Utente:Brapacc/Sandbox/aidia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

AIDIA http://www.aidia-italia.it Il 26 gennaio 1957 nasce l´Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, AIDIA. Le socie fondatrici sono: le ingegneri Emma Strada, Anna E. Armour, Ines Del Tetto Noto, Adele Racheli Domenighetti, Laura Lange, Alessandra Bonfanti Vietti e l’architetta Vittoria Ilardi. L´idea di creare un´associaizone per allacciare relazioni personali tra le laureate in Ingegneria e in Architettura nasce nel 1948 con l´ingegnera Maria Artini, ingegnere dirigente della Società Edison di Milano, ma viene abbandonata dopo la sua morte.

Nel 1957 si tiene, a Venezia, il primo Convegno Nazionale intitolato "La donna nella professione dell’ingegneria e dell’architettura". Nel 1958 Emma Strada introduce,a Torino, il secondo convegno: "Affermazioni e possibilità delle donne nel campo della tecnica" Nel 1959 Anna E. Amour introduce il terzo convegno Nazionale: "La Casa". Nel 1971 AIDIA promuove la terza conferenza internazionale organizzata a Torino con la presenza di 240 donne Ingegneri e laureate in materie scientifiche provenienti da 35 nazioni, accolte dal premio nobel Rita Levi Montalcini.