Discussione:Francesco Conti (pittore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Francesco Conti (pittore). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:22, 2 set 2019 (CEST)[rispondi]

"Francesco nasce a Firenze sabato 14 marzo 16821 [...]
1 Stile comune, 1681 secondo il computo fiorentino. Fino al 1750 l'anno a Firenze terminera il 25 marzo; AODF, Battezzati maschi n. 63. c. 138, n. 495. Sulla scia dell'errore del Marrini, che pubblicó nel 1766 la data sbagliata nella vita dell'artista fiorentino, la data di nascita di Francesco Conti pittore è stata per lungo tempo creduta il 20 gennaio 1681 (s.f.), data in cui nacque sempre a Firenze un omonimo, musicista di grande fama attivo alla corte di Vienna, ove mori nel 1732, Francesco Bartolomeo di Giovan Battista di Francesco Conti (AODF, Battezzati maschi n. 63 c. 136, n. 465). La data è stata rettificata per la prima volta da Sandro Bellesi in La donazione 1994, p.n.n." (Berti, 2010, p. 23). --FordPrefect42 (msg) 00:52, 11 giu 2022 (CEST)[rispondi]