Discussione:Legge di Say

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

K. Marx e Say[modifica wikitesto]

se non vado errato, molti autori anticipano la critica alla Legge di Say a Karl Marx, laddove il filosofo ed economista tedesco tratta il problema del ciclo economico. Non essendo un esperto di economia, chiedo a coloro fossero interessati all'argomento di controllare la mia nota e di verificarla. Nel caso avessi ragione, cercate di sistemare la voce.

Ore: 20.36, 4 Marzo 2009; Utente:Bellerophont.

Anche Malthus aveva criticato la legge di Say. Per quanto mi riguarda, avevo già integrato un po' la voce chiarendo che mi ripromettevo di continuare non appena ne avessi avuto il tempo (v. cronologia). Se intanto altri vogliono contribuire... ben vengano. --Leitfaden (msg) 07:25, 5 mar 2009 (CET)[rispondi]

E' un po' di tempo che tengo sotto osservazione e mi riprometto di scriverla come si deve. Avevo anche raccolto un po' di materiale, ma è un argomento abbastanza "spinoso" e finora mi è mancato il tempo e il coraggio di iniziare! Ciao --Gvittucci (msg) 21:07, 8 apr 2009 (CEST)[rispondi]


Il primo economista a criticare say è stato in effetti Thomas Malthus, il quale mise in guardia sulla possibilità che crisi economiche potessero derivare da mancata domanda...in pratica da domanda aggregata insufficiente tanto che Keynes in una sua epistola arrivo a scrivere che se al posto di generarsi da Ricardo l'Economia politica avesse continuato lungo il filone di Malthus la disciplina avrebbe compiuto dei passi in avanti molto maggiori di quelli effettivamente fatti nel XIX secolo. Comunque anche Marx critica la legge degli sbocchi ma non riesce nella sua analisi a trovare una soluzione alternativa ad essa . infatti se i lavoratori ricevono , vendendo la loro forza lavoro, poniamo un reddito di 5 a fronte di un valore delle merci da loro prodotte con il lavoro di 10 si crea un surplus di 5. Il problema di Marx è che Marx non è mai riuscito a spiegare come il capitalista avrebbe mai potuto monetizzare il suo surplus di 5 su un prodotto di 10 a fronte di una massa salariale di solo 5.