Discussioni utente:Valentini17/Archivio 11 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Me quedo singolo[modifica wikitesto]

Ho trovato questo sito in cui vi è la foto del cd singolo di Me quedo... http://www.allcdcovers.com/show/283007/laura_pausini_me_quedo_2012_retail_cd/front

Ci sono anche le copertine di altri singoli.. tipo Bienvenido e Jamas Abbandone... credo possa essere utile per aggiornare un po' di cose... --Sim85 (msg) 20:36, 5 nov 2012 (CET)[rispondi]

Lo so... è strano.. però sembra proprio vero... ci sono anche gli altri singoli.. Mah!!! --Sim85 (msg) 20:48, 5 nov 2012 (CET)[rispondi]

Oh, el amor![modifica wikitesto]

Ciao Francesco cerco la fonte e te la mando! --Pottercomuneo (gsm) 23:21, 5 nov 2012 (CET)[rispondi]

Su "Me quedo"...[modifica wikitesto]

Scusa, ho notato ora l'inserimento di Me quedo come singolo. Nel testo della voce si dice che la versione in spagnolo non è stata pubblicata come singolo (come è vero, perché so bene anche io che è stato pubblicato solo in Italia), ma poi nelle tracce c'è scritto che esiste il CD in spagnolo. Chiaramente è un controsenso. Poi venendo qui ho notato la discussione, e quindi ho capito che quell'informazione è stata inserita solo sulla base del fatto che è stata trovata una cover su quel sito linkato dall'utente Sim85. Sito nel quale c'è un bel tasto "Upload" che consente a chiunque di inserire le cover. Insomma, mi pare che questo non sia affatto un atteggiamento serio. Chiunque può creare una copertina falsa, ne esistono a centinaia su internet. Non puoi fidarti di quei siti! E tra l'altro, come avrai notato, sul progetto musica è stato confermato quello che ti avevo scritto poco sopra: non è possibile inserire su Wikipedia dei collegamenti a immagini caricate su ImageShack. Spero tu voglia collaborare con me nel trovare fonti migliori di quelle e nel rimuovere le informazioni che non sono supportate da alcuna fonte valida. Inoltre, mi spieghi dov'è scritto che esiste il CD della versione italiana? Il promo ovviamente esiste, perché è quello che viene mandato alle radio, ma non viene pubblicato, nel senso che non è disponibile per il pubblico, quindi non credo sia il caso di indicarlo. Il singolo è disponibile solo in download digitale, ma per come la voce è scritta, sembra che sia sul mercato anche il CD (uno legge nell'infobox che il formato è "CD e download digitale", cos'altro può pensare?) --Stee888 (msg) 11:28, 10 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ti rispondo per punti, cercando così di essere il più chiaro possibile:
  1. Il template riguarda il singolo, non l'album, quindi il formato è quello del singolo. Se il singolo non esiste in formato CD, il fatto che l'album contenente il brano sia stato pubblicato anche in formato CD è del tutto irrilevante, e nel formato ci va messo che il singolo è uscito solo in digitale (a meno che sia stato messo in vendita il CD, cosa però che in Italia non accade più da alcuni anni salvo rare eccezioni).
  2. Per quanto riguarda la copertina, te lo ripeto: non possiamo considerare affidabile un sito i cui contenuti sono generati dagli utenti. Anche Wikipedia contiene informazioni in genere affidabili, ma per ovvie ragioni non può essere usata come fonte, perché la sua affidabilità è data proprio dall'uso di fonti indipendenti. E dalla discussione sopra mi pare evidente che anche tu fossi convinto della non esistenza di quel singolo, prima di scovare quella copertina. E comunque come ti dicevo, è meglio non inserire un dato piuttosto che inserirlo con una fonte non valida, e per di più con problemi di copyright (e non sono solo io a dirlo).
  3. Trovare le fonti per le tracce dei CD singoli è difficile semplicemente perché si tratta solo di promo radiofonici, insomma, di rarità. Io sarei per eliminarli, al limite puoi provare a rivolgerti al progetto per vedere se c'è consenso sul loro inserimento, ma io li ritengo sostanzialmente irrilevanti.
  4. Cosa intendi quando dici "A volte è capitato che sono stati pubblicati i CD singoli e poi non sono usciti in radio"? Se un singolo non è né in vendita, né va in radio, allora semplicemente quel singolo non esiste! A leggere pagine come La voce mi verrebbe l'istinto di apporre subito un dubbio di enciclopedicità: come fa un singolo ad esistere solo come promo radiofonico e a non essere mai stato trasmesso in radio? E tra l'altro quelle voci non hanno uno straccio di fonte. Qui c'è bisogno di fare un bel lavoro di ricerca di fonti affidabili e, secondo me, non si può far altro che cancellare quei singoli la cui esistenza non è supportata da alcuna fonte. --Stee888 (msg) 15:02, 11 nov 2012 (CET)[rispondi]

Singolo Giorgia[modifica wikitesto]

Se n'è già parlato varie volte. Ogni volta che una categoria si deve disambiguare ci si scontra in questo problema. Non ci sono soluzioni, per ora. Almeno per il momento deve rimanere così --Horcrux92. (contattami) 23:49, 19 nov 2012 (CET)[rispondi]