Utente:Robert Frobisher/sandbox/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

{{Album |titolo = MTV Unplugged: 30 Seconds to Mars |artista = 30 Seconds to Mars |tipo album = EP live |anno = 2011 |giornomese = 19 agosto |postdata = |durata = 20 [[minuto|min]] : 41 [[secondo|s]] |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 4 |genere = Rock acustico |nota genere = |genere2 = |nota genere2 = |etichetta = [[Virgin Records|Virgin]], [[Capitol Records|Capitol]] |produttore = |registrato = 13 maggio 2011;<br/>Sony Music Studios,<br/>[[New York City]] |formati = [[Musica digitale|Download digitale]] |numero dischi di platino = |numero dischi d'oro = <!-- {{PRT}}<ref name="martins"/><br/><small>(Vendite: 10.000+)</small> --> |note = |copertina = MTV Unplugged 30 Seconds to Mars.png |precedente = [[To the Edge of the Earth]] <br />([[:Categoria:EP del 2008|2008]]) |successivo = }} '''''MTV Unplugged: 30 Seconds to Mars''''' è un [[Extended play|EP]] live della band [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[30 Seconds to Mars]], pubblicato il [[19 agosto]] [[2011]] dall'etichetta [[Virgin Records]]. == Registrazione == Nel maggio del 2011 [[MTV]] invitò i 30 Seconds to Mars a registrare una sessione acustica per la serie televisiva [[MTV Unplugged]].<ref>{{cita web|url=http://popcrush.com/thirty-seconds-to-mars-mtv-unplugged-special/|titolo=30 Seconds to Mars Tape MTV Unplugged Special|autore=Amy Sciarretto|editore=PopCrush|data=13 maggio 2011|accesso=24 giugno 2013|lingua=en}}</ref> Il concerto si svolse il 13 maggio 2011 ai Sony Music Studios di [[New York City]], durante il quale i 30 Seconds to Mars furono accompagnati dal gruppo [[Vitamin String Quartet]] e da un coro [[gospel]], il The Late Show's Gospel Choir.<ref>{{cita web|url=http://blog.muchmusic.com/30-seconds-to-mars-tape-mtv-unplugged/|titolo=30 Seconds To Mars tape MTV Unplugged|autore=Allison Bowsher|editore=MuchMusic|data=19 maggio 2011|accesso=24 giugno 2013|lingua=en}}</ref> L'MTV Unplugged dei 30 Seconds to Mars segnò la prima esibizione dal vivo del Vitamin String Quartet.<ref name="vitamin">{{cita web|url=http://www.vitaminstringquartet.com/blog/2011/07/vitamin-string-quartet-makes-live-debut-with-30-seconds-to-mars-on-mtvs-unplugged/|titolo=Vitamin String Quartet Makes Live Debut with 30 Seconds to Mars on MTV’s Unplugged|editore=Vitamin Records|data=18 luglio 2011|accesso=24 giugno 2013|lingua=en}}</ref> In vista del concerto, i 30 Seconds to Mars svolsero svariate sessioni in cui rielaborarono e sperimentarono il loro repertorio musicale.<ref name="rework">{{cita web|url=http://buzzworthy.mtv.com/2011/07/18/thirty-seconds-to-mars-mtv-unplugged-interviews/|titolo=Thirty Seconds To Mars On Reworking Their Music, Involving Fans For 'MTV Unplugged'|autore=Tamar Anitai|editore=MTV Buzzworthy|data=18 luglio 2011|accesso=24 giugno 2013|lingua=en}}</ref> Il gruppo invitò i propri fan ad assistere alle prove, rendendoli partecipi nelle parti in cui erano necessari cori e voci d'accompagnamento.<ref>{{cita web|url=http://buzzworthy.mtv.com/2011/05/06/win-tickets-30-seconds-to-mars-mtv-unplugged/|titolo=Win Tickets To 30 Seconds To Mars' 'MTV Unplugged' Taping!|autore=Tamar Anitai|editore=MTV Buzzworthy|data=6 giugno 2011|accesso=24 giugno 2013|lingua=en}}</ref> [[Jared Leto]] espresse la propria gratitudine verso gli Echelon, sottolineando la loro intensa collaborazione e affermando: «è stato fantastico ricevere ancora una volta la partecipazione di questa famiglia di appassionati e sostenitori».<ref name="rework"/> Durante le prove furono coinvolti anche i musicisti del Vitamin String Quartet, i quali, secondo Leto, furono disponibili, collaborativi e ottimi nel momento dell'improvvisazione.