Discussione:Caduta massi (geotecnica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Disambigua inutile, si arriva qui da una delle due voci, creata oggi e dal significato che non ritengo prevalente, poiché le voci entranti provengono da link alla canzone della Rettore. L'unica entrante è stata inserita oggi dal creatore della disambigua e della voce ora predominante --Caulfieldimmi tutto 16:31, 8 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Ho modificato la voce --Caulfieldimmi tutto 16:45, 8 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Non capisco perché sia stato modificato. Il significato della caduta massi (attualmente disambiguato in Caduta massi (geotecnica) è nettamente prevalente rispetto a quello dell'album musicale.
Questa pagina di disambiguazione è inutile, basta una nota disambigua in cima a Caduta massi (geotecnica) da spostare a Caduta massi) --87.2.156.59 (msg) 02:09, 22 set 2020 (CEST)[rispondi]
Concordo con l'IP. DeLo 99 08:36, 22 set 2020 (CEST)[rispondi]
Decisamente sì, concordo. --Superchilum(scrivimi) 09:40, 22 set 2020 (CEST)[rispondi]
Concordo --Agilix (msg) 11:49, 22 set 2020 (CEST)[rispondi]
Direi che si può dare la netta prevalenza al fenomeno franoso. --ArtAttack (msg) 12:31, 22 set 2020 (CEST)[rispondi]
Solita disambigua a due inutilerrima, risolvibile con una semplice nd. --Sailko 17:15, 22 set 2020 (CEST)[rispondi]
Come chi mi precede. --Syrio posso aiutare? 10:47, 23 set 2020 (CEST)[rispondi]