Wikipedia:Vaglio/Cirneco dell'Etna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Voce sottoposta alla candidatura per la vetrina, consensualmente si è deciso che merita una revisione preliminare con un vaglio. La voce per l'argomento e le prove mostrate è meritevole di attenzione; la cinofilia e le sue voci sono un pò neglette, questa voce potrebbe ridare interesse alla materia.--OppidumNissenae 10:30, 26 ago 2023 (CEST)[rispondi]

In data 03 09 2023, ho chiesto aiuto al social di Facebook: Cirneco,[1] al fine di avere nuove foto di soggetti degli iscritti alla chat, ed eventuali info interessanti (purchè referenziabili). Attendo gli sviluppi di questa iniziativa.
Il testo che scritto loro è questo:
Sono un utente anziano di Wikipedia, con lo pseudonimo OppidumNissenae, ho pesantemente rivisto la pagina del Cirneco dell'Etna. Sarebbe molto utile, per migliorare la stessa, inserire foto dei Vs bei soggetti, per fare ciò, però, bisogna cedere i diritti di sfruttamento delle stesse, secondo la licenza libera, la Creative Commons CC BY-SA. Altrimenti è impossibile usarle su Wikipedia!!!! Per chi volesse farlo da se, cosa che semplifica il tutto, può usare questo link, il tutto è molto semplice: https://commons.wikimedia.org/wiki/Special:UploadWizard Le foto vanno incluse nella categoria: Cirneco dell'Etna, ove richiesto; potete usare il nome personale e/o dell'allevamento. Vanno evitati i toni promozionali nella descrizione della foto/soggetto, si possono caricare tutte le foto che si vogliono. Le foto saranno usate liberamente da chiunque per qualunque scopo lecito, fermo restando il diritto d'autore che resta inalienabile. Ciò consentirebbe, non poco, di diffondere la conoscenza della razza, ve lo assicuro. A tutti un ringraziamento; per eventuali comunicazioni la mia mail: oppidumnissenae [at] gmail.com
PS: serve soprattutto, perché manca, una foto di una bella testa di profilo e/o frontale. Eventuali consigli sul testo della pagina sono graditi, ricordo che le affermazioni devo essere sempre referenziabili.
  • ...

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  • [@ OppidumNissenae] Mi spiace che la partecipazione la vaglio sia stata così scarsa. Io non posso qualificarmi esperto né di animali, né di razze canine.
Vedo comunque che hai integrato in voce informazioni storiche anche per tener conto, presumo, delle osservazioni emerse durante la precedente segnalazione. Se da un lato mi sento di dire che tale modifica chiarisce il contesto di quanto segue, credo che rimanga il problema di voler legare il cirneco alla storia del cane nel bacino del Mediterraneo. Mi domando se la storia del cane nel bacino del Mediterraneo non andrebbe lasciata ad altre pagine, ad esempio come approfondimento di Addomesticamento del cane.
Qui invece servirebbero delle fonti specifiche che trattano del cirneco nel contesto di questa storia, associandolo o indicandolo come prosecuzione di quegli esemplari rappresentati nelle monete e nei bassorilevi di Epoca antica. Forse sbaglio io, ma - temo per una scelta di come vengono riconosciute le razze canine - questa associazione non è scontata, tanto che le ipotesi sulle origini propongono interpretazioni alternative.
Torno anche a suggerire una sezione Etimologia, pur breve, ad inizio voce. --Harlock81 (msg) 13:26, 11 nov 2023 (CET)[rispondi]
  • [@ Harlock81] Scusa ma mi sono "distrato" in questi giorni. Per il primo punto vedrò di scorporare parte del testo come suggerisci. Per il secondo punto è molto difficile, in letteratura non ho trovato di meglio, il problema è stato quello di dare una panoramica delle ipotesi sull'origine della razza, alla luce delle conoscenze certe.
Giudicate Voi sulla congruità del testo inserito. Sono per qualche settimana oberato dalla real life, per cui potrei non essere sollecito nela risposta alle Vs osservazioni. Sulla sezione etimologia si può fare, lo farò.
  • ...