Atletica leggera alla XXX Universiade - 100 metri piani maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Atletica leggera ai Giochi mondiali
universitari
di Napoli 2019
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Mezza maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La specialità dei 100 metri piani maschili alla Universiade di Napoli 2019 si è svolta tra l'8 ed il 9 luglio 2019.

Podio[modifica | modifica wikitesto]

Oro Paulo André de Oliveira
Bandiera del Brasile Brasile
Argento Chederick van Wyk
Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Bronzo Rodrigo do Nascimento
Bandiera del Brasile Brasile

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Preliminari[modifica | modifica wikitesto]

Passano al turno successivo i primi due atleti di ogni batteria (Q) e i cinque atleti con i migliori tempi tra gli esclusi (q).
Vento:
Batteria 1: -1,0 m/s, Batteria 2: -0,4 m/s, Batteria 3: -0,7 m/s, Batteria 4: +1,5 m/s, Batteria 5: +1,4 m/s

Posizione Batteria Nome Nazione Tempo Note
1 4 Benjamin Azamati-Kwaku Bandiera del Ghana Ghana 10.32 Q, Miglior prestazione personale
2 1 Sarfo Ansah Bandiera del Ghana Ghana 10.64 Q, Miglior prestazione personale
3 3 Thabiso Sekgopi Bandiera del Botswana Botswana 10.66 Q, Miglior prestazione personale stagionale
4 3 Ruttanapon Sowan Bandiera della Thailandia Thailandia 10.72 Q
5 3 Amund Hoje Sjursen Bandiera della Norvegia Norvegia 10.73 q, Miglior prestazione personale stagionale
6 4 Timothee Yap Bandiera di Singapore Singapore 10.80 Q
7 4 Oliver Mwimba Bandiera della RD del Congo RD del Congo 10.85 q
8 1 Bayu Kertanegara Bandiera dell'Indonesia Indonesia 10.86 Q
9 5 Mantas Šeštokas Bandiera della Lituania Lituania 10.89 q
10 2 Lukáš Púchovský Bandiera della Slovacchia Slovacchia 10.91 Q
11 4 Emmanuel Nuwagaba Bandiera dell'Uganda Uganda 10.97 q
12 3 Tilen Ovniček Bandiera della Slovenia Slovenia 10.99 q
13 2 Pablo Zuliani Bandiera dell'Argentina Argentina 11.00 Q
14 2 Reinis Kreipāns Bandiera della Lettonia Lettonia 11.03 Miglior prestazione personale stagionale
15 2 Yahaya Maliamungu Bandiera dell'Uganda Uganda 11.05
16 4 Usama Al-Gheilani Bandiera dell'Oman Oman 11.06
17 2 Rabiou Hima Matto Bandiera del Niger Niger 11.14
18 1 Gihan Ranaweera Bandiera dello Sri Lanka Sri Lanka 11.36
19 3 Lam Cho Kei Bandiera di Macao Macao 11.56
20 4 Gerard Nepomuceno Bandiera delle Filippine Filippine 11.69
21 1 Hassan Al-Onayzan Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita 11.75
22 1 Sulaiyam Al-Sulaimi Bandiera dell'Oman Oman 11.76
23 1 Sean Michael Kaufman Bandiera delle Filippine Filippine 11.81
2 Sujan Shrestha Bandiera del Nepal Nepal DNS
2 Yossi Dienga Bandiera della RD del Congo RD del Congo DNS

Batterie[modifica | modifica wikitesto]

Passano in semifinale i primi tre atleti di ogni batteria (Q) e i tre atleti con i migliori tempi tra gli esclusi (q).[1]
Vento:
Batteria 1: +0,7 m/s, Batteria 2: +0,7 m/s, Batteria 3: +0,3 m/s, Batteria 4: -0,4 m/s,
Batteria 5: -0,2 m/s,Batteria 6: 0,0 m/s, Batteria 7: 0,0 m/s

