Discussione:Manifesto di Rauma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Manifesto di Rauma. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:30, 21 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Testo del manifesto[modifica wikitesto]

Ciao, [@ LucaLuca]. La sezione Il testo del manifesto è la traduzione (credo non ufficiale) in italiano del manifesto stesso, redatto in originale in esperanto e consultabile qui. Non ho esperienza; forse più che un {{P}} il problema è che il testo del manifesto non si distingueva chiaramente dal resto della voce, così un si capiva quale fosse il testo del manifesto e quale il corpo della voce che lo commentava e descriveva. Ho adottato ora una soluzione simile a Manifesto_degli_intellettuali_antifascisti#Il_testo_del_manifesto, dove il testo del manifesto è graficamente ben distinguibile da tutto il resto. Secondo te può andare bene come ho fatto? Cosa ne pensi? A presto, —Supernabla🪰🍃 14:58, 1 set 2023 (CEST)[rispondi]

Anzi no, sul {{P}} ci ho ripensato: va benissimo. Le fonti sono poche e di cattiva qualità (tra l'altro strettamente legate al tema trattato e quindi non terze). Però come ho reso graficamente il testo può andare, secondo te? —Supernabla🪰🍃 15:06, 1 set 2023 (CEST)[rispondi]
Se è un testo ripreso 1: 1 oppure tradotto va dichiarato correttamente --LucaLuca 18:33, 1 set 2023 (CEST)[rispondi]
Un riferimento e l'ho aggiunto, però non so se sia sufficiente per il discorso del rispetto del copyright. Ora però purtroppo non ho tempo di occuparmi di quest'articolo. —Supernabla🪰 08:33, 2 set 2023 (CEST)[rispondi]