Utente:Gmmorganti/Sandbox1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Stefano Sante Cavina (Ravenna, 6 gennaio 1955).

Scrittore e giornalista, nel 1973 è uno dei fondatori della Associazione Ravennate Astrofili De Rehita. Inizia la sua attività nel 1987 come corrispondente del settimanale Rombo e in seguito scrive per Nuovo Orione e La Rivista Aeronautica. Ha collaborato con RAI e Fininvest. Scrive poesie firmandosi col secondo nome. Ha curato svariate mostre iconografiche sull’esplorazione spaziale.


Con la sola eccezione di Orlando, tutte le sue opere sono saggi dedicati alla esplorazione dello spazio. Il suo primo libro, Pianeta Marte - Miti e realtà del futuro avamposto dell’umanità esce nel 2004 edito da Aiep. Un percorso narrativo che dalle leggende, arriva alla recente esplorazione spaziale.

Nel 2007 esce Sputnik - L’alba dell’era spaziale, primo capitolo della serie Uomini per la Luna edito nella collana Grandi Manuali di Aiep. L’avventura spaziale dai “fuochi d’allegrezza” cinesi al lancio di Sputnik (1957).

Cosmonauti-Esploratori dell’Universo, secondo capitolo della saga è del 2009. Logica proseguimento di Sputnik, abbraccia un percorso temporale che dal 1957 arriva al 1966. Dal primo uomo nello spazio, alla gara spaziale fra USA e URSS. La monografia è stata utilizzata da RAI2, per realizzare l’omonima puntata “Cosmonauti” di Puntate di Voyager.

Il capitolo finale, Apollo-La sfida alla Luna, (Aiep, 2011), racconta l’epica impresa che ha permesso di realizzare il più antico sogno dell’umanità. Apollo si aggiudica il Premio Letterario VEGA 2019 per la saggistica aerospaziale.

Sorella Luna - Visioni e realtà sulla nostra compagna astrale è del 2014 (Aiep). La Luna attraverso i miti, l’arte e la poesia fino allo sbarco dell’uomo.

Libro fotografico in grande formato, con testo in inglese e italiano, Men On The Moon-An American History (Edizioni Moderna, 2018) commemora il cinquantenario dello sbarco del primo uomo sulla Luna (1969-2019). La monografia è stata riconosciuta dall’Ufficio Storico della NASA, come uno delle più interessanti fra quelle edite in occasione del cinquantenario. Il volume è stato presentato al salone di Torino 2019.

Nel 2019 esce in versione a colori, rinnovata e aggiornata, l’ultima edizione di Apollo- La Sfida alla Luna.

Il racconto storico, Orlando – Storia di un romagnolo partigiano in Piemonte. (2017) Pubblicato con il nome completo Stefano Sante Cavina (Edizioni Moderna) è un omaggio al padre, partigiano combattente nelle Langhe con la 103° Brigata Amendola, e protagonista di avvenimenti nei quale scampò alla morte. Il libro è stato presentato al Salone di Torino alla presenza dell’ANPI di Cuneo.

Come Stefano Sante Cavina ha pubblicato tre antologie poetiche dedicate all’Amore.


Bibliografia • Pianeta Marte - Miti e realtà del futuro avamposto dell’umanità (2004) Aiep. ISBN 88-88040-58-7

Sputnik - L’alba dell’era spaziale, (2007) Aiep. ISBN 88-6086-004-0

Cosmonauti-Esploratori dell’Universo (2009) Aiep. ISBN 88-6086-031-6

Apollo - La Sfida alla Luna. Aiep. ISBN 978-88-6086-038-5 (2011) ISBN 978-88-6086-054-5 (2013) ISBN 978-88-6086-142-9 (2018) •

Sorella Luna - Visioni e realtà sulla nostra compagna astrale. (2014) Aiep. ISBN 88-6086-110-8

Orlando – Storia di un romagnolo partigiano in Piemonte. (2017) Edizioni Moderna. ISBN 8898843453

Men On The Moon – An American History (2018) Edizioni Moderna ISBN 9788898843633

Apollo - La Sfida alla Luna - Edizione del cinquantenario a colori – (2019) Aiep ISBN 978-88-6086-154-2

Cinquanta Aspetti dell’Amore (ILMIOLIBRO 2015). Disponibile anche come e-book. ISBN 9788892301078

Infinito Amore (ILMIOLIBRO 2016). Disponibile anche come e-book. ISBN 9788892320864

Lucciole senza meta (Edizioni Moderna 2016) ISBN 7888898843336


Premi e riconoscimenti

- Premio Vega 2019 (Montecatini)•

- Acknowledgment of NASA History Office


Note

- Direttore • www.pianeta-marte.it • Pianeta Marte.it - Home | Facebook

- Membro della Planetary Society