<ref name="rework"/> I 30 Seconds to Mars rivelarono inoltre il faticoso processo circa la scelta delle cover da svolgere, considerando qualsiasi cosa da [[Cyndi Lauper]] a [[Gheorghe Zamfir]], da [[Eminem]] ai [[Fleetwood Mac]].<ref name="rework"/> Il gruppo affermò che anche una canzone di [[Dolly Parton]] fu presa in considerazione prima di scegliere ''[[Where the Streets Have No Name]]'' degli [[U2]], un brano che segnò l'adolescenza dei fratelli Leto.<ref name="rework"/><ref name="thrilled"/> L'MTV Unplugged dei 30 Seconds to Mars raggiunse una durata complessiva di circa tre ore.<ref name="kerrang">{{cita pubblicazione|autore=David McLaughlin|data=27 agosto 2011|titolo=We're Coming for You|rivista=Kerrang!|editore=Bauer Media Group|città=Londra|numero=1378|pagine=20–26|lingua=inglese}}</ref> Oltre alle quattro traccie pubblicate nell'extended play, furono eseguiti i brani ''Alibi'', ''[[Closer to the Edge]]'' e ''[[Message in a Bottle]]'' dei [[The Police]], assieme ad estratti di altri brani dei 30 Seconds to Mars. Inoltre, brevi versioni strumentali di ''Pictures of You'' dei [[The Cure]], ''[[Cemetery Gates]]'' dei [[Pantera (gruppo musicale)|Pantera]] e ''[[Raining Blood]]'' degli [[Slayer]] furono eseguiti da [[Tomo Miličević]], [[Shannon Leto]] e [[Tim Kelleher]]. I musicisti del Vitamin String Quartet che parteciparono alla registrazione compresero tre violinisti, un violoncellista e un direttore d'orchestra.<ref name="vitamin"/> I cantanti del The Late Show's Gospel Choir furono cinque uomini e cinque donne vestiti in abiti di colore rosso, rappresentante l'amore, la lussuria e Marte.<ref>{{cita web|url=http://www.lateshowsgospelchoir.com/blog/2012/12/19/THE-LATE-SHOWS-GOSPEL-CHOIR-ON-MTV.aspx|titolo=The Late Show's Gospel Choir on MTV Unplugged|autore=Lady Peachena|editore=The Late Show's Gospel Choir|data=19 dicembre 2012|accesso=24 giugno 2013|lingua=en}}</ref> I 30 Seconds to Mars dichiararono di essere soddisfatti di questa esperienza; Jared Leto affermò: «Credo che per la nostra generazione questo sia un rito di passaggio e se vieni invitato ad un MTV Unplugged è sicuramente un'ottima opportunità. Molti dei nostri gruppi preferiti lo hanno fatto e molti altri continuano a farlo; quando ce l'hanno proposto eravamo davvero entusiasti».<ref name="thrilled">{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1664112/30-seconds-to-mars-unplugged.jhtml|titolo=30 Seconds To Mars 'Thrilled' To Do 'MTV Unplugged'|autore=James Montgomery|editore=[[MTV]]|data=18 maggio 2011|accesso=28 giugno 2013|lingua=en}}</ref> == Pubblicazione == La sessione dei 30 Seconds to Mars per l'[[MTV Unplugged]] debuttò il 18 luglio 2011 su [[MTV]].<ref name="press"/> Il set pubblicato per la televisione incluse cinque tracce: ''Hurricane'', ''Kings and Queens'', ''Closer to the Edge'', ''Night of the Hunter'' e ''Where the Streets Have No Name''. Il concerto fu successivamente presentato in anteprima il 20 luglio su Starbust e MTV.com come parte di uno speciale evento durante il quale ai partecipanti fu concesso di interagire tra loro attraverso diverse [[chatroom]] virtuali.<ref name="press"/> Il 21 luglio ''Hurricane'' entrò in rotazione televisiva sui principali canali di MTV.<ref name="press"/> Uno speciale della durata di trenta minuti fu presentato su Palladia, il canale ad alta definizione di MTV.<ref name="press"/> L'extended play ''MTV Unplugged: 30 Seconds to Mars'' fu pubblicato il 19 agosto 2011 esclusivamente in versione digitale.