Atletica leggera alla XXX Universiade - 400 metri piani maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Atletica leggera ai Giochi mondiali
universitari
di Napoli 2019
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Mezza maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La specialità dei 400 metri piani maschili alla Universiade di Napoli 2019 si è svolta tra l'8 ed il 10 luglio 2019.

Podio[modifica | modifica wikitesto]

Oro Valente Mendoza
Bandiera del Messico Messico
Argento Mikhail Litvin
Bandiera del Kazakistan Kazakistan
Bronzo Gardeo Isaacs
Bandiera del Sudafrica Sudafrica

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Batterie[modifica | modifica wikitesto]

Passano alle semifinali i primi tre atleti di ogni batteria (Q) e i tre atleti con i migliori tempi tra gli esclusi (q).[1]

Posizione Batteria Nome Nazione Tempo Note
1 5 Mikhail Litvin Bandiera del Kazakistan Kazakistan 46.39 Q, Miglior prestazione personale stagionale
1 6 Valente Mendoza Bandiera del Messico Messico 46.39 Q
3 6 Danylo Danylenko Bandiera dell'Ucraina Ucraina 46.58 Q, Miglior prestazione personale
4 5 Mitsuki Kawauchi Bandiera del Giappone Giappone 46.67 Q
5 4 Cheikh Tidiane Diouf Bandiera del Senegal Senegal 46.77 Q
6 5 Wiktor Suwara Bandiera della Polonia Polonia 46.93 Q
7 4 Mo Il-hwan Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 46.94 Q
8 4 Cliffton Meshack Bandiera del Botswana Botswana 47.03 Q
9 2 Gardeo Isaacs Bandiera del Sudafrica Sudafrica 47.03 Q
10 2 Yang Lung-hsiang Taipei Cinese 47.06 Q
11 4 Leon Tafirenyika Bandiera dello Zimbabwe Zimbabwe 47.07 q, Miglior prestazione personale
12 7 Yu Chen-yi Taipei Cinese 47.11 Q
13 5 Batuhan Altıntaş Bandiera della Turchia Turchia 47.14 q
14 3 Šimon Bujna Bandiera della Slovacchia Slovacchia 47.24 Q, Miglior prestazione personale
15 3 Dariusz Kowaluk Bandiera della Polonia Polonia 47.25 Q
16 7 Isaiah Palmer Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 47.41 Q
17 3 Frederic Mendy Bandiera del Senegal Senegal 47.45 Q
18 3 Abdul Razak Bandiera del Ghana Ghana 47.51 q, Miglior prestazione personale
19 1 Naoki Kitadani Bandiera del Giappone Giappone 47.55 Q
20 2 Mateo Ružić Bandiera della Croazia Croazia 47.55 Q
21 1 Jon Seeliger Bandiera del Sudafrica Sudafrica 47.81 Q
22 6 Wu Lei Bandiera della Cina Cina 47.82 Q
23 7 Phitchaya Sunthonthuam Bandiera della Thailandia Thailandia 47.83 Q
24 3 Oleksiy Pozdnyakov Bandiera dell'Ucraina Ucraina 47.98
25 1 Andrey Sokolov Bandiera del Kazakistan Kazakistan 48.06 Q, Miglior prestazione personale stagionale
26 7 Nattapong Kongkraphan Bandiera della Thailandia Thailandia 48.14
27 5 Tan Zong Yang Bandiera di Singapore Singapore 48.16
28 6 Anouar El Aoufi Bandiera del Marocco Marocco 48.18
29 1 Cristian Radu Bandiera della Romania Romania 48.21
30 1 Rokas Pacevičius Bandiera della Lituania Lituania 48.22 Miglior prestazione personale stagionale
31 3 Caleb Kwemoi Bandiera dell'Uganda Uganda 48.31
32 1 Etiam Torgbenu Bandiera del Ghana Ghana 48.37
32 5 Yau Chung Cheah Bandiera della Malaysia Malaysia 48.37 Miglior prestazione personale stagionale
34 1 Zhu Zilong Bandiera della Cina Cina 48.73
35 7 Kar Jun Kwong Bandiera della Malaysia Malaysia 48.89
36 4 Williamson Oroma Bandiera dell'Uganda Uganda 49.21
37 7 Laknath Kavindu Bandiera dello Sri Lanka Sri Lanka 49.22
38 7 Mohammed Al-Suleimani Bandiera dell'Oman Oman 49.29 Miglior prestazione personale
39 4 Zhivko Stoyanov Bandiera della Bulgaria Bulgaria 49.35 Miglior prestazione personale stagionale
40 2 Mohamad Merhe Mortada Bandiera del Libano Libano 49.46
41 3 Lesedi Omondi Bandiera del Botswana Botswana 49.47
42 4 Cristin Esanu Bandiera della Moldavia Moldavia 49.50
43 4 Abdullah Al-Subaie Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita 49.59
44 6 Sten Ütsmüts Bandiera dell'Estonia Estonia 49.59
45 6 Jahquez Durham Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 49.62
46 6 Usama Al-Gheilani Bandiera dell'Oman Oman 49.85
47 2 Obrey Chabala Bandiera dello Zambia Zambia 50.09
48 2 Lovrenc Valič Bandiera della Slovenia Slovenia 50.20
49 3 Frederik Peschardt Bandiera della Danimarca Danimarca 50.42
50 1 Erick Arnold Bandiera dell'Argentina Argentina 50.46 Miglior prestazione personale stagionale
51 6 Ishan Lahiru Olidurage Bandiera dello Sri Lanka Sri Lanka 50.77
52 2 Patrick Kahongo Bandiera dello Zambia Zambia 51.03
53 5 Jean Bruno Kadda Bandiera della Rep. Centrafricana Rep. Centrafricana 51.99 Miglior prestazione personale
54 5 Mahmoud El Daou Bandiera del Libano Libano 1:57.60
7 Roy Machingura Bandiera dello Zimbabwe Zimbabwe DNS