Posizione Batteria Nome Nazione Tempo Note
1 7 Chederick van Wyk Bandiera del Sudafrica Sudafrica 10.29 Q
2 4 Paulo André de Oliveira Bandiera del Brasile Brasile 10.32 Q
3 1 Ján Volko Bandiera della Slovacchia Slovacchia 10.36 Q
4 5 Rodrigo do Nascimento Bandiera del Brasile Brasile 10.38 Q
5 1 Carlos Nascimento Bandiera del Portogallo Portogallo 10.39 Q
6 1 Xuan Dajun Bandiera della Cina Cina 10.39 Q
7 5 Daisuke Miyamoto Bandiera del Giappone Giappone 10.41 Q
8 5 Zdeněk Stromšík Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 10.42 Q
9 2 Dominik Záleský Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 10.42 Q
10 4 Juan Carlos Alanis Bandiera del Messico Messico 10.42 Q
10 6 Sarfo Ansah Bandiera del Ghana Ghana 10.42 Q, Miglior prestazione personale
12 4 Bruno Dede Bandiera del Giappone Giappone 10.42 Q
13 7 Benjamin Azamati-Kwaku Bandiera del Ghana Ghana 10.43 Q
14 6 Duan Asemota Bandiera del Canada Canada 10.44 Q
15 1 Johnathan Nyepa Bandiera della Malaysia Malaysia 10.47 q
15 4 Adam Thomas Bandiera del Regno Unito Regno Unito 10.47 q
17 1 Luca Cassano Bandiera dell'Italia Italia 10.48 q
18 3 Markus Fuchs Bandiera dell'Austria Austria 10.50 Q
18 7 Aleksandar Askovic Bandiera della Germania Germania 10.50 Q
20 7 Gurindervir Singh Bandiera dell'India India 10.54
21 6 Thembo Monareng Bandiera del Sudafrica Sudafrica 10.55 Q
22 2 Siripol Punpa Bandiera della Thailandia Thailandia 10.55 Q
23 3 Wang Wei-hsu Taipei Cinese 10.56 Q
24 6 Jiang Hengnan Bandiera della Cina Cina 10.57
25 4 Alexandr Kasper Bandiera del Kazakistan Kazakistan 10.59
26 8 Zach Holdsworth Bandiera dell'Australia Australia 10.63 [2]
27 5 Harjit Singh Bandiera dell'India India 10.63
28 7 Ruttanapon Sowan Bandiera della Thailandia Thailandia 10.64 Miglior prestazione personale stagionale
29 5 Aykut Ay Bandiera della Turchia Turchia 10.65
30 3 Frederik Schou-Nielsen Bandiera della Danimarca Danimarca 10.65 Q
31 3 Park Sie-young Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 10.66
32 2 Cheng Po-yu Taipei Cinese 10.66 Q
33 6 Eko Rimbawan Bandiera dell'Indonesia Indonesia 10.67
34 2 Hafiz Jantan Bandiera della Malaysia Malaysia 10.70
35 6 Ionut-Andrei Neagoe Bandiera della Romania Romania 10.71
36 6 Even Meinseth Bandiera della Norvegia Norvegia 10.73
37 2 Rico Tse Yee Hin Bandiera di Hong Kong Hong Kong 10.73
38 3 Thabiso Sekgopi Bandiera del Botswana Botswana 10.75
39 1 Vitaliy Zems Bandiera del Kazakistan Kazakistan 10.75
40 1 Bayu Kertanegara Bandiera dell'Indonesia Indonesia 10.79 Miglior prestazione personale
40 4 Ioan Andrei Melnicescu Bandiera della Romania Romania 10.79
42 4 Mohamed Abdel Guettouche Bandiera dell'Algeria Algeria 10.83
43 7 Rodrigo Opazo Bandiera del Cile Cile 10.86
44 2 Herry Wong Cheuk Hei Bandiera di Hong Kong Hong Kong 10.88
45 7 Edgar Silwimba Bandiera dello Zambia Zambia 10.91
46 5 Mantas Šeštokas Bandiera della Lituania Lituania 10.92
46 6 Lukáš Púchovský Bandiera della Slovacchia Slovacchia 10.92
48 5 Pablo Zuliani Bandiera dell'Argentina Argentina 10.97
48 7 Timothee Yap Bandiera di Singapore Singapore 10.97
50 3 Tilen Ovniček Bandiera della Slovenia Slovenia 11.03
51 2 Emmanuel Nuwagaba Bandiera dell'Uganda Uganda 11.08
52 4 Oliver Mwimba Bandiera della RD del Congo RD del Congo 11.09
53 1 Uzzal Sutradhar Bandiera del Bangladesh Bangladesh 11.33
54 3 Amund Hoje Sjursen Bandiera della Norvegia Norvegia 25.71
2 Ahmed Jumah Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita DQ R164.3
3 Akanni Hislop Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago DNS