<ref>{{cita web|url=https://itunes.apple.com/us/album/mtv-unplugged-thirty-seconds/id453880038|titolo=MTV Unplugged: Thirty Seconds to Mars – EP|editore=[[iTunes Store]]|accesso=31 luglio 2013|lingua=en}}</ref> Negli Stati Uniti, l'album debuttò alla posizione 76 della [[Billboard 200]] e alla 15 della Digital Albums.<ref name="billboard"/> Il disco inoltre esordì alla posizione 12 della Alternative Albums e 16 della Rock Albums.<ref name="billboard"/> Il 2 settembre 2011 l'album entrò nella [[Ö3 Austria Top 40]] alla posizione 38 e scese alla numero 64 la settimana seguente.<ref name="aut"/> Il disco debuttò alla posizione dieci della [[Associação Fonográfica Portuguesa|classifica portoghese]] e vi raggiunse la migliore posizione alla numero nove la settimana seguente.<ref name="martins"/> Il 29 ottobre, l'album fu certificato disco d'oro dalla [[Associação Fonográfica Portuguesa]] per aver venduto oltre dieci mila copie.<ref name="martins"/> Nel Regno Unito, l'album debuttò alla posizione 113 della [[UK Singles Chart]] e alla numero tre della [[UK Rock Chart]],<ref name="chartsplus"/> dove vi rimase in top ten per svariate settimane.<ref name="ukrock"/> Una pubblicazione video dell'esibizione fu prevista sull'[[iTunes Store]] in occasione della vacanze natalizie del 2011, ma, a causa di alcuni problemi tecnici, l'uscita discografica fu posticipata. Il gruppo decise così di pubblicare il video dell'MTV Unplugged attraverso la piattaforma VyRT Il materiale video per l'esibizione era previsto http://us1.campaign-archive2.com/?u=34758480a3f07956a92518763&id=b678e6f628 https://itunes.apple.com/us/movie/30-seconds-to-mars-unplugged/id493436675 == Critica == {{Recensioni album |recensione1 = [[Alternative Addiction]] |giudizio1 = {{Giudizio|4|5}}<ref name="altaddiction">{{cita web|url=http://www.alternativeaddiction.com/newmusic/exec/albumreviews.asp?id=1146|titolo=Review of MTV Unplugged: Thirty Seconds to Mars|autore=Ryan Jones|editore=[[Alternative Addiction]]|data=29 agosto 2011|accesso=24 giugno 2013|lingua=en}}</ref> |recensione2 = AltSounds |giudizio2 = 9.6/10<ref name="altsounds">{{cita web|url=http://hangout.altsounds.com/reviews/134282-30-seconds-mars-unplugged-ep.html|titolo=30 Seconds To Mars – Unplugged (EP)|autore=Alex Easton|editore=AltSounds|data=3 settembre 2011|accesso=24 giugno 2013|lingua=en}}</ref> |recensione3 = ''Chemical Magazine'' |giudizio3 = {{Giudizio|5|5}}<ref name="chemical">{{cita web|url=http://chemical-magazine.com/music-review/review-30-seconds-to-mars-mtv-unplugged-album/|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20120530205922/http://chemical-magazine.com/music-review/review-30-seconds-to-mars-mtv-unplugged-album/|dataarchivio=30 maggio 2012|titolo=Review: 30 Seconds To Mars – MTV Unplugged (Album)|autore=Kayleigh Burn|editore=Chemical Magazine|data=4 settembre 2011|accesso=28 giugno 2013|lingua=en}}</ref> |recensione4 = [[Loudwire]] |giudizio4 = {{Giudizio|4|5}}<ref name="loudwire">{{cita web|url=http://loudwire.com/30-seconds-to-mars-unplugged-ep-review/|titolo= 30 Seconds to Mars, ‘Unplugged’ – EP Review|autore=Amy Sciarretto|editore=[[Loudwire]]|data=27 agosto 2011|accesso=24 giugno 2013|lingua=en}}</ref> |recensione5 = [[MTV]] |giudizio5 = favorevole<ref>{{cita web|url=http://buzzworthy.mtv.com/2011/07/19/thirty-seconds-to-mars-unplugged-videos-performance/|titolo=Watch Thirty Seconds To Mars' 'MTV Unplugged' Performance!|autore=Jason Newman|editore=MTV Buzzworthy|data=19 luglio 2011|accesso=24 giugno 2013|lingua=en}}</ref> }} Al momento della sua uscita, ''MTV Unplugged: 30 Seconds to Mars'' ricevette un ottimo riscontro da parte della critica musicale. Ryan Jones di [[Alternative Addiction]] scrisse che il «prodotto finale dell'MTV Unplugged è stato realizzato in maniera maniacale e i quattro brani dell'EP rappresentano la selezione perfetta». Egli giudicò agghiaccianti le tracce ''Where the Streets Have No Name'' e ''Kings and Queens'', ma concluse la recensione affermando che una pubblicazione dell'intero concerto sarebbe stata preferibile.