Discussione:Divisione in sillabe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Divisione in sillabe
Argomento di scuola primaria
Materiagrammatica italiana
Dettagli
Dimensione della voce6 339 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Sillabazione con apostrofo[modifica wikitesto]

In una lezione di Ferdinando Scala, ex-tipografo e professore del master in editoria della Cattolica ho appreso che la regola che impediva l'a capo subito dopo l'apostrofo era dovuta a esigenze puramente tipografiche: infatti il tipo contente l'apostrofo era molto più piccolo di quelli delle altre lettere e quindi, quando veniva posto in fondo alla riga nel telaio, cadeva più facilmente, ed essendo piccolo era anche più difficile da ritrovare. Con l'evoluzione tecnologica dei sistemi di stampa questo problema ha smesso di presentarsi e lentamente la regola è stata abbandonata. Al momento non ho riscontri in letteratura (ma ammetto che neanche ne ho cercati), per questo ho pensato di aggiungere questa discussione offrendo uno spunto a chi volesse approfondire e verificare.

la dizione fornita dal garzanti mi risulta erronea: in subacqueo è presente lo iato eo quindi come tale andrebbe diviso come fatto nel secondo esempio--151.28.36.234 (msg) 22:08, 21 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Divisione in sillabe. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:59, 28 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Divisione in sillabe. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:03, 28 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Divisione in sillabe. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:28, 8 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Etimologia e sillabazione[modifica wikitesto]

Gentili utenti, al punto n.6 si legge "L'etimo della parola, secondo la maggioranza degli autori, non conta [nella divisione in sillabe]". Ma chi sono questa "maggioranza di autori"? e poi spesso l'etimologia modifica la sillabazione. Ex. "fiore" è bisillabico proprio in virtù della sua etimologia (FLOREM--->Fiore). Il nesso Consonante + L + vocale (latino) si evolve in Consonante + I + vocale (italiano), e conseguentemente il nesso I+vocale è inseparabile. Oppure ne faccio uno ancor più semplice. "Piede" è bisillabico (pie-de) sempre per etimologia: PEDEM--->piede. E--->ie. Su questa base, dal momento che in latino si aveva una sola vocale al posto di due, il nesso "ie" è inscindibile. Traggo questi esempi da P. G. Beltrami, Gli strumenti della poesia, Il Mulino, Bologna, 2012, pp. 38-9.