Daclizumab: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova pagina tradotta da en.wiki + ins. bibl.
(Nessuna differenza)

Versione delle 16:56, 28 mar 2011

Template:Disclaimer medico Template:Farmaco

Il daclizumab nome commerciale Zenapax è un farmaco anticorpo monoclonale umanizzato che è attivo sulla sub-unita alfa dell'IL-2 delle cellule T (CD25). Viene usato per la prevenzione del rigetto dell'organo trapiantato, specialmente nel trapianto di rene, in quanto è capace di ridurre la severità e l'incidenza del ricetto acuto nel trapiantato, senza aumentare l'incidenza di infezioni opportunistiche. Nell'aprile del 2008 la Hoffmann-La Roche ha ritirato dal mercato lo stesso farmaco in Europa.[1][2]

Il Daclizumab è attualmente studiato negli USA, con studi di fase II, nel trattamento della Sclerosi multipla.[3]

Note

  1. ^ British National Formulary, Edition 57
  2. ^ EMEA: Withdrawal of the marketing authorisation in the European Union
  3. ^ Rose JW, Burns JB, Bjorklund J, Klein J, Watt HE, Carlson NG, Daclizumab phase II trial in relapsing and remitting multiple sclerosis: MRI and clinical results, in Neurology, vol. 69, n. 8, 2007, pp. 785–789, DOI:10.1212/01.wnl.0000267662.41734.1f.

Bibliografia

Daclizumab

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina