si possa riuscire a far arrivare la voce quantomeno a livello di candidatura. Poi se passa è un'altro paio di maniche ;)... --Kimi95 00:01, 8 giu 2009 (CEST)[rispondi]

:P.S. Credo sarebbe meglio che ogni modifica da farsi in breve segua quanto segnato nel vaglio, altrimenti si fa confusione (guarda la crono). Non è meglio semiproteggere finchè il vaglio è in corso? Detto così può sembrare assurdo, ma se tutti modificano liberamente mentre noi tentiamo di seguire i suggerimenti del vaglio si fa un casotto enorme. --Kimi95 00:04, 8 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Che boiata che ho sparato con la storia della protezione... chissà cosa mi passava per la testa. Di "buon lavoro" da fare ne ho talmente tanto che ho dovuto farmi una tabella di lavoro a mo' di orario scolastico (lunedì una cosa, martedì l'altra, ecc) :-D!!!!!. Ciao, --KimiSynth95 20:23, 9 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao, Volevo chiedere un tuo parere in questa segnalazione per la vetrina che ho proposto, La signorina Julie, ti ho sempre visto molto in gamba ed interessato alla questione vetrina, quindi volevo segnalartelo, grazie! --rusty Book 16:21, 8 giu 2009 (CEST)[rispondi]

?

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 23:30, 9 giu 2009 (CEST)[rispondi]


OK. Fammi sapere cosa hai combinato (quando l'avrai combinato) --prof. Tito Morino

Problemino tecnico[modifica wikitesto]

Ci ho messo una pezza, ma non ho capito quale fosse la causa del problema--Bultro (m) 12:43, 10 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Re: Alonso[modifica wikitesto]

Cosa c'è che non va ora? Inizialmente ho usato la pagina da te indicato (Wikipedia: Vaglio/Ferdinando Alonso/2), il problema è che Alonso non si chiama Ferdinando, bensì Fernando, perciò ho dovuto abbandonare quel vaglio e crearne uno nuovo. Non mi sembra di aver violato le regole per l'apertura di un vaglio.--Whattynun c'è probblema 14:48, 10 giugno 2009 (CEST)

lol... Beh puoi sempre tradurla su en (tu, io no :P ) e poi inserirci l'interlink. :D --Roberto Segnali all'Indiano 15:12, 10 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ok le do un'occhiata fra oggi e domani. Lo so io sono un caso particolare, che porto una voce da così a così in meno di una settimana. :D Ma conta anche il fatto che in campo astronomico abbiamo un sito (il SAO/NASA ADS, in inglese) dove son disponibili oltre 7 milioni di pubblicazioni. Fai bene a dimostrare che anche le voci "semplici" possono essere vetrinabili, d'altra parte si mira alla qualità, non alla lunghezza. Ah quella voce di sopra ricordati che sarà presto candidata, probabilmente combinata con uno dei nostri soliti abbinamenti cui ormai ti sei abituato anche tu. :D
Per la riconferma, dubito (toccando bolas) che ci sarà un impallinamento, al massimo mi aspetto 4-5 contrari.
Ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 20:35, 10 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Allora hai combinato qualcosa con queste nappine (sono raffreddato)? Famme sape'

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 22:42, 10 giu 2009 (CEST)[rispondi]

p.s. C'è una voce miserrima di un vescovo longobardo che ho proposto per la cancellazione. Se possiedi questo libro forse puoi aiutare la voce e risparmiare il sant'uomo dal vescovicidio. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 22:42, 10 giu 2009 (CEST)[rispondi]


BRAVO!!!!

Mo' incipio a facere altre

--prof. Tito Morino

Campagne elettorali[modifica wikitesto]

Ciao, mi rivolgo a te in quanto "custode" della vetrina. Se informo i partecipanti al Progetto calcio che ho segnalato la voce Steven Gerrard per la vetrina, senza chiedere di votare a favore per l'ingresso della pagina, è questa azione considerabile campagna elettorale? Chiedo questo perchè, in genere, i votanti della vetrina, sono restii a votare voci di sportivi (non a caso ho ricevuto, per ora, quasi tutti consensi da utenti deel vaglio). Ciao e grazie--Whattynun c'è probblema 22:58, 10 giugno 2009 (CEST)