Semifinale[modifica | modifica wikitesto]

Passano in finale i primi due atleti di ogni batteria (Q) e i due atleti con i migliori tempi tra gli esclusi (q).[3]
Vento:
Batteria 1: -0,4 m/s, Batteria 2: +0,4 m/s, Batteria 3: -0,2 m/s

Posizione Batteria Nome Nazione Tempo Note
1 1 Paulo André de Oliveira Bandiera del Brasile Brasile 10.20 Q
2 3 Chederick van Wyk Bandiera del Sudafrica Sudafrica 10.27 Q
3 3 Duan Asemota Bandiera del Canada Canada 10.36 Q
4 2 Rodrigo do Nascimento Bandiera del Brasile Brasile 10.37 Q
5 2 Daisuke Miyamoto Bandiera del Giappone Giappone 10.37 Q
6 2 Ján Volko Bandiera della Slovacchia Slovacchia 10.39 q
7 1 Dominik Záleský Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 10.45 Q
8 1 Carlos Nascimento Bandiera del Portogallo Portogallo 10.45 q
9 2 Xuan Dajun Bandiera della Cina Cina 10.46
10 2 Juan Carlos Alanis Bandiera del Messico Messico 10.46
11 1 Bruno Dede Bandiera del Giappone Giappone 10.50
12 2 Zdeněk Stromšík Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 10.51
13 3 Markus Fuchs Bandiera dell'Austria Austria 10.53
14 1 Benjamin Azamati-Kwaku Bandiera del Ghana Ghana 10.54
15 3 Sarfo Ansah Bandiera del Ghana Ghana 10.54 Miglior prestazione personale
16 3 Luca Cassano Bandiera dell'Italia Italia 10.54
17 3 Aleksandar Askovic Bandiera della Germania Germania 10.55
18 3 Siripol Punpa Bandiera della Thailandia Thailandia 10.56
19 1 Johnathan Nyepa Bandiera della Malaysia Malaysia 10.59
20 2 Adam Thomas Bandiera del Regno Unito Regno Unito 10.62
21 1 Thembo Monareng Bandiera del Sudafrica Sudafrica 10.67
22 3 Frederik Schou-Nielsen Bandiera della Danimarca Danimarca 10.67
23 1 Wang Wei-hsu Taipei Cinese 10.67
24 2 Cheng Po-yu Taipei Cinese 10.71

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corsia Nome Nazione Tempo Note
6 Paulo André de Oliveira Bandiera del Brasile Brasile 10"09
5 Chederick van Wyk Bandiera del Sudafrica Sudafrica 10"23
4 Rodrigo do Nascimento Bandiera del Brasile Brasile 10"32
4 1 Ján Volko Bandiera della Slovacchia Slovacchia 10"36
5 3 Duan Asemota Bandiera del Canada Canada 10"39
6 7 Dominik Záleský Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 10"42
7 8 Daisuke Miyamoto Bandiera del Giappone Giappone 10"43
8 2 Carlos Nascimento Bandiera del Portogallo Portogallo DNS
Vento: -0,1 m/s

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/ATM00108_73A%201.0.pdf
  2. ^ All'atleta è stato consentito di correre una seconda volta dopo aver corso 10.61 nella batteria n.5
  3. ^ https://results.universiade2019napoli.it/assets/pdf/ATM0010501_73A%201.0.pdf
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera