Atletica leggera alla XXX Universiade - Salto con l'asta femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Atletica leggera ai Giochi mondiali
universitari
di Napoli 2019
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Mezza maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La specialità del salto con l'asta femminile all'Universiade di Napoli 2019 si è svolta tra il 9 e l'11 luglio 2019.

Podio[modifica | modifica wikitesto]

Oro Roberta Bruni
Bandiera dell'Italia Italia
Argento Rachel Baxter
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bronzo Bridget Guy
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Si qualificano alla finale le atlete che saltano 4,35 m Q o le dodici migliori misure q.[1]

Posizione Gruppo Atleta Nazione 3.30 3.45 3.60 3.75 3.90 4.00 4.10 Risultato Note
1 A Juliana Campos Bandiera del Brasile Brasile o o 4.10 q
1 A Sonia Malavisi Bandiera dell'Italia Italia o 4.10 q
1 B Roberta Bruni Bandiera dell'Italia Italia o 4.10 q
4 A Imogen Ayris Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda xo xo o 4.10 q
5 A Lea Bachmann Bandiera della Svizzera Svizzera xo 4.10 q
6 A Mallaury Sautereau Bandiera della Francia Francia o 4.00 q
6 B Buse Arıkazan Bandiera della Turchia Turchia o x 4.00 q
8 B Olivia McTaggart Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda xo o x 4.00 q
9 B Charlotte Gaudy Bandiera della Francia Francia o xo 4.00 q
9 B Rachel Baxter Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti o xo x 4.00 q
11 A Bridget Guy Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti xxo xo x 4.00 q
12 B Rachel Wolfs Bandiera del Canada Canada xo o xxx 3.90 q
13 B Shen Yi-ju Taipei Cinese o xxo xxx 3.90
14 A Getter Lemberg Bandiera dell'Estonia Estonia xo o xxx 3.75
14 A Wu Chia-ju Taipei Cinese xo o xxx 3.75
16 A Shin Soo-young Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud o xxo xxx 3.75
17 B Hanna Jansson Bandiera della Svezia Svezia o xxx 3.60
18 A Anne Sofie Olsen Bandiera della Danimarca Danimarca xxo o o xxx 3.60 Miglior prestazione personale
19 A Annika Jonsson Bandiera della Svezia Svezia o o xo xxx 3.60
19 B Caroline Ranners Bandiera della Danimarca Danimarca o xo xxx 3.60
19 B Leda Krošelj Bandiera della Slovenia Slovenia o o xo xxx 3.60
22 A Mariya Jaison Bandiera dell'India India xxo xxx 3.45
A Makiah Hunt Bandiera del Canada Canada xxx NM
B Marleen Mulla Bandiera dell'Estonia Estonia xxx NM
B Stine Grong Ruud Bandiera della Norvegia Norvegia xxx NM

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Nazione 3.81 3.91 4.01 4.11 4.21 4.31 4.41 4.46 4.56 Risultato Note
Roberta Bruni Bandiera dell'Italia Italia xo xo xo o xxo xxx 4.46 Miglior prestazione personale stagionale
Rachel Baxter Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti o o o xo o o xxx 4.41
Bridget Guy Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti o o xo xxx 4.31
4 Olivia McTaggart Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda o xo o xo xxx 4.31
5 Juliana Campos Bandiera del Brasile Brasile o o xxo xo xxx 4.31
6 Buse Arıkazan Bandiera della Turchia Turchia o o xxo xxx 4.31
7 Sonia Malavisi Bandiera dell'Italia Italia o xo xxo xxx 4.31
8 Mallaury Sautereau Bandiera della Francia Francia xo xo xxo xxx 4.31
9 Lea Bachmann Bandiera della Svizzera Svizzera o o xxx 4.21
10 Charlotte Gaudy Bandiera della Francia Francia o o xxx 4.11
11 Imogen Ayris Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda o o o xxx 4.11
12 Rachel Wolfs Bandiera del Canada Canada o o xxx 3.91

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Risultati Qualificazioni (PDF) [collegamento interrotto], su results.universiade2019napoli.it.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera