File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:UGC 5497 - Potw1224a.tif

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 829 × 2 001 pixel, dimensione del file: 15,73 MB, tipo MIME: image/tiff)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: The NASA/ESA Hubble Space Telescope has captured this view of the dwarf galaxy UGC 5497, which looks a bit like salt dashed on black velvet in this image.

The object is a compact blue dwarf galaxy that is infused with newly formed clusters of stars. The bright, blue stars that arise in these clusters help to give the galaxy an overall bluish appearance that lasts for several million years until these fast-burning stars explode as supernovae.

UGC 5497 is considered part of the M 81 group of galaxies, which is located about 12 million light-years away in the constellation Ursa Major (The Great Bear). UGC 5497 turned up in a ground-based telescope survey back in 2008 looking for new dwarf galaxy candidates associated with Messier 81.

According to the leading cosmological theory of galaxy formation, called Lambda Cold Dark Matter, there should be far more satellite dwarf galaxies associated with big galaxies like the Milky Way and Messier 81 than are currently known. Finding previously overlooked objects such as this one has helped cut into the expected tally — but only by a small amount.

Astrophysicists therefore remain puzzled over the so-called "missing satellite" problem.

The field of view in this image, which is a combination of visible and infrared exposures from Hubble’s Advanced Camera for Surveys, is approximately 3.4 by 3.4 arcminutes.
Data
Fonte http://www.spacetelescope.org/images/potw1224a/
Autore ESA/Hubble & NASA

Licenza

w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale00:16, 17 giu 2012Miniatura della versione delle 00:16, 17 giu 20122 829 × 2 001 (15,73 MB)Fabian RRRR=={{int:filedesc}}== {{Information |description={{en|1=The NASA/ESA Hubble Space Telescope has captured this view of the dwarf galaxy UGC 5497, which looks a bit like salt dashed on black velvet in this image. The object is a compact blue dwarf galaxy...

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di mk.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di tr.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di zh.wikipedia.org:

Metadati