Discussione:Notaio (Austria)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
: Di seguito le mie obiezioni
- Dopo "territorio nazionale" (penultimo capoverso primo paragrafo, si parla di tariffe) aggingere il periodo "I notai possono cioè praticare prezzi più bassi ma non più alti rispetto a quanto previsto dal tariffario."
- Nel capoverso successivo, sostituire "libri fondiari" con "libro fondiario, che in Austria raggruppa il catasto e la conservatoria,"
- Sotto "trasferimenti immobiliari" sostituire il primo periodo (da "L'atto..." a "... atto pubblico notarile") con il seguente "In Autria, per una compravendita immobiliare, l'atto notarile non è obbligatorio; le parti possono provvedere esse stesse alla stesura di una scrittura privata, o anche farsi assistere da un professionista diverso (avvocato, commercialista, etc)".
- Sempre sotto "Trasferimenti immobiliari", penultimo capoverso, dopo "...prassi diffusa...", sostituire da "depositi fiduciariamente..." a "...intavolazione" con il il periodo "...depositi presso un fiduciario (notaio, avvocato, etc.) [in nota link qui] la somma concordata per l'acquisto, e che il fiducario la trasferisca al venditore dopo che avrà accertato il buon esito dell'intavolazione (così si chiama la registrazione di un passaggio immobiliare)".
--Aldo1968 (msg) 02:21, 21 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Non condivido le obiezioni di Aldo. Motivazioni:

1)I prezzi (come già ripetuto molte volte) non è enciclopedico; 2)Comunemente si chiamano libri fondiari; 3)In Austria le parti devono sempre rivolgersi o a un giudice o a un notaio è falso che possono fare tutto da sole; neanche nel Burundi è possibile. 4)E' evidente che il deposito fiduciario in quanto fiduciario può essere fatto a chiunque (anche nelle mani del vicino di casa), ma la regola è che viene in genere affidato al notaio come riportato esattamente nella fonte citata.--Notaio Romolo Romani (msg) 22:48, 21 mag 2010 (CEST)[rispondi]

I prezzi non sono riportati. Ho aggiunto in nota la precisazione che sono prezzi massimi. Ho precisato che il fiduciario può essere chiunque, anche se normalmente è il notaio. --Gac 08:03, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]


Nuovo collegamento esterno voce notaio austriaco[modifica wikitesto]

Che ne dite di inserire questo collegamento esterno? Mi sembra in tema e interessante. E la fonte è indiscutibile. [1] Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Notaio Romolo Romani (discussioni · contributi).

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Notaio (Austria). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:32, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]