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Passano alla finale i primi due atleti di ogni batteria (Q) e i due atleti con i migliori tempi tra gli esclusi (q).[2]

Posizione Batteria Nome Nazione Tempo Note
1 3 Valente Mendoza Bandiera del Messico Messico 45.75 Q, Miglior prestazione personale
2 2 Mikhail Litvin Bandiera del Kazakistan Kazakistan 45.84 Q, Miglior prestazione personale stagionale
3 1 Gardeo Isaacs Bandiera del Sudafrica Sudafrica 46.02 Q
4 1 Mitsuki Kawauchi Bandiera del Giappone Giappone 46.05 Q
5 3 Danylo Danylenko Bandiera dell'Ucraina Ucraina 46.09 Q, Miglior prestazione personale
6 1 Cheikh Tidiane Diouf Bandiera del Senegal Senegal 46.31 q
7 1 Wiktor Suwara Bandiera della Polonia Polonia 46.40 q, Miglior prestazione personale
8 2 Naoki Kitadani Bandiera del Giappone Giappone 46.57 Q
9 2 Isaiah Palmer Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 46.59
10 2 Yang Lung-hsiang Taipei Cinese 46.67
11 3 Dariusz Kowaluk Bandiera della Polonia Polonia 46.77
12 1 Cliffton Meshack Bandiera del Botswana Botswana 46.80 Miglior prestazione personale stagionale
13 3 Yu Chen-yi Taipei Cinese 46.86
14 2 Šimon Bujna Bandiera della Slovacchia Slovacchia 46.94 Miglior prestazione personale
15 3 Frederic Mendy Bandiera del Senegal Senegal 47.16
16 3 Batuhan Altıntaş Bandiera della Turchia Turchia 47.18
17 2 Wu Lei Bandiera della Cina Cina 47.26
18 1 Leon Tafirenyika Bandiera dello Zimbabwe Zimbabwe 47.32
19 3 Phitchaya Sunthonthuam Bandiera della Thailandia Thailandia 47.38
20 3 Jon Seeliger Bandiera del Sudafrica Sudafrica 47.60
21 2 Abdul Razak Bandiera del Ghana Ghana 47.60 Miglior prestazione personale
22 1 Andrey Sokolov Bandiera del Kazakistan Kazakistan 47.97 Miglior prestazione personale stagionale
23 2 Mateo Ružić Bandiera della Croazia Croazia 48.09
1 Mo Il-hwan Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud DQ 163.3a[3]

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corsia Nome Nazione Tempo Note
4 Valente Mendoza Bandiera del Messico Messico 45"63 Miglior prestazione personale
3 Mikhail Litvin Bandiera del Kazakistan Kazakistan 45"77 Miglior prestazione personale stagionale
6 Gardeo Isaacs Bandiera del Sudafrica Sudafrica 45"89 Miglior prestazione personale
4 7 Danylo Danylenko Bandiera dell'Ucraina Ucraina 46"23
5 1 Wiktor Suwara Bandiera della Polonia Polonia 46"36 Miglior prestazione personale
6 5 Mitsuki Kawauchi Bandiera del Giappone Giappone 46"62
7 2 Cheikh Tidiane Diouf Bandiera del Senegal Senegal 46"64
8 8 Naoki Kitadani Bandiera del Giappone Giappone 46"69

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Risultati batterie (PDF) [collegamento interrotto], su results.universiade2019napoli.it.
  2. ^ Risultati semifinali (PDF) [collegamento interrotto], su results.universiade2019napoli.it.
  3. ^ Oltrepassaggio linea
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera