Utente:Frandre1990/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Wycon cosmetics

[modifica | modifica wikitesto]

Wycon è un marchio cosmetico italiano, fondato nel 2009 da Raffaella Pagano, product manager del brand, e Gianfranco Satta, imprenditore e distributore della cosmetica.

Wycon è un progetto che prende vita dall'idea di Raffaella Pagano e del marito Gianfranco Satta, lei laureata alla facoltà di lettere, con indirizzo Conservazione dei beni culturali, all'università napoletana del Suor Orsola Benincasa, lui un imprenditore campano che si occupava di distribuzione di cosmetici.

L'idea di creare un marchio cosmetico, nasce dopo che Raffaella Pagano accompagna il marito al Cosmoprof di Bologna ( spazio espositivo dedicato ai diversi settori dell'industria cosmetica) dove lui presentava il suo marchio di cosmetici.

Wycon inaugura il suo primo negozio nel 2009 a Perugia, segue quello di Bologna per poi radicarsi in tutta Italia, sopratutto nel sud della penisola, raggiungendo quota 100 punti vendita nel 2014.

Una forte e travolgente crescita si ha nel 2012, anno in cui viene sviluppato il progetto di franchising.

Attualmente Wycon conta più di 200 punti vendita, tra l'Italia e l'estero.

Dal 2014 è presente in Belgio, Svizzera e Romania, nel 2015 ha aperto in Grecia, Portogallo e Romania e nel 2016 ha inaugurato gli store in Mongolia, Kosovo, Russia e Cipro.

Dal 2009 al 2014 il logo era Wjcon, per poi sostituire la "j" in "y", trasformandolo in Wycon , poiché più semplice da pronunciare.

Motto e filosofia del brand

[modifica | modifica wikitesto]

Il motto è: SHOW THE WORLD WHO YOU ARE (mostra al mondo chi sei).

La missione del brand è creare prodotti cosmetici a prezzi accessibili,incita le donne ad essere se stesse, uniche, a mostrarsi al mondo per ciò che si è, senza paura, non nascondendosi mai, è mosso dalla filosofia secondo la quale il make-up non nasconde, ma rappresenta un mezzo per esprimere la propria personalità.

"Vogliamo che il make-up rafforzi il vostro carattere, vi dia quella sicurezza per rompere gli schemi"[1]

La maggior parte dei prodotti sono frutto del made in italy, o realizzati in Germania, come nel caso delle matite automatiche, ed in Francia.

Mascara, rossetti, fard e fondotinta vengono forniti dal polo cosmetico dislocato tra Crema e Bergamo.

Architettura degli store

[modifica | modifica wikitesto]

La scelta dei colori nasce da uno studio sul marketing cromatico e sul significato emozionale dei colori.

I negozi hanno tutti, in termini di architettura di interni,somiglianze, in particolare nella scelta dei materiali e di esposizione della merce, in tutti gli store troviamo un doppio sistema espositivo a parete in legno ed acciaio satinato, le pareti ed i pavimenti sono realizzati nelle tonalità del nero opaco.

Risarcimento nei confronti di KIKO

[modifica | modifica wikitesto]

Il 13 ottobre del 2005 il tribunale di Milano, con la sentenza 11416/15, accoglie le richieste presentate da KIKO in merito alla questione secondo cui Wycon avesse imitato l'arredamento dai suoi negozi.

La sentenza ha inibito a Wycon l'utilizzo nei suoi punti vendita del complesso degli elementi di arredo caratterizzanti dei negozi a marchio KIKO, condannando la società ad un risarcimento danni pari a €716.000.

Il tribunale ha ritenuto che l'arredamento dei negozi KIKO abbia carattere "originale e creativo" e pertanto meriti la tutela ai sensi della legge sul diritto d'autore , ha inoltre giudicato Wycon colpevole di "concorrenza parassitaria" per aver posto in essere "un comportamento di pedissequa imitazione del complesso delle attività commerciali e promozionali" di KIKO.

Il Tribunale ha giudicato l'arredamento dei punti vendita Wjcon una "diretta appropriazione" di tale concept, evidenziando una "ripresa pressoché integrale" degli elementi di arredo della concorrente, con solo "modeste modifiche".

Il Tribunale di Milano ha ordinato a Wjcon, entro due mesi, la sostituzione dell’arredamento interno dei 120 negozi italiani “copiati” da KIKO, pena – in caso di inadempienza – una sanzione di 10.000 euro per ogni negozio che al 60esimo giorno non fosse ancora stato modificato.

Impegno nel sociale

[modifica | modifica wikitesto]

Wycon con il programma charity sostiene diverse campagne di beneficenza:

  • GIRL POWER a sostegno del telefono rosa contro la violenza sulle donne, attraverso la vendita di un mascara, il cui ricavato viene devoluto in beneficenza
  • KID DREAMS a sostegno del reparto di oncologia pediatrica, una special collection realizzata in collaborazione con LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Milano,il ricavato della vendita della lip palette Kid Dreams viene devoluto a supporto delle attività ludico-didattiche nel reparto di Pediatria dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
  • LIFE per la lotta dei tumori al seno, grazie al ricavato dalla vendita del LIFE BLUSH WYCON sostiene l’attività dei volontari dell’organizzazione non-profit Susan G. Komen Italia
  • NO MORE TEARS un aiuto alle donne che subiscono violenza durante la gravidanza, promosso dall’Ospedale Buzzi di Milano, il ricavato della vendita di un mascara e di un eyebrown, sostengono il progetto "codice rosa", garantendo assistenza legale, psicologica e sostegno economico alle donne che vi si rivolgono.
  • THE HEART OF BEAUTY contro anoressia e bulimia, attraverso la vendita di un kit di smalti sostiene ABA, associazione senza scopo di lucro fondata da Fabiola De Clercq impegnata nel campo della prevenzione, dell’informazione, della ricerca e della cura di anoressia, bulimia, obesità e disturbi alimentari
  1. ^ Company profile | WYCON cosmetics: Shop Online Make Up, in WYCON cosmetics: Shop Online Make Up. URL consultato il 18 gennaio 2018.