Sorry, ma ho sempre ritenuto la vetrina luogo di litigate senza fine, per cui me ne astengo e lo ribadisco con veemenza. Le spiegazioni ci sono. Hai frainteso un messaggio, ci risentiamo dopo una rilettura dello stesso. Buon lavoro a te. --Mau db (msg) 02:27, 11 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Sul template rosso. Non mi pare una critica utile. Si fece anche per De Filippo, Shakespeare e Pirandello compilandolo man mano. Se rimane così troppo tempo ti do ragione. --Mau db (msg) 21:24, 11 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Vaglio Bitonto[modifica wikitesto]

Ciao Castagna, prima di chiudere il vaglio della voce Bitonto ti chiederei cortesemente di scrivermi i paragrafi dove mancano ancora le note, ti sarei grato se magari me lo indicassi con le "citazioni necessarie" grazie. --92bari (msg) 10:14, 11 giu 2009 (CEST)[rispondi]

sta nel castagneto.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 11:05, 11 giu 2009 (CEST)[rispondi]

ATTENZIONE

Ne ho fatte cinque, di mappine: Agilulfo, Alboino, Astolfo, Liutprando e Rotari. Sono tutte?

Fammi sapere quelle che ti ho già inviato.

Controlla che in alcune manca l'isola d'Elba. Fammi sapere anche questo. L'ho messa a tutte ma non so quella che hai te. Quella che avevi caricata era senza e l'ho sostituita con la versione aggiornata. Controlla che non ci siano errori (ad esempio nei particolari secondari: nomi, confini delle estremità, colore delle isole). Sai com'è, la vecchiaia fa brutti scherzi.

Se vuoi aggiungere qualcosa (Tipo "Italia verso il 784" o qualcos'altro del genere si può fare, tanto chi vuole usarla in altra lingua ha a disposizione un software per tradurre tutti i testi (che comunque sono in italiano).


--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 11:41, 11 giu 2009 (CEST)[rispondi]


ti sparo una rotari con elba e color verde più chiaro. Si vva' bbene faccio puro le artre. La didascalia 'ndo' la voi?

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 19:18, 11 giu 2009 (CEST)[rispondi]


Guarda il verde. E poi: con contorno - margine?

ma che provider ti trovi?

bleah....


Le didascalie non le ho.

Per il colore....quale vuoi ? (Aiuto:Tavolozza dei colori)

Dovei essere fuori quasi tutto il fine settimana: vado a zappare la terra (a dire il vero a tagliare l'erba e fare un po' di giardinaggio)

--Carlo BRA (Braccia aRrubbate all'Agricoltura)

Ciao! Scusa se ti disturbo, ma ti volevo chiedere se per favore riuscivi a fare un altro giro qui per la seconda tornata di informazioni. Lasciando stare la questione delle fonti (ne ho aggiunte alcune, ma più di così non so che fare), potresti lasciarmi i vari suggerimenti per migliorarla il più possibile? A presto e grazie per la disponibilità--Andrea borsari (msg) 13:28, 11 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Cercherò di sopperire il più possibile a questa mancanza. Ne approfitto anche per ringraziarti della disponibilità che hai mostrato sia per questo vaglio che per i precedenti, oltre che per i consigli dati. A presto e buon lavoro--Andrea borsari (msg) 18:09, 14 giu 2009 (CEST)[rispondi]

C'è posta per te! :))) --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 20:24, 11 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Nuova posta. ;) --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 10:11, 12 giu 2009 (CEST)[rispondi]

San Colombano ed i Longobardi[modifica wikitesto]

San Colombano ed il Feudo monastico di Bobbio sono molto più rilevanti fra i Longobardi di quello che comunemente si pensa, anche se il santo missionario irlandese ed i monaci colombaniani sono spesso sconosciuti e confusi con i benedettini che subentreranno in seguito. La storia si inserisce nella grandiosa opera di ricristianizzazione compiuta dal santo con l'aiuto di papa Gregorio Magno, i benedettini rifiorarono successivamente dopo la conversione dei longobardi ribelli ariani del sud dell'Italia (avevano distrutto persino Montecassino), ciò mentre Colombano aveva viaggiato per tutta Europa convertendo ed evangelizzando popoli. Teodolinda conosceva Colombano già famoso nei regni franchi dopo 20 anni di opere persino i figli dei sovrani longobardi studiarono a Bobbio nello scriptorium dove fu iniziato lo studio per il celebre editto di Rotari, non si sa con certezza se fu redatto totalmente a Bobbio o se l'ultima redazione venne scritta a Pavia dai monaci, comunque fu dedicata a Colombano per la data di entrata in vigore oltre che ad importanti donazioni territoriali in Liguria. Non mi dilunguo fammi sapere ho molti testi sull'argomento --Colombano (msg) 10:25, 12 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ammazza come cresce la tua talk...

