Wikipedia:Utenti problematici/Domenico Petrucci: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
parere
Nessun oggetto della modifica
Riga 32: Riga 32:
:{{confl}} Io ritengo che la comunità sbagli su un sacco di cose, ma nel momento in cui mi rendo conto che il consenso va nel verso opposto alla mia opinione lascio perdere, e spesso si tratta di questioni ben più rilevanti dell'esistenza o meno di un redirect o dell'esistenza o meno della cronologia di un redirect. Nel merito non capisco la battaglia di Domenico di un redirect, nel metodo non capisco perché non riesca a lasciar perdere per dedicarsi ad altro. È grave che tutti stiamo perdendo tempo che stiamo turtti perdendo per questa assurda crociata, la subdola cancellazione della cronologia di Elle Bishop è gravissima (<small>fra l'altro [[Pagina provvisoria]] ha una quantità di revisioni cancellate tali che l'operazione è difficilissima da annullare, ho proceduto a proteggerla in modo che in futuro possa essere creata dai soli admin</small>).
:{{confl}} Io ritengo che la comunità sbagli su un sacco di cose, ma nel momento in cui mi rendo conto che il consenso va nel verso opposto alla mia opinione lascio perdere, e spesso si tratta di questioni ben più rilevanti dell'esistenza o meno di un redirect o dell'esistenza o meno della cronologia di un redirect. Nel merito non capisco la battaglia di Domenico di un redirect, nel metodo non capisco perché non riesca a lasciar perdere per dedicarsi ad altro. È grave che tutti stiamo perdendo tempo che stiamo turtti perdendo per questa assurda crociata, la subdola cancellazione della cronologia di Elle Bishop è gravissima (<small>fra l'altro [[Pagina provvisoria]] ha una quantità di revisioni cancellate tali che l'operazione è difficilissima da annullare, ho proceduto a proteggerla in modo che in futuro possa essere creata dai soli admin</small>).
:{{ping|Domenico Petrucci}} Dici che stimavi Syrio e hai scritto pochi giorni fa che stimi molto me: e allora di prego ascoltaci e piantala con questa assurdità: l'unico modo per durare su questo sito è capire quando è il caso di continuare a pensare che sbaglino tutti gli altri ''ma'' non agire di conseguenza. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 20:08, 20 lug 2023 (CEST)
:{{ping|Domenico Petrucci}} Dici che stimavi Syrio e hai scritto pochi giorni fa che stimi molto me: e allora di prego ascoltaci e piantala con questa assurdità: l'unico modo per durare su questo sito è capire quando è il caso di continuare a pensare che sbaglino tutti gli altri ''ma'' non agire di conseguenza. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 20:08, 20 lug 2023 (CEST)
::Va bene, non chiederò più la cancellazione dei redirect. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 20:16, 20 lug 2023 (CEST)

Versione delle 20:16, 20 lug 2023

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Domenico Petrucci aggiorna ora l'elenco.

Mi scuso in anticipo perché probabilmente mi dilungherò e dovrò linkare un paio di PdC in corso.

Giovedì scorso incappo in Wikipedia:Pagine da cancellare/Dante Mezzanotte avviata da DP, riguardante un redirect a una lista di personaggi, e procedo ad annullarla dato che (a mio avviso) le motivazioni non sono valide; è un redirect perfettamente funzionante, di un tipo previsto da Wikipedia:Redirect#Redirect_dal_particolare_al_generale, e non rientra nei casi di cancellazione previsti da Wikipedia:Redirect#Quando_non_è_utile_un_redirect. Segue una discussione (talk mia e sua) in cui DP mi contesta la cosa con una lettura estremamente personale di WP:MONDI (= il fatto che questa linea guida non preveda esplicitamente che ogni personaggio debba avere un proprio redirect autorizzerebbe, secondo lui, a cancellarli). Gli rispondo che può chiedere un secondo parere in WP:RA o in DP:Connettività (cosa che lui rifiuta di fare) e, dopo averlo informato che avrei annullato allo stesso modo altre PdC ugualmente invalide, vengo accusato di abuso delle funzioni da admin; e vabbè, fin qui amen.

Due giorni dopo DP apre la consensuale su una PdC che ho avviato io (Wikipedia:Pagine da cancellare/Ansprando (nome)), il che sarebbe assolutamente legittimo senonché, in due diversi interventi, tira fuori la questione del redirect senza che c'entri nulla, con argomentazioni evidentemente pretestuose del tipo "La spazzatura sui personaggi insignificanti dei telefilm "non crea problemi"? Nemmeno questa voce crea problemi.", una ripicca talmente plateale che non sono l'unico ad accorgermene (lui ovviamente nega).

Domenica allora vado io ad aprire una discussione sul tema redirect in Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Redirect_a_personaggi_minori_in_liste, dove altri sei utenti danno ragione a me, oltre a evidenziare (da parte di [@ Baris, Pierpao]) che il tema non è solo il redirect, ma anche e soprattutto la sua cronologia, che DP evidentemente ritiene sia assolutamente necessario cancellare per ragioni che mi verrebbe da definire "religiose", come se il mantenimento di queste crono sia una specie di macchia che va pulita (notare come parla diverse volte di "spazzatura"). Segue un altro messaggio nella mia talk dove, tra le altre cose, DP mi accusa di "non voler minimamente tenere conto delle opinioni altrui" per poi, nella riga immediatamente successiva, scrivere che "gli utenti intervenuti [al Progetto Connettività] ti hanno dato ragione, ma questo per me non significa un granché". Grande considerazione per il WP:CONSENSO, insomma.

Parallelamente scrive anche in talk a [@ Jaqen] (che era intervenuto al progetto), affermando in sostanza che gli dovrebbe essere concesso di mandare in PdC redirect un po' come piace a lui (secondo una classificazione dei personaggi tutta sua), e che se un personaggio è minore "nel suo caso il redirect si può cestinare. È enciclopedico il telefilm: il lettore cercherà la voce sul telefilm, e da lì accederà alla voce di approfondimento sui personaggi", ossia bisogna rendere difficoltoso al lettore raggiungere la descrizione del personaggio che sta cercando. E lì mi viene in mente, vuoi mica vedere che ci aveva già pensato? E infatti trovo che DP aveva già rimosso i link a Dante Mezzanotte (e ad altri) prima ancora di avviare la PdC sul redirect, in quello che non saprei come definire se non un vero e proprio sabotaggio della fruibilità delle voci.

Concludo con altre due PdC. Prima intervengo in Wikipedia:Pagine da cancellare/Elle Bishop, proposta per la cancellazione nonostante il personaggio abbia una sezione dedicata nella lista di personaggi di Heroes, e qui sembra andare tutto liscio. Poi DP avvia Wikipedia:Pagine da cancellare/Tracy Strauss (sempre un personaggio di Heroes), chiedendo esplicitamente che la voce venga cancellata e poi ricreata come redirect, di nuovo esprimendo questo bisogno incomprensibile di fare piazza pulita di cronologie "indegne": io pingo Baris e Pierpao (e no, non è campagna perché ero d'accordo con la trasformazione in redirect), Pierpao annulla la PdC, e nella discussione che segue un IP (che DP si affretta a revertare) fa notare questo: e cioè che alla fine dell'altra PdC (Wikipedia:Pagine da cancellare/Elle Bishop), dopo che la voce era stata trasformata in redirect, DP SPOSTA IL REDIRECT al titolo "Pagina provvisoria", chiedendone la cancellazione immediata e facendo così scomparire la cronologia della voce reindirizzata.

