Utente:Giaccai/formazione/San Giorgio/Museo Marino Marini (Pistoia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Museo Marino Marini è una raccolta di parte dei dipinti, sculture e disegni ed una gipsoteca dell'artista pistoiese.

Collocato nel Complesso monumentale del Tau il Museo il accoglie al suo interno alcune opere dell'artista collocate nell'atrio, nella chiesa e nelle sale del convento. Sono presenti anche i Centro documentazione e la Fondazione Marino Marini.

Centro di Documentazione

[modifica | modifica wikitesto]

Raccoglie tutta la sua opera grafica, una ampia raccolta libraria, di spogli di riviste e fotografie dell'artista oltre al suo epistolario[1][2]

Fondazione Marino Marini

[modifica | modifica wikitesto]

Creata dalla moglie Marina (Mercedes Pedrazzini) nel 1983 con la scopo di promuovere a conoscenza della produzione artistica del marito, ha sede nel Museo e volge un ruolo di coordinamento delle attività del centro di documentazione, del Museo Marino Marini di Pistoia e del Museo Marino Marini di Firenze[3]..

Percorso tattile

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2016 è stata aperta una sezione con un percorso tattile per non vedenti e ipovedenti e visita sensoriale, realizzato in collaborazione con la sezione di Pistoia di Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

  1. ^ Il centro è stato inaugurato il 23 giugno 1979 Centro documentazione Marino Marini di Pistoia
  2. ^ Archivio, su Fondazione Marino Marini.
  3. ^ La Fondazione, su Fontazione Marino Marini.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]