Ecco alla fine l'ho scritto: C Nero sta, come avrai capito, per {{CN}}, messo però in analogia col vecchio nome della linea filoviaria che collegava Cagliari a Quartu. Trattasi insomma di un corto-circuito del mio cervello. :P --Roberto Segnali all'Indiano 19:05, 12 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Eheh rassegnati, mi sa che ormai lo userò sempre più spesso questo C Nero. I filobus sono stati da sempre i miei mezzi di trasporto pubblico preferiti. :D --Roberto Segnali all'Indiano 19:12, 12 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Re: Consenso[modifica wikitesto]

Capisco quello che intendi teoricamente, ma non mi spiego come possa essere attuato nella pratica (specialmente in situazioni come Steven Gerrard dove solo io, e non lo dico con saccenza, ho espresso un commento, bene o male, ponderato; gli altri le solite smancerie preconfezionate). L'esempio assurdo, infatti, più che simulare una situazione possibile, serviva semplicemente a me per capire la procedura. Comunque osserverò qualche ingresso in vetrina per assimilare meglio il concetto. Grazie della risposta. Buona serata. ;-)---Enok (Clamoroso al Cibali!) 19:18, 12 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Re: Culto micaelico presso i Longobardi[modifica wikitesto]

Ciao CastaÑa. Ti ringrazio della finissima cortesia. Fammi sapere se mai potessi esserti utile. Ciao --muffa (msg) 19:38, 12 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Vorrei anche segnalarti atti di vandalismo qui al paragrafo Voci Correlate. Faccio a te la segnalazione perché si tratta di una voce sulla quale sei ultimamente intervenuto con una nota disambigua, e perché io non ho pratica della gestione di questi casi. Non ho fatto niente perciò, se vuoi, fai tu. Ti saluto cordialmente. --muffa (msg) 10:50, 13 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Vaglio Federer[modifica wikitesto]

Ciao, ho sistemato la voce seguendo i tuoi consigli e quelli di Whatnwas da te confermati. Il problema delle fonti esclusivamente online persiste, io non dispongo di fonti cartacee da consultare, ci vorrebbe l'aiuto di qualcuno che invece ne avesse. Se hai altri suggerimenti, e, soprattutto, se hai tempo e voglia, scrivili e vedrò di seguirli. Ciao, --KimiSynth95 12:10, 13 giu 2009 (CEST)[rispondi]
P.S. Che ne pensi della suddivisione in sezioni comprendenti più annate che ho apportato alla voce seguendo il consiglio di Whatnwas?

Se guardi la voce, vedrai che le annate restano uguali, semplicemente le stagioni vere e proprie (2003, 2004, ecc.) le ho trasformate in sottointestazioni da quattro "=", e ho creato dei paragrafi da tre "=" che raggruppassero le annate. Cmq, come ho scritto nel vaglio, si fa sempre in tempo a rollbackare (lì ho piazzato anche il link per farlo). Ora vedo per le fonti se trovo qualcosa in PDF online, al massimo faccio un salto in biblioteca ;). Ciao, --KimiSynth95 19:27, 13 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Online per ora non ho trovato nulla... Proseguo a cercare, ma sarà meglio tagliare la testa al toro: domani o martedì faccio un salto alla biblioteca più vicina e prendo qualcosa. Dopodichè, una riguardata ai "cita web" e dettagli simili, e la voce mi sembra più o meno a posto. --KimiSynth95 17:29, 14 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Regie Navi[modifica wikitesto]

Infatti la tua osservazione è giusta. Il problema è però più complesso ed investe tutte le navi del Regno d'Italia, che ora dovranno essere oggetto di una spulciatura, a meno che io non mi stia sbagliando sulla parte storica. Quindi stavo appunto per postare una discussione al Quadrato Ufficiali per sentire gli altri guerraioli navali. In sintesi, per quanto ne so io, RN <nome nave> o RS <nome sommergibile> per le navi del Regno, ma solo nave per le navi della Repubblica, senza alcuna sigla. Certo con questa storia ci siamo guadagnati un po' di lavoro extra, ma non avrebbe senso lasciare l'errore sulla voce da vetrina. Se poi mi smentiscono, sarò io stesso a correggere gli Incidenti di Spalato. Comunque grazie per la segnalazione. :) --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 20:43, 15 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie molte. Se la cosa ti intriga :) puoi seguire qui. C'è più di un centinaio di navi della Regia. Sai che quasi quasi spero di avere torto? --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 20:53, 15 giu 2009 (CEST)[rispondi]

ho cercato su una NOTA enciclopedia che si trova su internet ed ho svelato l'arcano. (Corona).

