Atletica leggera alla XXX Universiade - 100 metri ostacoli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Atletica leggera ai Giochi mondiali
universitari
di Napoli 2019
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Mezza maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La specialità dei 100 metri ostacoli alla Universiade di Napoli 2019 si è svolta tra il 10 e l'11 luglio 2019.

Oro Luminosa Bogliolo
Bandiera dell'Italia Italia
Argento Reetta Hurske
Bandiera della Finlandia Finlandia
Bronzo Coralie Comte
Bandiera della Francia Francia

Passano in semifinale le prime tre atlete di ogni batteria (Q) e le quattro atlete con i migliori tempi tra le escluse (q).[1]
Vento:
Batteria 1: +2,8 m/s, Batteria 2: -1,4 m/s, Batteria 3: -0,5 m/s, Batteria 4: +1,8 m/s

Posizione Batteria Nome Nazione Tempo Note
1 4 Reetta Hurske Bandiera della Finlandia Finlandia 13.11 Q
2 4 Sarah Lavin Bandiera dell'Irlanda Irlanda 13.32 Q, Miglior prestazione personale stagionale
3 4 Joy Spearchief-Morris Bandiera del Canada Canada 13.36 Q
4 3 Luminosa Bogliolo Bandiera dell'Italia Italia 13.36 Q
5 4 Nataliia Yurchuk Bandiera dell'Ucraina Ucraina 13.40 q, Miglior prestazione personale
6 1 Coralie Comte Bandiera della Francia Francia 13.41 Q
7 4 Abbie Taddeo Bandiera dell'Australia Australia 13.49 q
8 3 Hanna Chubkovtsova Bandiera dell'Ucraina Ucraina 13.50 Q
9 1 Jessica Hunter Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 13.51 Q
10 1 Keira Christie-Galloway Bandiera del Canada Canada 13.53 Q
11 3 Mette Graversgaard Bandiera della Danimarca Danimarca 13.61 Q
12 1 Lucie Koudelová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 13.63 q
13 2 Lui Lai Yiu Bandiera di Hong Kong Hong Kong 13.70 Q
14 4 Sarah Missinne Bandiera del Belgio Belgio 13.70 q
15 1 Mathilde Heltbeck Bandiera della Danimarca Danimarca 13.72
16 3 Hsieh Hsi-en Taipei Cinese 13.73
17 2 Silvia Taini Bandiera dell'Italia Italia 13.81 Q
18 3 Helena Jiranová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 13.83
19 2 Stanislava Lajčáková Bandiera della Slovacchia Slovacchia 13.92 Q
20 2 Celeste Mucci Bandiera dell'Australia Australia 14.03
21 1 Emilia Nova Bandiera dell'Indonesia Indonesia 14.19
22 2 S. Pushpanjali Bandiera dell'India India 14.34
23 2 Cheng Tang-hsiu Taipei Cinese 14.68
24 4 Ken Ayuthaya Purnama Bandiera dell'Indonesia Indonesia 14.70
25 3 Oryngul Zkriyenova Bandiera del Kazakistan Kazakistan 15.26
3 Rama Cisse Bandiera del Senegal Senegal DQ R162.7[2]

Passano in finale le prime tre atlete di ogni batteria (Q) e le due atlete con i migliori tempi tra le escluse (q).[3]
Vento:
Batteria 1: -0,2 m/s, Batteria 2: -0,6 m/s

Posizione Batteria Nome Nazione Tempo Note
1 1 Luminosa Bogliolo Bandiera dell'Italia Italia 12.86 Q
2 2 Reetta Hurske Bandiera della Finlandia Finlandia 13.17 Q
3 2 Joy Spearchief-Morris Bandiera del Canada Canada 13.24 Q, Miglior prestazione personale
4 1 Coralie Comte Bandiera della Francia Francia 13.24 Q
5 2 Sarah Lavin Bandiera dell'Irlanda Irlanda 13.26 Q, Miglior prestazione personale stagionale
6 1 Hanna Chubkovtsova Bandiera dell'Ucraina Ucraina 13.41 Q
7 1 Abbie Taddeo Bandiera dell'Australia Australia 13.42 q
8 2 Stanislava Lajčáková Bandiera della Slovacchia Slovacchia 13.46 q
9 1 Keira Christie-Galloway Bandiera del Canada Canada 13.46
10 2 Lui Lai Yiu Bandiera di Hong Kong Hong Kong 13.52
11 1 Jessica Hunter Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 13.53
12 2 Nataliia Yurchuk Bandiera dell'Ucraina Ucraina 13.55 Miglior prestazione personale
13 1 Lucie Koudelová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 13.64
14 2 Silvia Taini Bandiera dell'Italia Italia 13.69
15 2 Sarah Missinne Bandiera del Belgio Belgio 13.69
16 1 Mette Graversgaard Bandiera della Danimarca Danimarca 13.76
Pos. Corsia Nome Nazione Tempo Note
4 Luminosa Bogliolo Bandiera dell'Italia Italia 12"79
3 Reetta Hurske Bandiera della Finlandia Finlandia 13"02
6 Coralie Comte Bandiera della Francia Francia 13"09 Miglior prestazione personale
4 8 Sarah Lavin Bandiera dell'Irlanda Irlanda 13"28 Miglior prestazione personale stagionale
5 5 Joy Spearchief-Morris Bandiera del Canada Canada 13"34
6 7 Hanna Chubkovtsova Bandiera dell'Ucraina Ucraina 13"47
7 2 Stanislava Lajčáková Bandiera della Slovacchia Slovacchia 13"54
8 1 Abbie Taddeo Bandiera dell'Australia Australia 13"68
Vento: +0,6 m/s
  1. ^ Risultati batterie (PDF) [collegamento interrotto], su results.universiade2019napoli.it.
  2. ^ Falsa partenza
  3. ^ Risultati semifinali (PDF) [collegamento interrotto], su results.universiade2019napoli.it.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera