Discussione:Meco del Sacco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Domanda di rimozione della richiesta di controllo della voce[modifica wikitesto]

Chiederei che possa essere rivalutata la necessità del permanere dell’avviso messo nel dicembre 2012 sulla voce in questione.

In questi giorni, ho ricontrollato le informazioni introdotte nella pagina consultando i testi che indico in bibliografia (Andreantonelli, Balena, De Santis, Marinelli – autori di storia ascolana) ed ho potuto verificare che quanto scritto dall’altro contributore, creatore della voce, corrisponde quasi totalmente alle informazioni da me reperite. Nel contempo ho provveduto anche ad integrare quanto precedentemente presente nel testo ed ho apportato le modifiche che ho ritenuto necessarie affinchè possa essere rimosso l’avviso.

Nello specifico:

  • ho formattato il tasto secondo i canoni di wikipedia (rinominando o eliminando anche alcuni titoli dei paragrafi) ed introdotto il template Bio, in cui classifico Meco del Sacco come un letterato (così definito da A. De Santis);
  • ho eliminato l’espressione "al secolo" poichè Meco fu un predicatore laico e non un religioso;
  • non avendo trovato la narrazione dei fatti della leggenda nei testi consultati, non ho modificato alcunchè del paragrafo. Mi sono limitata ad aggiungere un link (probabile fonte anche di altre informazioni, es. accoppiamenti con animali non citate nei testi degli autori che ho consultato) che punta ad un sito in cui è descritto un racconto molto simile. Nei libri degli storici ascolani sono riportate solo ipotesi sull’appartenenza di Meco del Sacco all’Ordine Templare. Notizie che ho aggiunto e fontato anche attraverso le note.
  • non ho trovato riscontri sulla certezza della notizia che Meco morì di peste nera, ma ho trovato citata questa evenienza solo come una probabile causa, per questo ho messo nel testo un “forse” che precede l’affermazione.
  • non avendo certezza della validità del suo stato di cavaliere templare ho eliminato dai paragrafi le definizioni di “ex templare”, circoscrivendo e limitando le informazioni sulla leggenda al solo paragrafo che ne porta il titolo. Tutto questo sempre basandomi su quanto ho letto nei libri consultati.
  • ho ricollocato la data del 1338, (citata nell’incipit del paragrafo della fondazione del movimento dei bizzochi in cui si diceva: “Si hanno voci che sin dal 1338”) nel contesto del paragrafo dei tre processi per eresia subiti dal Savi. Il 1338 corrisponde alla data del secondo giudizio condotto a carico del predicatore da frate Giovanni da Monteleone.

Attendo un gradito cenno di riscontro a quanto ho esposto e tutti gli eventuali, necessari suggerimenti per adeguare la voce a quanto richiesto nell’avviso. Grazie dell'attenzione. --infinitispazi (msg) 21:06, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]

appena ho tempo gli dò un occhiata e ti dico --ignis scrivimi qui 22:11, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]
@ignis, ho trvato un'altra fonte tra gli scritti del De Santis che mi aiuta a ricollocare meglio alcune date e alcune informazioni che intendo aggiungere per una migliore e più chiara comprensione delle vicende. Ti chiederei di rimandare di qualche giorno il controllo. Perdona la reiterazione.. ma queste nuove pagine l'ho trovate dopo aver scritto questa discussione. Grazie :)--infinitispazi (msg) 11:54, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
@Ignis, ho intgrato e aggiunto quanto ho trovato in De Santis e Cantalamessa Carboni, ho completato le modifiche e ho introdotto relative note e bibliografia. Non modificherò ulteriormente. Grazie anche per la pazienza! :) --infinitispazi (msg) 18:05, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
il testo di Balena mi pare che non venga citato in bibliografia. --ignis scrivimi qui 18:15, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]

hai ragione... m'era sfuggito, l'ho aggiunto ora. --infinitispazi (msg) 18:50, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]