Che vergogna!!!

Collaborate, collaborate, scrivete... MA NON LEGGETE MAI!!!!!

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:26, 16 giu 2009 (CEST)[rispondi]

San Colombano Bobbio ed eventuali[modifica wikitesto]

Mi hanno avvisato delle modifiche dei siti per credo mancanza di informazioni su testi bibliografici e note, io possiedo molti testi ed ho anche la possibilità di inserire info note bibliografiche per supportare ciò che era inserito e a mio parere forse per non conoscenza ritenuto infondato o vandalico, spero do poter collaborare discutendo anche le informazioni da inserire.

Per quanto riguarda i tagli chiedo anche spiegazioni visto che non ho ben capito cosa sia successo, si era parlato di spamm ma non ho compreso?

grazie --Curiasca (msg) 10:38, 16 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Secondo te...[modifica wikitesto]

...a che punto siamo per quanto riguarda questa segnalazione? A breve sarà archiviabile o ci vogliono ancora altre votazioni favorevoli?--Whattynun c'è probblema 12:45, 16 giugno 2009 (CEST)

De vetrina (ovvero sulla vetrina :-D)[modifica wikitesto]

Ciao Castagna, volevo sapere una cosa: siccome ormai la procedura è entrata a regime, è il caso comunque di aspettare un po' prima di archiviare? Parlo di qualche ora, non di giorni o mesi. Mi scuso in anticipo per la firma appariscente, ma le squadre per cui tifo vincono una volta ogni morte di papa, quindi quando succedono questi eventi devo almeno festeggiare per un po' :-). A presto! Restu20 (in onore ai campioni!) 15:10, 16 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Caro Castagna, mi pare che le volte in cui ci siamo incrociati qui dentro non sempre ci siamo "presi bene". Mi dispiace e per quanto mi riguarda ti chiedo scusa: ho sicuramente un carattere sanguigno ed una certa cattiva predisposizione verso chi mi rivolge delle osservazioni. Mi permetto quindi di invitarti ad un "nuovo inizio", sperando di non ricalcare le antiche strade. Colgo l'occasione invece per ringraziarti personalmente per il tuo notevole intervento di "pulizia" della voce sugli incidenti di Spalato. Di sicuro non mi sarei applicato con la tua stessa precisione e competenza. Venendo invece ai vari template, ti faccio notare una particolarità fra le tante: tu hai utilizzato i template per la bibliografia, e adesso il formato fra le fonti librarie e l'unica fonte tratta da una rivista è diverso! Questo significa - io credo - che chi ha creato il template per citare i libri non è lo stesso che ha creato l'altro template, quello per le riviste. Bisognerebbe forse ripensare bene a questa questione, non credi? Ciao.--Presbite (msg) 16:49, 16 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie per il messaggio e del tuo nuovo intervento nella voce. Mi permetto però di farti ancora notare che la forma della citazione dell'articolo della rivista continua ad essere diversa rispetto alle altre citazioni. In particolare, nella prima la data è fra parentesi dopo il nome dell'autore, nelle seconde è alla fine senza parentesi. Sul discorso più generale, la mia visione è la seguente: non è possibile che a fronte dei vari metodi di citazione riconosciuti da tutto il mondo (vedi questa discussione) la Wikipedia italiana se ne inventi uno nuovo! Cordialità.--Presbite (msg) 10:18, 17 giu 2009 (CEST)[rispondi]

C'è da chiedere un CU sull'utenza e sull'IP. Allora il bobbiese fu bloccato per copyviol cartaceo --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 18:01, 16 giu 2009 (CEST)[rispondi]

RE: RE Secondo te...[modifica wikitesto]

