Discussione:China

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Disambiguazione[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività.
– Il cambusiere --Gemonese2000 (msg) 13:40, 3 nov 2020 (CET)[rispondi]

China non dovrebbe puntare a inchiostro di china? Gli altri significati mi sembrano decisamente meno rilevanti. --Agilix (msg) 11:51, 18 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Io lascerei la paritaria--DarkNorth0000 (msg) 12:28, 18 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Io lascerei la paritaria. L'inchiostro di China è un termine molto diffuso ma anche l'Elisir di china, abbreviato nell'uso comune in "china" lo è, senza dimenticare la pianta (o le piante) da cui si ricava il chinino. L'unico rammarico che l'inchiostro sia relegato in fondo alla pagina di disambiguazione insieme all'elisir, entrambi IMHO prevalenti.--Flazaza (msg) 13:17, 18 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Dalle mie parti la tombola viene definita anche china. Secondo voi merita una menzione nella voce questa cosa?--AnticoMu90 (msg) 13:43, 18 ott 2020 (CEST)[rispondi]
[@ AnticoMu90] se è una definizione locale/dialettale non va inserita. Se trovi fonti che attestano che sia una definizione in italiano corrente, la puoi inserire. --Agilix (msg) 11:50, 19 ott 2020 (CEST)[rispondi]