Discussione:Festival di Sanremo 1966

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

--212.171.21.215 (msg) 23:41, 24 set 2017 (CEST)Ancora una volta, viene modificata arbitrariamente la classifica senza indicare le fonti. Il vincitore nel 1966 totalizzò 77 punti, e Edoardo Vianello e Francoise Hardy arrivarono ottavi. Nessun giornale dell'epoca riporta i punteggi al di sotto dell'ottava posizione. Sul palco, in ogni caso, fu premiata solo la canzone vincitrice.[rispondi]

--5.170.40.6 (msg) 03:50, 8 feb 2017 (CET)Mancano le fonti dei punteggi, che non risultano quasi da nessuna parte, e non pare credibile contare migliaia di voti dato il sistema di voto in vigore all'epoca (vedi 1967).; L'Almanacco Panini di Eddy Anselmi riporta una classifica del tutto diversa dalla posizione numero 8 alla posizione numero 14, e un numero di punti da un massimo di 77 a un minimo di 9.[rispondi]

Un disco nero e stato registrato con 14 canzoni del Festival in 1966. La versione di "Nessuno mi puo giudicare" e strana : la cantante non è la Caselli, ma Emanuela Tinti. E anche "Il ragazzo della Via Gluck", il rock band non è Celentano & Trio, ma "I Samurai", con un cantante ché imita abbastanza bene Celentano (ma forse è lui ?). In copertina, c'è la Miss Cinema Italiano 1966. C'è qualcuno che sa qualcosa di più di quello strano LP ??? SF. 20/01/2008

All'epoca ogni casa discografica registrava un album con le canzoni del Festival: gli originali, però, erano solo quelli dei cantanti che aveva sotto contratto, mentre per le altre canzoni effettuava delle registrazioni usando cantanti della sua scuderia. Con il tempo, alcuni di questi sono diventati ricercati perchè gli interpreti nel frattempo sono diventati molto noti: pensa ad esempio a quello del 1966 della Dischi Ricordi, in cui vi è Lucio Battisti che canta Adesso sì di Sergio Endrigo, oppure a quelli dell'RCA Italiana del 1970 e 1971 (con Baglioni che canta 13 storia d'oggi o Non voglio innamorarmi mai). --Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 12:07, 6 gen 2009 (CET) P.S.: il cantante dei Samurai NON è Celentano....[rispondi]