Io ho seguito tutti (o quasi) i consigli di Blackcat: ad esempio il fatto di formattare le date in questo modo (AA-BB-CCCC) sembra una piccolezza, ma ti assicuro che non è per niente divertente. Gli altri problemi da lui rilevati sono stati risolti, ma, come già detto in discussione senza avere risposta, si limita a dare consigli (o sentenze, per meglio dire) non motivando adeguatamente. Che faccio se mi dice è nel complesso che mi lascia perplesso? Tra le altre cose ho letto a pezzi la voce Jonny Wilkinson da lui portata in vetrina (e da lui sempre portata come esempio), e mi sembra abbia più lacune della voce su Gerrard: immagine principale orribile, note scarse, immagini poche, testo corto, e, le tanto discusse virgole (vedi discussione), fuori posto, proprio come lui mi ha segnalato per Gerrard. Un ultima cosa: è vero che, forse, è prematuro per parlare di archiviazione, ma io credo che non solo vadano "pesati" i commenti a sfavore, ma anche quelli a favore. Andrea 93 (ha portato due voci calcistiche in vetrina, non uno qualunque), ad esempio, senza che io gli dicessi niente, ha sempre difeso la voce da critiche che per lui erano sbagliate così come lo erano per me. Gli stessi Salvo da Palermo e Mpiz, che di calcio se ne intendono, hanno espresso, dopo vari consigli, giudizio positivo. Ciao--Whattynun c'è probblema 18:58, 16 giugno 2009 (CEST)


Hai fatto tutto bene.

Avrei messo:

other_versions=[[File:Alboino.GIF|100px]]; [[File:Alboin's Italy.gif|100px]]


ed anche:

[[Category:SVG]]

Vedo invece dei problemi sui testi. Devo cercare di capire come posso correggere.

Il titolo appare tagliato e Spoleto e Benevento si leggono male.

Aspettiamo un attimo a caricare il resto. Intanto puoi fare, se le condividi, le piccole correzioni che ti suggerisco.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 23:43, 16 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Teod.Pedrini[modifica wikitesto]

Trovo giusto che hai tolto la voce dalla vetrina, in quanto occorrono ulteriori modifiche, prevalentemente di forma.

Alcune osservazioni:

  • il vaglio è stato molto poco produttivo;
  • i commenti sono continuati ad arrivare sino al giorno della cancellazione (16-6);
  • sugli argomenti e i contenuti che appaiono e vengono messi in vetrina si potrebbe ragionare a lungo.

Provvederò nel tempo a migliorare la voce. Grazie. --Datrac (msg) 00:55, 17 giu 2009 (CEST)[rispondi]

  1. togliere l'anno
  2. dimensione ridotta
  3. mettere su due righe (anno nelle seconda riga, al centro.


Il candidato scelga la busta di suo gradimento: la UNO, la due o la tre.

--Mike Morino

Faccio la stessa modifica anche per la altre e te le mando.

--Mackie Messer


250px|left Tagliato? Dove?


--Der Messer

Ho visto che ce ne sta una uguale ma .GIF che non hai fatto te ma è derivata da una tua (File:PrefetturaItalia.gif. Che famo? Lo dici te all'autore. Io a farla ci metto dai 15 ai 20 secondi, anzi l'ho già fatta. Fammi sapere cosa debbo farne:

  1. spedirtela
  2. farlo sapere alla CIA
  3. mandarla a Guantanamo
  4. non sa non risponde

--Karl der Große

Il box maldestramente inserito, "puzza" di copyviol. Cosa ne pensi? --Maximix (Fammi un fischio!) 13:21, 18 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Se non vengono apportate modifiche, dopo quanto tempo posso eliminare il contributo sospetto? --Maximix (Fammi un fischio!) 08:47, 19 giu 2009 (CEST)[rispondi]

ho archiviato il vaglio. Per la procedura di vetrinaggio tocca aspettare il 2 luglio, vero? ciao e buon lavoro. ---=( ZeusLnX )=- [Contattami] 15:40, 18 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Re:Pasticcio[modifica wikitesto]

La cosa migliore e' che chi ha caricato le immagini (tu) aggiunga nell'immagine col titolo sbagliato il template

{{bad name|Liutprand's Italy.svg}} 

Cosi' gli admin di commons se la trovano in immediata. Se ti dovesse poi capitare di farlo per immagini non tue il template da usare sarebbe commons:Template:Duplicate. Jalo 10:23, 19 giu 2009 (CEST)[rispondi]

re: Fondi derivati[modifica wikitesto]

Il primo è già fatto. L'ho notato perché era sulla stessa pagina assieme ad uno che avevi sostituito. Non ricordo se te l'ho già mandato. Altrimenti lo faccio appena leggo il msg.

Per gli altri, se sono nella stessa pagina e/o servono a te allora potrei, dietro debito invio di due squillo da 2,000 € l'una, are un piccolo sforzo.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 17:28, 19 giu 2009 (CEST)[rispondi]


Enrico Manca? Che c'entra. Invece devi vedere nella mia cartella, sul mio bellissimo Mac, un "Battaglia_di_Coronate.svg" che cresce, cresce, cresce.

Finalmente qualcosa a casa che cresce che non sia il mio pancino.

--Carlo il grafico, e pensare che ho fatto il classico perché non c'era il disegno

p.s. ho dato incarico a figlieme di fotografare due alberi a caso, che sono in completa fioritura e che in autunno ci daranno dei frutti ricoperti da ricci.


Non fare il genovese. 2mila.

La battaglia credo di finirla per il fine settimana.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 19:00, 19 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Qualche anno fa quella che in casa porta i pantaloni disse che era il caso di vendere la casa "tanto Martina non ci viene più". Il fatto è che Martina ci va da sola (con amico) e noi rimaniamo a Roma o viceversa. Questo we ci sta lei. Ed io soffro il caldo qui.


--Carlo, civis romanus

Re: Vetrina[modifica wikitesto]

Fatto :-)! Restu20 01:00, 20 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Re:Giroposta[modifica wikitesto]

Ciao Castagna, ho visto la segnalazione, grazie. Visto che la voce è sotto vaglio e che il dubbio era veramente alto (non ho il testo ma non credo proprio l'ip avesse riformulato qualcosa) ho provveduto per sicurezza a ripulire il tutto, di solito riformulo le cose più importanti ma qui non vedevo nulla di fondamentale. Buon lavoro.--AnjaManix (msg) 01:09, 20 giu 2009 (CEST)[rispondi]


Vaglio Cogoleto[modifica wikitesto]

Grazie mille. Ero di fretta e non avevo letto bene tutte le istruzioni del vaglio. Colgo l'occasione per invitarti a partecipare al vaglio di Cogoleto. Grazie ancora, --Senet-(lettere al compagno) 11:40, 20 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Castagna! Potresti aiutarmi a disporre le immagini della voce su ambo i lati senza rovinare gli elenchi puntati? Grazie! --Markos90 (msg) 17:04, 20 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Salve! Ti torturo nuovamente: potresti dirmi cosa ne pensi sul seguente problema? Tempo fa l'utente Er Cicero mi ha fatto notare che alcune note presenti nella voce Bivona potrebbero non essere fonti attendibili. Potresti darci un'occhiata e dirmi cosa ne pensi? Grazie! --Markos90 (msg) 15:04, 21 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Lo so. Ma cosa dovrei fare? --Markos90 (msg) 23:05, 22 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Potresti farmi un favore? Puoi elencare nella pagina del vaglio quali sono le fonti da sostituire? --Markos90 (msg) 23:19, 22 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Chiarimenti[modifica wikitesto]

Ciao .Sono Norge buca delle lettere, ti ricordi. É da tanto che non ci sentiamo. Volevo chiederti un chiarimento riguardo al template {{CIL}}, se lo inserisco in una pagina come nella sezione Storia di Gottolengo, può andar bene così come è ora oppure è meglio inserirlo in una nota?. Grazie. A presto --Norge buca delle lettere 15:25, 21 giu 2009 (CEST)[rispondi]

P.S. Ti ringrazio per aver archiviato il vaglio, ma ti aspettavo lì anche per qualche consiglio.

Ciao Castagna! Mi sono imbattuto in questo contributo di LH: non conosco abbastanza la storia del luogo... Secondo te va bene o va rollbackato? Quei "Ceti" sono i celti senza una elle? Grassie! -- Basilicofresco (msg) 16:32, 22 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Perfetto, grazie per la consulenza! -- Basilicofresco (msg) 00:22, 23 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Castagna, preso atto delle imperfezioni segnalate alla prosa ho chiesto io stesso che la procedura per la vetrina venisse subito archiviata. Ora però, provando a rileggere il tutto, mi rendo conto che l’operazione per il sottoscritto è tutt’altro che agevole. Mi spiego: nella fase di preparazione ho letto e riletto la voce una miriade di volte, col risultato che adesso sono quasi “assuefatto” al modo con cui è scritta. In altre parole, mi viene complicato distinguere ciò che va bene da ciò che dovrebbe essere cambiato o sostituito. Ciò considerato, saresti disposto a segnalare i singoli punti della prosa che andrebbero revisionati? In altre parole, ti chiederei, se possibile, di estendere al resto della voce il lavoro che hai già svolto con riguardo al primo paragrafo sui “primi anni”, indicando le parti specifiche che meriterebbero di essere emendate o migliorate. Provvederò in seguito ad apportare le dovute modifiche sulla base dei suggerimenti ricevuti. Un saluto. --Quolion (msg) 16:38, 22 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie mille per gli auguri a febbraio, effettivamente sono sparito per un po' causa università... ma vedo che siete riusciti a fare un altra riforma della vetrina in mia assenza :P Vabbè, ora ritornerò a lavorare un po', ci becchiamo in giro e se hai bisogno di un aiutino da qualche parte sai dove trovarmi ;) --Aldarion-Xander[[サンダー]] 16:15, 23 giu 2009 (CEST)[rispondi]

