Discussione:La morte civile (opera teatrale)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lista delle versioni rimosse dalla cronologia per presunta violazione di copyright cartacea (cfr Progetto:Cococo/controlli/Gaetanolamparelli1957). --Fantomas (msg) 12:27, 9 feb 2009 (CET)[rispondi]

Cronologia
 (diff) 15:11, 1 ott 2008 . . Mau db (discussione | contributi | blocca) (1.424 byte) (template dramma e depov. Copio una parte dalla voce Paolo Giacometti)
 (diff) 13:16, 13 lug 2008 . . Mau db (discussione | contributi | blocca) (600 byte) 
 (diff) 09:52, 17 mag 2008 . . Schickaneder (discussione | contributi | blocca) (539 byte) 
 (diff) 09:45, 17 mag 2008 . . Schickaneder (discussione | contributi | blocca) (525 byte) (evitiamo di usare cat:Letteratura per ogni voce letteraria!)
 (diff) 10:47, 15 mag 2008 . . Gaetanolamparelli1957 (discussione | contributi | blocca) (503 byte) (←Nuova pagina: {{S|letteratura|teatro}} '''La morte civile''', è un dramma di Paolo Giacometti (1861), costituisce il suo capolavoro, e ha mostrato, nonostante i difetti...)