Utente:Brapacc/Sandbox/Emma Strada

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

 Emma Strada è nata a Torino, il 18 novembre del 1884. Fu la prima donna ha laurearsi nel politecnico di Torino, in Ingegneria civile in Italia, nel 5 settembre 1908. Si è laureata con il massimo dei voti ed è stata classificata terza su 62 partecipanti al corso. Emma era la figlia di Ernesto, anche lui ingegnere civile e aveva uno studio tecnico di progettazione e costruzione, dove Lei, insieme a suo padre, progettarono impianti industriali e civili.

AiDIA Alla ricerca di un'ingegnere con l'apostrofo, tipografia del genio civile DEI, 2013.

Scuola dedicata

http://www.icsantamaria.gov.it/index.php/i-plessi-primaria#emma-strada

https://didattica.polito.it/avvisi/pdf/Emma_STRADA.pdf

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/03/il-poli-celebra-emma-la-pioniera-delle.html

foto (verificare crediti)

http://www.bergamopost.it/wp-content/uploads/2014/11/96627863c_1_emma-strada-nelle-cave-di-rio-marina-1909_web.jpg

Nicola d'Amico "Un libro per Eva. Il difficile cammino dell'istruzione della donna in Italia: la storia, le protagoniste"

scrive che il 7 settembre 1908 la Stampa dava l' annuncio di essere la prima donna laureata in ingegneria civile

http://www.universita.it/torino-manifestazione-donne-ingegnere/