Discussione:Polittico di San Martino (Lattanzio da Rimini)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Correggo una imprecisione che si ripete per varie opere, non solo questa in argomento.

Così come è stato documentato (ma i documenti sono stati ignorati) per il polittico del Cima di Olera, anche il polittico di Lattanzio non è stato un dono dei parrocchiani (Piazza e Lenna) emigrati in laguna. Le prime disposizioni testamentarie che indicano la volontà di realizzare un'ancona da porre sull'altare maggiore della chiesa, interamente rinnovata, risalgono al 1490 e sono legati testamentari fatti da gente della parrocchia che viveva in valle. Nel 1490 il campanile della chiesa era stato costruito ed ora si poteva programmare la commissione dell'ancona per l'altare maggiore. Ma la decisione viene presa a Lenna, non a Venezia. Purtroppo un'indagine a tappeto per seguire queste donazioni non è mai stata fatta e da quanto è emerso dalle ricerche eseguite si è dovuto prendere atto della perdita di molti registri notarili. Non dimentichiamo poi che le spese per la chiesa erano anche condizionate dalle spese che la gente doveva fare per i comuni e se teniamo presenti i costi per rimediare ai danni dalla terribile alluvione del 1493 (ricostruzione di ponti, di opifici, canali e strade ecc.) vediamo che di soldi a disposizione proprio non ce n'erano. Solo un colpo di fortuna potrebbe consentire il ritrovamento di altra documentazione significativa. Alla fine del XV secolo si passa dai progetti alla realizzazione degli stessi progetti, segno evidente che una buona parte del costo si poteva coprire. A questo punto i sindaci della chiesa stringono i tempi e qui interviene il documento rogato col Codussi a Venezia, dove c'erano due scuole che erano l'emanazione delle scuole di Piazza e di Lenna e i confratelli di Lenna che vivevano a Venezia, ai quali dobbiamo il documento che ci è noto, garantiscono la copertura della quota a loro assegnata e Mauro Codussi contribuì direttamente.

22.11.23 gmp --80.180.11.81 (msg) 14:10, 22 nov 2023 (CET)[rispondi]