Utente:UmbraSolis/Amico Canobio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Monte di credito su pegno

[modifica | modifica wikitesto]
  • storia per sommi capi[9]
  • vari momenti della storia (cercare per Amico)[10]
  1. ^ Francesco Antonio Bianchini, Le cose rimarchevoli della città di Novara: precedute da compendio storico, Novara, Girolamo Miglio, 1828. URL consultato il 31 agosto 2022. Ospitato su Google Libri.
  2. ^ Pietro Caire, Abate di Vallombrosa, in Regia Deputazione di Storia Patria (a cura di), Monografie novaresi - Memoria seconda - Sigilli e medaglie, collana Miscellanea di storia italiana, vol. 19, Torino, Fratelli Bocca librai di S. M., 1880. URL consultato il 19 giugno 2023. Ospitato su Internet Archive.
  3. ^ Filippo Bagliotti, Le delizie serafiche del Sagro Monte d'Orta, Milano, Ambrogio Ramellati, 1686, pp. 6, 427. URL consultato il 31 agosto 2022. Ospitato su Google Libri.
  4. ^ Angelo Marzi (a cura di), Orta San Giulio: La Fabbrica del Sacro Monte - Conoscenza, progetto, restauro, collana Studi, Convegni, Ricerche della Fondazione G. Amendola, Torino, Il rinnovamento, 1991. URL consultato il 1º settembre 2022. Ospitato su Internet Archive.
  5. ^ Curiosità novaresi 10 - La "mutua" per i poveri nel Cinquecento, su CentoTorri, 9 luglio 2022. URL consultato il 3 settembre 2022.
  6. ^ Sergio Martinelli, Profilo storico della carità e dell'assistenza nel Novarese - Ospedali, beneficenze e istruzione nella città di Novara, in Novara e il suo territorio, Novara, Banca Popolare di Novara, 1952, pp. 902-908. URL consultato il 10 settembre 2022. Ospitato su Byterfly.
  7. ^ Federico Bona, Blasonario delle famiglie subalpine: C-Ca, su Blasonario subalpino, 21 gennaio 2017. URL consultato il 13 settembre 2022.
  8. ^ Maria Laura Tomea Gavazzoli (a cura di), Museo novarese. Documenti studi e progetti per una nuova immagine delle collezioni civiche, Novara, Comune di Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1987, p. 617.
  9. ^ Monte di credito su pegno Amico Canobio di Novara - Ente, su Sistema Archivistico Nazionale. URL consultato il 5 settembre 2022.
  10. ^ Francesco Antonio Bianchini, Le cose rimarchevoli della città di Novara: precedute da compendio storico, Novara, Girolamo Miglio, 1828. URL consultato il 31 agosto 2022. Ospitato su Google Libri.