Discussione:Cyprinus carpio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Circa l'allergia alimentare. Mi pare una voce completamente fuori luogo nel contesto della Carpa, probabilmente è stata inserita solo per scoraggiare i pescatori che intendono trattenere il pesce invece di rilasciarlo, piuttosto che una notizia relativa al pesce in questione; difatti l'allergia alimentare è un qualcosa che colpisce quasi tutti gli alimenti, di qualsiasi genere, ma come mai nelle pagine dedicate ad altri alimenti (e agli animali commestibili in particolare) di solito non è segnalata? Secondo me la nota andrebbe eliminata dalla voce, in quanto del tutto superflua e pretestuosa.

Introduzione e autoctonia della carpa[modifica wikitesto]

La voce al momento recita: "Italia la specie è stata introdotta molti secoli fa dagli antichi Romani per l'allevamento, anche grazie alla sua straordinaria capacità d'adattamento, infatti si può considerarla una specie ormai autoctona." Invito quantomeno a riconsiderare la frase citata e supportarla con qualche citazione, o ancora meglio correggerla.

Tutti gli autori sono concordi nello stabilire che la carpa sia un pesce alloctono nella penisola Italiana, cioe’ che vi sia stata introdotta in seguito all’intervento dell’uomo. Questa definizione non cambia in base alla capacita' di adattamento o al periodo di introduzione.

Un certo grado di incertezza persiste a riguardo della definizione della sua data di introduzione (Gherardi et al. 2008). Inoltre questa incertezza e’ tanto piu’ grande se si considerano le date di introduzione nei vari distretti biogeografici e la problematicita’ di accertarne la diffusione storica in sistemi idrici naturali. Con tutta probabilita’ si tratta di un evento posteriore al 1500 e ripetuto piu’ volte con diverse origini e modalita’.

La prima testimonianza verbale della presenza della carpa in Italia e’ forse riportata da Faccioli (1966) e consiste in una ricetta culinaria di un cuoco lombardo residente a Roma. Testimonianza che risale al 1450 e dove il pesce viene chiamato "carpani", lasciando non pochi dubbi. Le prime testimonianze storico-scientifiche della presenza della carpa in Italia e in natura si datano posteriormente al 1600, con la nascita delle prime raccolte sulla fauna italiana (p.es. le pubblicazioni di Bonaparte, nei primi dell’800). Fino al 1500 non erano presenti nuclei medievali significativi di aquacultura della carpa in Italia (Hoffman 1995) e la specie stessa non e’ nemmeno identificata in forma scritta prima del XVI secolo (e anche allora solo come riferimento e non come descrizione). Non esistono reperti archeologici, non esistono dipinti o altre testimonianze precedenti al 1500-1600.