<ref name="altaddiction"/> Molti, infatti, criticarono la scelta della casa discografica di non pubblicare l'intera performance. Joanna Bomberg affermò che i «30 Seconds to Mars hanno realizzato una performance perfettamente convincente dal punto di vista sia sonico sia visivo, che sarà d'ispirazione per i loro fan e ne conquisterà dei nuovi».<ref name="press">{{cita web|url=http://mtvpress.com/press/release/mtv_unpulgged_featuring_thirty_seconds_to_mars|titolo=Thirty Seconds to Mars Takes Flight During MTV Unplugged|editore=MTV Press|autore=Kurt Patat|data=18 luglio 2011|accesso=28 giugno 2013|lingua=en}}</ref> Kyle Anderson di ''[[Entertainment Weekly]]'' elogiò l'esibizione dei 30 Seconds to Mars e considerò stellare la loro interpretazione di ''Where the Streets Have No Name''.<ref>{{cita web|url=http://music-mix.ew.com/2011/07/19/30-seconds-to-mars-mtv-unplugged-video/|titolo=30 Seconds to Mars cover U2 for 'MTV Unplugged'|autore=Kyle Anderson|editore=[[Entertainment Weekly]]|data=19 luglio 2011|accesso=4 luglio 2013|lingua=en}}</ref> Alex Easton di AltSounds giudicò l'esibizione dei 30 Seconds to Mars «emotiva, potente e sorprendente, semplicemente meravigliosa». Egli elogiò la voce di Leto e scrisse che «l'unplugged non solo porta alcuni brani classici ad un livello differente, ma cementa i 30 Seconds to Mars come uno dei migliori artisti di questa generazione».<ref name="altsounds"/> Amy Sciarretto della rivista [[Loudwire]] scrisse che «nonostante le canzoni degli [[U2]] siano un territorio sacro, i 30 Seconds to Mars gestiscono la loro interpretazione di ''Where the Streets Have No Name'' in maniera perfetta».<ref name="loudwire"/> Kayleigh Burn, scrivendo per il ''Chemical Magazine'', giudicò l'MTV Unplugged splendido e coinvolgente. La critica considerò ''Hurricane'' la migliore rappresentazione di una solida performance e affermò che il gruppo «ha conquistato l'ascoltatore attraverso una voce meravigliosa, chitarre memorabili e il ricorrente sottofondo dei violini». Concluse la recensione sostenendo che «l'unplugged offre ai 30 Seconds to Mars l'occasione di mostrare le loro abilità e, più importante, i loro sentimenti».<ref name="chemical"/> Il 13 dicembre 2011 [[MTV]] assegnò alla versione unplugged di ''Hurricane'' il premio per la migliore esibizione dal vivo dell'anno.<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1675906/30-seconds-to-mars-hurricane-best-live-performance.jhtml|titolo=30 Seconds To Mars' 'Unplugged' Wins MTV's Best Live Performance Of 2011|autore=James Montgomery|editore=[[MTV]]|data=13 dicembre 2011|accesso=31 luglio 2013|lingua=en}}</ref> Al momento della premiazione, James Montgomery descrisse l'esibizione dei 30 Seconds to Mars come «qualcosa di comunitario e condiviso, quasi celebrativo».<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1675822/best-mtv-live-performances-2011.jhtml|titolo=Best Live MTV Performances Of 2011|editore=[[MTV]]|data=13 dicembre 2011|accesso=31 luglio 2013|lingua=en}}</ref> == Tracce == {{Tracce |Autore testi = Jared Leto, eccetto dove indicato |Titolo1 = [[Hurricane (30 Seconds to Mars)|Hurricane]] |Minuti1 = 4 |Secondi1 = 21 |Titolo2 = [[Kings and Queens (30 Seconds to Mars)|Kings and Queens]] |Minuti2 = 6 |Secondi2 = 14 |Titolo3 = [[Night of the Hunter]] |Minuti3 = 5 |Secondi3 = 37 |Titolo4 = [[Where the Streets Have No Name]] |Minuti4 = 4 |Secondi4 = 29 |Autore testo4 = [[Bono (cantante)|Bono]] }} ;Video digitale {{Tracce |Visualizza durata totale = si |Titolo1 = Intro – B-roll |Minuti1 = 1 |Secondi1 = 08 |Titolo2 = Hurricane |Minuti2 = 4 |Secondi2 = 28 |Titolo3 = Talking |Minuti3 = 0 |Secondi3 = 56 |Titolo4 = Kings and Queens |Minuti4 = 6 |Secondi4 = 13 |Titolo5 = Talking |Minuti5 = 0 |Secondi5 = 54 |Titolo6 = Night of the Hunter |Minuti6 = 5 |Secondi6 = 27 |Titolo7 = Talking |Minuti7 = 1 |Secondi7 = 13 |Titolo8 = Alibi |Minuti8 = 2 |Secondi8 = 08 |Titolo9 = Talking |Minuti9 = 1 |Secondi9 = 12 |Titolo10 = Where the Streets Have No Name |Minuti10 = 4 |Secondi10 = 25 |Titolo11 = End Credits |Minuti11 = 1 |Secondi11 = 59 }} ==Classifiche e certificazioni== {{Colonne}} ===Classifiche settimanali=== {|class="wikitable sortable" !Classifica (2011) !Posizione<br />massima |- |[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="aut">{{cita web|url=http://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Thirty+Seconds+To+Mars&titel=Kings+And+Queens+%5BUnplugged%5D&cat=s|titolo=Thirty Seconds To Mars – Kings And Queens (Unplugged)|editore=Austriancharts.at|accesso=24 giugno 2013|lingua=de}}</ref> |align="center"|38 |- |[[Musica e dischi|Italia]]<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Classifiche della 34ª settimana del 2011 (dal 27/08/2011 al 02/09/2011)|url=<!-- http://www.musicaedischi.it/rivista_arretrati.php -->|rivista=[[Musica e dischi]]|numero=753|pagine=25}}</ref> |align="center"|34 |- |[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="nor">{{cita web|url=http://norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=Thirty+Seconds+To+Mars&titel=MTV+Unplugged&cat=a|titolo=Thirty Seconds To Mars – MTV Unplugged|editore=Norwegiancharts.com|accesso=24 giugno 2013|lingua=en}}</ref> |align="center"|38 |- |[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="martins">{{cita pubblicazione|autore=Simão Martins|anno=2011|mese=novembre|titolo=30 Seconds to Mars ganha disco de ouro por MTV Unplugged|rivista=Blitz|editore=Impresa|città=Oeiras|numero=65|pagine=41|lingua=portoghese}}</ref> |align="center"|9 |- |[[UK Singles Chart|Regno Unito]]<ref name="chartsplus">{{cita pubblicazione|titolo=The Official UK Singles Chart for the week ending September 3, 2011|rivista=ChartsPlus|editore=IQ Ware Ltd|città=Milton Keynes|numero=523|lingua=inglese}}</ref> |align="center"|113 |- |[[UK Rock Chart|Regno Unito (Rock)]]<ref name="ukrock">{{cita web|url=http://www.officialcharts.com/archive-chart/_/10/2011-09-03/|titolo=Top 40 Rock & Metal Singles – 3rd September 2011|accesso=24 giugno 2013|editore=[[Official Charts Company]]|lingua=en}}</ref> |align="center"|3 |- |[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="billboard">{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/mtv-unplugged-thirty-seconds-to-mars-mw0002219153/awards|titolo=MTV Unplugged: Thirty Seconds to Mars: Awards|editore=[[Allmusic]]|accesso=24 giugno 2013|lingua=en}}</ref> |align="center"|76 |- |[[Billboard|Stati Uniti (Alternative)]]<ref name="billboard"/> |align="center"|12 |- |[[Billboard|Stati Uniti (Rock)]]<ref name="billboard"/> |align="center"|16 |- |} {{Colonne spezza}} ===Certificazioni=== {|class="wikitable" |- ! Paese ! Certificazione ! [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|Vendite]] |- | Portogallo ([[Associação Fonográfica Portuguesa|AFP]])<ref name="martins"/> | Oro | 10.000 |} {{Colonne fine}} == Note == <references/> == Collegamenti esterni == * {{en}} [http://www.30secondstomars.com Sito ufficiale dei 30 Seconds to Mars] {{30 Seconds to Mars}} {{Portale|rock}} [[Categoria:MTV Unplugged|30 Seconds to Mars]]