E' vero che non mi avevi fatto gli auguri! E io che ti vengo pure a salutare XD :P --Aldarion-Xander[[サンダー]] 23:00, 23 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Sto prendendo le misure, il monzese invece non s'è fatto vivo. --Vito (msg) 16:56, 23 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Castagna, ti ringrazio per l'intervento. Quantomeno abbiamo (hai) messo in evidenza i problemi che riguardano le note e la prosa del testo. Proseguirò con la ricerca di note attendibili che possano sostituire quelle che richiamano siti non attendibili. In caso non riuscirò a trovare fonti diverse proseguirò con l'oscuramento delle citazioni che richiamano i siti che si ritengono non attendibili (evidentemente non solo quelle che hai citato). Per ora sto cercando notizie su tutte le fonti librarie a mia disposizione, anche su internet. L'unica cosa che ti chiedo è un minimo di controllo della pagina per potermi segnalare eventuali errori commessi nell'inserimento delle note o nel link stesso, o altro ancora. Ti ringrazio ancora. Ciao. --92bari (msg) 18:12, 23 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Pompieri - stili e altro[modifica wikitesto]

Stavolta non porterei pompieri, ma vorrei avere un lanciafiamme di quelli che eliminano il problema riducendolo in polvere. Abbiamo sempre avuto uno stile definito, non seguito da tutti, come non tutti seguono sempre le regole. Ora un paio (due di numero) di utenti si sono messi in testa di cambiare le cose, dicendo che non esiste uno stile, oppure che si tratta di uno stile fai da te' (ossia non paludato : non APA o simile) deciso tanto tempo fa e quindi da rifare. Se accettiamo la medesima logica potremmo e dovremmo rimettere in discussione quasi tutte le pagine di aiuto e quelle che indicano le norme da seguire. Quali sarebbero le conseguenze non te lo spiego in quanto costituirebbe un attacco personale alla tua intelligenza. Quello che che mi fa veramente acdere le braccia, da qui la voglia del lanciafiamme catartico e' la mancanza di interventi di molti storici polemisti wikipediani, che sembrano non accorgersi dell'assurdita' dell vicenda. Assurdita' che include anche la decisione di fare un sondaggio senza che ci sia il consenso sullo stesso e le affermazioni tipo "si darà mandato a coloro che redigeranno ..." contenute nella bozza del presunto sondaggio. Dopo la controrivoluzione sulle licenze abbiamo un preseguo di segnali pericolosi di una involuzione improduttiva del progetto.--Bramfab Discorriamo 12:28, 25 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Sto iniziando a rimpiangere le discussioni di un anno fa, vi era piu' sugo e meno fumo, meno puzza sotto il naso e visioni piu' ampie ed approfondite delle problematiche, ed anche di maggior buonsenso pratico. Il successo dell'enciclopedia sta cambiando la popolazione dei contributori, non vorrei che finiamo come in tutte le belle rivoluzioni: dopo la fase iniziale, la massa dei rivoluzionari cresce a dismisura e al contempo diminuisce e si perde l'anima della rivoluzione. Mi sembra che all'osservazione dello sviluppo di questa enciclopedia si possano applicare le stesse analisi storiche e di sociologia delle masse, con la differenza che la storia qui' scorre molto velocemente. Non voglio una situazione di pochi ma buoni, ma vorrei una situazione di tanti e sempre buoni e sopratutto interessati a scrivere, arricchire e correggere le voci e non arruffapopoli o apprendisti legulei.--Bramfab Discorriamo 18:46, 25 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Sugli stili bibliografici[modifica wikitesto]

Ciao Castagna, spero di non disturbare, ma cosa sta succedendo per quanto riguarda gli stili bibliografici? Ho visto che c'è una discussione in corso ma non ho capito bene il problema (in breve sono arrivato quando la discussione era molto avviata e non ho ben capito da dove nasce il tutto). Ti ringrazio in anticipo dell'eventuale spiegazione :-). Restu20 18:51, 25 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie mille, credo che per il momento mi torni tutto. Come credo tu sappia collaboro solo da ottobre, quindi su certe questioni più tecniche non mi oriento ancora bene, ma mi sono sempre attenuto alle regole bibliografiche adottate e credo sia la cosa migliore (caso mai si può modificare qualche template come hai fatto notare se ci sono delle differenze tra di essi). Comunque sei stato chiarissimo a riguardo, ancora grazie! Restu20 00:04, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Re:Vetrina[modifica wikitesto]