Allora, io posso aver fatto qualche passo falso nella gestione di questa cosa e se fosse così vi prego di farmelo notare, ma qui abbiamo un comportamento irragionevolmente distruttivo, disprezzo per il consenso, sotterfugi per ottenere quello che vuole; ditemi voi se una cosa del genere è accettabile. --Syrio posso aiutare? 18:20, 20 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Casomai siete voi del progetto connettività ad avere un attaccamento "religioso" per i redirect dei personaggi immaginari. Ribadisco quello che ho scritto nella talk di Jaqen: i personaggi immaginari si dividono in tre categorie: enciclopedici con voce autonoma, "poco enciclopedici" con redirect, non enciclopedici senza redirect. Le cronologie devono restare visibili se viene effettuata una unione. Nel caso di Elle Bishop non è stata fatta nessuna unione, quindi è stato giusto lasciare solo il redirect senza la cronologia. --Domenico Petrucci (msg) 18:30, 20 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Sicuro di non star confondendo l'enciclopedicità con la rilevanza interna? Un personaggio può essere non enciclopedico ma rilevante all'interno dell'opera: la notorietà di certi personaggi che emerge soprattutto dalle opere molto seguite può portare la gente a cercare direttamente il personaggio, bypassando l'opera, e i redirect servono appunto a questo. Senza contare che tornano utili anche a fare da freno alla creazione incontrollata di pagine di personaggi molto noti ma non enciclopedici, molto più rognose e irritanti da gestire. Se vi fossero personaggi non enciclopedici e irrilevanti ai fini della trama allora la cancellazione ci può stare. -- Zoro1996 (dimmi) 18:54, 20 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Zoro1996, rileggiti bene il mio intervento nella talk personale di Jaqen. Lì ho già ribadito che per i personaggi di saghe rilevantissime e iconiche è giustissimo tenere i redirect anche per i personaggi minori, perché è assai probabile che i lettori cerchino anche loro. Ma sinceramente, trovami qualcuno che si mette a digitare Dante Mezzanotte sulla casella di ricerca di Wikipedia. Lui e analoghi personaggi del tutto irrilevanti devono poter essere sottoposti ad una valutazione comunitaria mediante PDC, e non alla valutazione dei "sei utenti" del progetto connettività che hanno un legittimo ma IMHO sbagliato POV ultrainclusionista. --Domenico Petrucci (msg) 18:58, 20 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Continuo a non cogliere il problema. Ha la sua sezione nella pagina, da quello che leggo è un personaggio rilevante nelle stagioni in cui compare, per cui imho il redirect ci può stare. In ogni caso, la PdC è una valutazione dell'enciclopedicità di una pagina, non dell'utilità di un redirect. Lì sono più appropriati i progetti o le discussioni delle pagine. In ogni caso, il consenso che è stato raggiunto nel progetto connettività non puoi certo ignorarlo, ti piaccia o meno. Anziché tirar dritto con la cancellazione, avresti potuto chiedere nella discussione della pagina a cui il redirect punta, o nella pagina del progetto televisione: di sicuro chi conosce quella serie avrebbe potuto valutare l'utilità del redirect senza necessità di una procedura di cancellazione. -- Zoro1996 (dimmi) 19:19, 20 lug 2023 (CEST)[rispondi]
il consenso che è stato raggiunto nel progetto connettività non puoi certo ignorarlo, ti piaccia o meno.. Guarda che da anni e anni le pagine sui personaggi immaginari vengono cancellate o in PDC o in immediata. Adesso non è che siccome "sei utenti" dicono che il redirect deve sempre e comunque restare, di colpo bisogna cambiare tutto. --Domenico Petrucci (msg) 19:22, 20 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Le pagine di personaggi... che sono effettivamente pagine. Non i redirect. Una pagina ha un'enciclopedicità da dimostrare, un redirect no. -- Zoro1996 (dimmi) 19:29, 20 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Un redirect può essere sottoposto a PDC esattamente come le voci. Poi la comunità decide se cancellarlo o tenerlo. --Domenico Petrucci (msg) 19:31, 20 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Brevemente: imho male la palese ripicca in PDC (che poi nel merito l’apertura ci potesse stare è un altro discorso), malissimo l’aver cancellato con un sotterfugio la cronologia di un redirect quando era stato spiegato chiaramente perché non vada fatto. Definire “spazzatura” il lavoro di altri utenti suona poi veramente stonato in un progetto collaborativo. Secondo me la soluzione migliore sarebbe una pausa autoimposta da questi argomenti (WP:MONDI e redirect), ma se non ce n’è la volontà allora un blocco diventa inevitabile.—Eustace Bagge (msg) 19:09, 20 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Quando Syrio aveva immediatamente annullato la PDC su Dante Mezzanotte, gli avevo anche detto che potevamo chiudere lì la faccenda senza interpellare nessun altro, purché lui evitasse in un futuro analoghi annullamenti. Lui mi ha chiaramente detto che invece avrebbe continuato ad annullarmi le PDC, e lo ha detto prima che iniziasse la discussione in connettività in cui "sei utenti" gli dessero ragione. Allora gli ho dato dello "sceriffo", ritenendo che stesse abusando del suo ruolo. Considera che prima di questa vicenda stimavo Syrio, al punto da lasciargli un +1 nella sua ultima riconferma. --Domenico Petrucci (msg) 19:14, 20 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Perdona, cosa c’entra con quanto ho scritto?—Eustace Bagge (msg) 19:25, 20 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Era per spiegare le ragioni della "ripicca" nella PDC su Ansprando. Mi sono sentito abbastanza male nel vedere un admin che non solo annulla una PDC su un argomento così irrilevante, ma promette di farlo ancora. Da lì la "ripicca". --Domenico Petrucci (msg) 19:27, 20 lug 2023 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Non entrerò nel merito di personaggi, redirect e quant'altro. Non è la prima volta che Domenico tenta di cancellare pagine in autonomia con giri strani per poi richiederne l'immediata. Per Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Elle_Bishop Parma ha ritenuto chiudere la procedura trasformando la voce in redirect (lo stesso Domenico si diceva d'accordo con la proposta di Syrio) e in un'altra occasione del tutto simile gli aveva già spiegato per quale motivo non aveva cancellato la cronologia. Evidentemente non soddisfatto della risposta, questa volta Domenico ha preferito procedere in autonomia cancellando la voce col pretesto dell'inversione di redirect (?), ossia spostando la voce a un titolo provvisorio per poi chiederne il C8, aggirando quella che è una prerogativa degli amministratori e ignorando l'esito della PDC. Per quanto mi riguarda ciò significa come minimo giocare con le regole e mi fa mettere in dubbio sia la sua facoltà di usare il tasto sposta sia l'autoverifica. Lo dico con rammarico, Domenico sa già della mia stima nei suoi confronti, nella speranza che questi episodi non si verifichino più, perché a lungo andare è difficile non vederci dei tentativi di forzare le cose secondi i propri desideri perché lo si ritiene "giusto" e un'escalation del genere per dei redirect era del tutto evitabile.--Titore (msg) 20:05, 20 lug 2023 (CEST)[rispondi]

