Discussione:Butterfree

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non capisco il motivo della cancellazione della mia aggiunta!! Quello che ho scritto sul significato della parola BUTTERFREE (ossia senza burro) è VERO e inconfutabile. Poi dubito che Satoshi intendesse questo, ma è indubbio invece che significhi proprio questo. Nella voce si legge "il suo nome PROBABILMENTE deriva dall'unione delle parole inglesi butterfly (farfalla) e free (libero)." Cancelliamo anche questo? O si cita una fonte, e si cancella "probabilmente", o si cancella tutta la frase. E un'enciclopedia, no? La mia informazione è invece esatta, non interpretabile. Stento a capirvi. --Artisto (msg) 20:51, 14 ago 2016 (CEST)[rispondi]

il fatto che sia una farfalla (butterfly) è indubbio. Tajiri (se ti riferisci a lui) è giapponese e chiamare un Pokémon "senza burro" in inglese mi sembra decisamente una cosa che non stia né in cielo né in terra. --valepert 20:58, 14 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Caro vale, grazie per avermi risposto! E' chiaro che Butterfree è ispirato ad una farfalla ed è senza dubbio molto probabile che la parola "Butterfree" sia nata dalla fusione delle due parole BUTTERFLY e FREE. Io infatti non ho aggiunto nessuna interpretazione sulle probabili origini del nome. Ho semplicemente segnalato al lettore avido di conoscenza ma magari non molto esperto in Inglese, che la parola significa anche "senza burro". Poi se l'ideatore l'abbia fatto apposta o meno non ci interessa. O magari non l'ha fatto apposta ma se n'è accorto in un secondo momento e si è fatto una bella risata. Ma anche di questo ci interessa poco. Quello che è interessante è che la parola ha questo significato e questo è inconfutabile. ;-) --Artisto (msg) 10:33, 15 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Caro vale, ti rispondo una seconda volta invitandoti a leggere questa pagina dove addirittura ci si spinge oltre e si ritiene possibile che il gioco di parole non sia involontario bensì ci si riferisca alla taglia particolarmente sottile del piccolo pokémon. Butter-free, ossia "senza burro", ossia, "non grasso", e quindi mingherlino. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Artisto (discussioni · contributi) 10:43, 15 ago 2016‎ (CEST).[rispondi]
Che il nome di Butterfree significhi anche "senza burro" è senza dubbio vero, ma è una pura coincidenza e di conseguenza non è un'informazione rilevante né enciclopedica. Il sito che hai citato è una wiki, e quindi non utilizzabile come fonte. --Syrio posso aiutare? 15:17, 15 ago 2016 (CEST)[rispondi]
A margine, ci vuole un bel volo di fantasia per definire "di taglia particolarmente sottile" una farfalla di trendadue chili. --Syrio posso aiutare? 15:18, 15 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Caro Syrio, avrei molto da ridire sul fatto che Butterfree sia enciclopedico ;-) ... ma... come volete... !!! :-D A presto, ciao!--Artisto (msg) 15:58, 15 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Beh, questo è un altro paio di maniche. --Syrio posso aiutare? 16:02, 15 ago 2016 (CEST)[rispondi]