Discussione:Lex rhodia de jactu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Unione voci[modifica wikitesto]

Aggiungo cronologia della voce "Lex Rhodia de iactu" per unione voci.

    * (corr) (prec)  19:21, 27 dic 2007 Nikbot (discussione | contributi) m (1.167 byte) (Bot: Voce orfana, aggiungo template {{O}}) (annulla)
    * (corr) (prec) 21:06, 23 ott 2007 Crypto (discussione | contributi) (1.141 byte) (cambio cat.) (annulla)
    * (corr) (prec) 20:34, 24 set 2007 Tanjbogeligi (discussione | contributi) (1.124 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 20:33, 24 set 2007 Tanjbogeligi (discussione | contributi) (1.094 byte) (Nuova pagina: La '''Lex Rhodia de iactu''' è una legge recepita dal diritto romano dal mondo greco in tema di '''locatio operis'''. Con questa espressione si intendeva un contratto ...)