L'annullamento della pdc su Mezzanotte è stato forse un po' forte nel metodo, però spero concordiamo tutti che una consensuale su un redirect, se certamente avrebbe avuto il merito di non portare a una tale escalation, avrebbe avuto un ché di kafkiano. Dall'altra parte però Domenico malissimo la pdc aperta per ripicca, male la sostituzione dei link prima della pdc, male la cancellazione delle crono con sotterfugi per ingannare gli admin (ma poi perché?).--FriniateArengo 20:05, 20 lug 2023 (CEST)[rispondi]

[× Conflitto di modifiche] Io ritengo che la comunità sbagli su un sacco di cose, ma nel momento in cui mi rendo conto che il consenso va nel verso opposto alla mia opinione lascio perdere, e spesso si tratta di questioni ben più rilevanti dell'esistenza o meno di un redirect o dell'esistenza o meno della cronologia di un redirect. Nel merito non capisco la battaglia di Domenico di un redirect, nel metodo non capisco perché non riesca a lasciar perdere per dedicarsi ad altro. È grave che tutti stiamo perdendo tempo che stiamo turtti perdendo per questa assurda crociata, la subdola cancellazione della cronologia di Elle Bishop è gravissima (fra l'altro Pagina provvisoria ha una quantità di revisioni cancellate tali che l'operazione è difficilissima da annullare, ho proceduto a proteggerla in modo che in futuro possa essere creata dai soli admin).
[@ Domenico Petrucci] Dici che stimavi Syrio e hai scritto pochi giorni fa che stimi molto me: e allora di prego ascoltaci e piantala con questa assurdità: l'unico modo per durare su questo sito è capire quando è il caso di continuare a pensare che sbaglino tutti gli altri ma non agire di conseguenza. --Jaqen [...] 20:08, 20 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Va bene, non chiederò più la cancellazione dei redirect. --Domenico Petrucci (msg) 20:16, 20 lug 2023 (CEST)[rispondi]