Grazie, scusa. --FENIXdeiBB (msg) 21:03, 25 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Posso entrare nello "staff" della vetrina? Nel senso, posso archiviare, esaurita la discussione, la proposta come fate tu e Restu 20? Ciao e grazie--Whattynun c'è probblema 21:20, 25 giugno 2009 (CEST)

Longobardica[modifica wikitesto]

Ti cito dalla linea guida del progetto. "Le/i consorti possono essere categorizzati in funzione del loro matrimonio: la categoria avrà nome "Coniugi dei re/sovrani di XXX" quindi direi Categoria:Coniugi dei re dei Longobardi --Gregorovius (Dite pure) 21:35, 25 giu 2009 (CEST)[rispondi]

ma naturale, è un caso mi sembra simile a quello di una regina o inglese o portoghese. e poi, sull'argomento sei tu il tribunale d'ultima istanza :) --Gregorovius (Dite pure) 18:55, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie per il tuo parere favorevole all'inserimento. Spero di risentirti in giro da queste parti...--Presbite (msg) 16:22, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Miracolo a Milano[modifica wikitesto]

File:Battaglia di Coronate.svg


-- Il fantasma

p.s. ringrazia L. Chiesa

Arrivo tardi :) --Vito (msg) 18:39, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ho modificato il primo quesito e aggiunto un terzo. Ora mi sembra che si potrebbe trovare un accordo: ho specificato ancora meglio che esiste già una linea guida, ho eliminato il "mandato", ho proposto l'applicazione "rinforzata" della linea guida. Dimmi che cosa non ti convince ancora (se c'è ancora qualcosa che non ti convince)...--Anassagora (msg) 18:50, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Accuse generiche. Ci sono i link. Ti invito a indicare quali parti non consideri referenziate e sopratutto false e provvederò a indicare i link che dovessero mancare a votazioni, discussioni, analisi, dibattiti e simili di cui Wikipedia è piena. Naturalmente se dovesse apparire che sei presente anche tu in queste discussioni, votazioni, analisi e dibattiti, si potrà comprendere ancora di più quali sono le tue posizioni e il tuo atteggiamento sul tema. Il fatto che siamo in disaccordo sulle interpretazioni di discussioni e norme, non dovrebbe farti scadere nella accusa di fumosità e falsità che mi stai ripetutamente e sempre più insistentemente portando. Peraltro, attaccando me, non risolvi nessun problema, poichè, come forse avrai notato, non sono il solo a pensarla in questo modo, ma anzi è la tua posizione a essere minoritaria in tutte le discussioni che stiamo affrontando. Accogli il mio invito: riporta il dibattito nei binari del confronto di idee e di fonti e non nelle accuse di falsità e otterremo il miglioramento della situazione attuale che ritengo anche a te interessi. --EH101{posta} 19:30, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Notifico--Anassagora (msg) 20:36, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Castagna, senza nessun altro motivo, ti scrivo solo per cercare di comprendere cosa ti abbia spinto a votare per la cancellazione di una voce perfettamente in linea con il progetto di riferimento e molto più sviluppata e documentata della maggior parte delle altre nella stessa categoria. Grazie, ciao e buon lavoro :-) --Ediedi (msg) 08:41, 27 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Segnalazione tra i problematici[modifica wikitesto]

NOn avendo avuto tue rettifiche e scuse, ti ho segnalato tra i problematici. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pigr8 (discussioni · contributi).

Castagna la situazione è troppo confusa e chi interveniene nelle segnalazioni si confonde, mi dispiace (nel senso che mi dispiace che la situazione sia degenerata a tal punto) ma così non si concluderà nulla.--AnjaManix (msg) 19:44, 27 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Su Wimbledon 2009[modifica wikitesto]

Ciao Castagna, non so se me lo sono sognato (può benissimo essere siccome sono in periodo di esami :-D) ma mi pare di aver letto una volta che tu sei un appassionato di tennis. Me lo sono sognato o è così? Perché se fosse così, servirebbe qualche utente esperto in questa discussione per decidere come fare la voce del torneo di quest'anno di Wimbledon. Se non fossi tu l'appassionato, allora mi sono proprio rintronato a causa degli esami :-). Restu20 23:12, 28 giu 2009 (CEST)[rispondi]