Discussioni progetto:GLAM/BEIC/2015-07

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

outreach:GLAM/Case studies/Catalonia's Network of Public Libraries potrebbe fornire qualche spunto di argomenti da coprire. --Federico Leva (BEIC) (msg) 10:18, 3 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Il principale insegnamento di quella relazione secondo me è che si basano molto sulla volontà, comune alle istituzioni e ai wikipediani, di promuovere la lingua catalana: altrimenti un programma incentrato sull'"adotta uno scrittore locale" non potrebbe funzionare. È ben congegnato: le biblioteche sono contente perché hanno un compito facile, riconoscibile e desiderabile con cui cominciare il lavoro; non ci sono conflitti d'interesse perché i bibliotecari non scelgono il proprio scrittore preferito, ma viceversa lo scrittore sceglie la biblioteca; sugli scrittori immagino si trovino fonti: ma è difficile fare qualcosa del genere in italiano.
Se però trovassimo qualche obiettivo condiviso raggiungibile con piccoli compiti non troppo tediosi e utili a fini formativi magari si potrebbe provare a fare qualcosa di simile e BEIC potrebbe essere la "capofila". --Federico Leva (BEIC) (msg) 09:48, 16 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Un altro confronto (forse non molto equo): https://blog.wikimedia.org.uk/2015/07/wikimedia-projects-benefit-from-bodleian-libraries-residency/ --Federico Leva (BEIC) (msg) 01:39, 17 lug 2015 (CEST)[rispondi]

organizzazione pagina[modifica wikitesto]

Caro @Nemo, a questo punto ci sono diverse pagine su WP che parlano del progetto BEIC. Visto che il progetto è giunto a conclusione sarebbe utile avere, per poter rivendere il vostro lavoro come esempio, una pagina in cui si ricapitolano le cose e si parla un po' più linguaggio bibliotecario ;-). Ho letto l'articolo per Biblioteche Oggi e ti confesso che non è chiarissimo, necessario quindi trovare ora una forma comunicativa chiara ed efficace ed il luogo adatto credo sarebbe la pagina Progetto:GLAM/BEIC. Se vuoi posso provare a darti una mano. Complimenti di nuovo per il tuo lavoro. A Firenze si dice: sei un ganzo !! Ciao --Susanna Giaccai (msg) 13:37, 1 ago 2015 (CEST)[rispondi]

"Conclusione" è una parola grossa, è finita una fase cioè il mio ruolo di WIR a tempo parziale. :) Questa pagina ricapitola tutto quello che è stato fatto; se vuoi farne una sintesi ad usum delphini in Progetto:GLAM/BEIC te ne sono molto grato. Io non saprei dove partire, questo è il meglio che io riesca a produrre da solo! --Federico Leva (BEIC) (msg) 14:30, 1 ago 2015 (CEST)[rispondi]