Discussione:Divinità e semidivinità di Warcraft

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ci sono delle piccole imperfezioni.

  • Primo: Il Pantheon è un posto del Aldilà Oscuro, dove si trovano tali divinità
  • Secondo: Lo spirito di Sargeras non è morto ma ha seguito lo spirito di medivh il quale finì nel luogo chiamato Pantheon. Lì Medivh divenne un Messaggero del Destino (incaricato di avvertire i mortali dell'attacco della Legione) e scaraventò Sargeras nelle profondità della terra, nel pianeta di Draenor (Che fine ha fatto poi Medivh, non me lo ricordo). Stefano manzini 16:41, 28 ago 2006 (CEST)[rispondi]

A proposito del primo punto, questo non mi vieta di usare la parola pantheon con il significato che essa ha nella lingua italiana (tanto più che non l'ho capitalizzata). A proposito del secondo punto non sapevo quella parte, adesso la correggo. BlueWolf 21:09, 28 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Antichi dei elementali?

[modifica wikitesto]

A me sembra che elementali fossero i loro tenenti e non loro http://www.wowwiki.com/Old_gods Dunque modifico. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.40.124.55 (discussioni · contributi) 00:56, 2 ago 2010 (CEST) (CEST). Skywolf (msg) 22:43, 2 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Cambio nome

[modifica wikitesto]

Stavo pensando che sarebbe opportuno cambiare nome alla pagina da "Divinità di Warcraft" a "Eterni (Warcraft)", termine che comprende tutte le creature immortali di Warcraft (quindi comprese divinità e semidivinità, vedi incipit di http://www.wowpedia.org/Eternals ). Se c'è consenso procedo. -- Syrio posso aiutare? 09:12, 30 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Vada per il cambio di nome. Skywolf (msg) 17:52, 30 mar 2011 (CEST)[rispondi]
Vabbene, allora sposto e sistemo l'incipit. Ciao! -- Syrio posso aiutare? 08:45, 31 mar 2011 (CEST)[rispondi]